A Courmayeur l’esposizione “Memorie di Terra – “Storie ordinarie di persone straordinarie”

11/10/2021

Dal 9 ottobre fino all’11 dicembre 2021 nella saletta storica della Biblioteca comunale di Courmayeur.

Memorie di Terra – Esposizione in biblioteca comunale
La biblioteca comunale di Courmayeur, dal 9 ottobre fino all’11 dicembre 2021, ospita, nella saletta storica, la mostra Memorie di Terra – Storie ordinarie di persone straordinarie. Ideata dal filmaker Davide Bongiovanni, la mostra presenta un progetto audiovisivo sull’importanza della tradizione orale e della memoria collettiva ed è stata pensata come un contenitore di storie di vita proiettate nel tempo e nello spazio.

La mostra ha avuto la sua prima assoluta al Centro Saint-Bénin di Aosta nel corso del 2020, inserita nel programma espositivo a cura dell’Amministrazione regionale, e arriva a Courmayeur a seguito di una positiva collaborazione avviata dall’Assessorato alla Cultura e Politiche sociali del Comune di Courmayeur con l’Assessorato regionale ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Struttura Attività espositive e promozione identità culturale.

“Ringrazio l’Assessorato regionale – evidenzia l’assessore Alessia Di Addario – nella persona della dirigente della Struttura Attività espositive, Daria Jorioz, e il suo team, per questa proficua collaborazione. L’allestimento che è stato creato nella nostra biblioteca permette di usufruire di un importante progetto artistico che abbiamo voluto a Courmayeur perché valorizza quel grande patrimonio locale che è fatto prima di tutto dalle persone che vivono il territorio e che ne sono i portavoce. Sono storie profonde, intime, autentiche, che arrivano direttamente dalle voci di questi personaggi. Questa esposizione è la prima di una piacevole, rinnovata e positiva collaborazione che abbiamo avviato con l’Assessorato regionale e che siamo sicuri porterà a prossime e nuove sinergie”.

Delle sei storie del progetto originale, tre di queste sono esposte in biblioteca, con un allestimento che si compone di tre video, corredati da fotografie e oggetti, che sono quelle di Liliana Bertolo (cantante dalla voce limpida e spontanea, un vero inno al canto popolare declinato al femminile, da oltre trent’ anni la voce dei Trouveur Valdotèn, formazione di ricerca etno-musicologica nelle Alpi occidentali protagonista di un lavoro di analisi e di elaborazione di un patrimonio orale fatto di canti e di danze, che concorrono alla salvaguardia della nostra regione), Dino Darensod (viticoltore appassionato e presidente della Caves des Onzes Communes di Aymavilles, simbolo di dedizione alla terra e uno dei portavoce delle nostre produzioni locali) e Renzino Cosson. Quest’ultimo “enfant du Pays” guida alpina, fotografo di montagna, e gestore del rifugio Bertone, protagonista di un’avventura senza tempo. L’impatto emotivo è garantito perché video e immagini raccontano e ci consegnano esperienze di vita davvero speciali e il taglio immersivo conduce l’osservatore al centro delle vite di queste persone, rendendole familiari.

Davide Bongiovanni ha realizzato l’evento espositivo per la Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Jean-Claude Chincheré, fotografo, Rossella Scalise, autrice dei testi, e Simone Lattanzi, aiuto regista. Memorie di terra è un omaggio alla Valle d’Aosta e alle sue genti, ma anche un progetto culturale che ci invita di ripartire dai valori autentici della tradizione e della cultura immateriale.

Il catalogo della mostra “Memorie di Terra”, realizzato dall’Amministrazione regionale per l’esposizione del 2020, consultabile presso la biblioteca di Courmayeur, è acquistabile al bookshop del Museo Archeologico Regionale di Aosta, in Piazza Roncas 12.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025