Accesso alle Valli Ferret e Veny – Ecco la nuova regolamentazione per il periodo estivo

02/07/2020

La Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale e dei siti di interesse comunitario.

Le aree di sosta, all’interno di queste valli sono limitate per numero e dimensioni e in caso di eccessivo afflusso veicolare, la circolazione dei veicoli lungo le strade comunali delle valli Ferret e Veny potrebbe essere causa di problematiche per la viabilità e per la sicurezza pedonale. Per questi motivi l’accesso e la sosta veicolare su tali strade sono regolamentate da apposita ordinanza pubblicata in Albo pretorio del Comune.

• La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
• E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta irregolare.
I trasgressori a seconda della violazione commessa saranno puniti ai sensi del Codice della Strada, del Regolamento di Esecuzione e della Legge Regionale n.17/85.

Regolamentazione delle Valli:

• Val Ferret dalla località La Palud alla località Lavachey
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: consentito fino alla saturazione delle aree di sosta.

• Val Ferret dalla località Lavachey alla località Arpnouva.
– periodo: 4-5 luglio 2020, dall’11 luglio al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– chiusura totale del traffico veicolare con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

• Val Veny
– periodo: dall’11 luglio fino al 31 agosto 2020.
– fascia oraria: dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
– sosta: coadiuvata da personale addetto.
– accesso: dalla località Fréney fino alla località La Visaille, sarà istituito il divieto di transito al
raggiungimento della saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

(A). Categorie escluse dai divieti:
1. Autobus del trasporto pubblico locale;
2. Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del
Comune di Courmayeur;
3. Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice
della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
4. Veicoli di proprietari di beni immobili (fabbricati) e dei residenti nella zona servita dalla strada interessata dal
divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, muniti di apposita autorizzazione;
5. Veicoli, degli operatori economici, delle zone servite dalla strada interessata dal divieto, dei loro dipendenti,
ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso l’esercizio, muniti di apposita autorizzazione;
6. Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
7. Veicoli dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i conduttori di appartamenti, muniti di apposita
autorizzazione o di attestazione del titolare dell’attività turistica o del proprietario dell’immobile nella quale
dovrà essere indicata la data di inizio e fine soggiorno;
8. Veicoli di coloro che si recano presso i pubblici esercizi, esercizi commerciali o di attività sportive, con
disponibilità di posti auto privati per la sosta e previa prenotazione scritta o conferma telefonica dell’esercente
l’attività.
9. I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche e maestri di mountain bike (muniti
di tesserino di riconoscimento della Regione Valle d’Aosta) che si recano nelle Valli per motivi professionali
fermo restando l’obbligo di parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
10. Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025