Courmayeur: i locali della biblioteca riaprono al pubblico, le regole da seguire

01/07/2020

La biblioteca di Courmayeur riapre al pubblico dal 1° luglio con orario 9.30-12.30 /14.30 18.30, dal martedì al sabato. Chiuso il mercoledì mattina.

La riapertura dei locali della biblioteca tiene conto di diverse misure di prevenzione del Covid19 cui gli utenti dovranno prestare attenzione. A seguire, per informazione, si rendono note le misure che saranno applicate e relative ai servizi interni nonché alle misure che anche l’utenza dovrà adottare.

MISURE DI PREVENZIONE COVID19 PER ACCESSO AI LOCALI DELLA BIBLIOTECA

Sì accesso in biblioteca, con mascherina e sanificazione delle mani.

Sì al prestito dei libri tramite consultazione a scaffale. La consultazione dovrà avere una durata di massimo 30 minuti – Al rientro i libri verranno posti in quarantena per 24 ore. E’ consentito maneggiare i libri solo lo stretto necessario alla scelta e obbligatoriamente previa sanificazione delle mani e utilizzo della mascherina.

Il numero massimo di utenti all’interno della biblioteca per operazioni di prestito e ricerca a scaffale dovrà essere di n.9 unità.

uno in attesa a metà scala,
uno in attesa in cima alla scala,
due al banco (uno per ogni postazione)
due nelle sale di lettura area adulti;
tre nell’area bimbi e ragazzi – un adulto più max due bambini alla volta.
Si potrà utilizzare il terrazzo – dove saranno presenti postazioni limitate e distanziate – previa richiesta al bancone.
Si potranno consultare le riviste: potranno essere sfogliate sul terrazzo, previa richiesta al bancone. Verranno poi poste in quarantena per 24 ore.
Si potranno utilizzare i servizi igienici

Non potranno essere utilizzate le sale di lettura, di studio e l’emeroteca. Le sedute vengono lasciate a disposizione degli utenti che, per motivi di necessità, ne facessero espressa richiesta.
Non sarà attivo il servizio di stampa per gli utenti.
Non saranno attive le postazioni internet.
Non sarà utilizzabile il distributore di bevande.

Ulteriori avvertenze per l’utenza

Gli utenti dovranno utilizzare la mascherina sia in biblioteca che sul balcone e dovranno lavarsi le mani con il gel.

Il personale addetto al front office utilizzerà la mascherina e i documenti saranno consegnati tramite cassetta esterna o in apposito contenitore posto vicino alle due postazioni e scaricati: i libri dopo 24 ore di quarantena mentre i DVD dopo 48 ore di quarantena.

La cassetta esterna e l’apposito raccoglitore saranno frequentemente sanificati

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025