Courmayeur – I testimonial sportivi delle Valli del Monte Bianco sventolano in Valdigne

03/09/2021

L’iniziativa rientra tra quelle programmate dai Comuni di Courmayeur, La Thuile, La Salle, Morgex, e Pré-Saint-Didier nell’ambito delle attività del programma 2021 della Comunità Europea dello Sport 2021 – ACES.

Testimonial sportivi – ACES
Sono complessivamente 36 le bandiere che sventolano tra i 5 Comuni della Valdigne valorizzando e rendendo protagonisti alcuni dei grandi nomi dello sport delle Valli del Monte Bianco. L’iniziativa rientra tra quelle programmate dai Comuni di Courmayeur, La Thuile, La Salle, Morgex, e Pré-Saint-Didier nell’ambito delle attività del programma 2021 della Comunità Europea dello Sport 2021 – ACES.

I testimonial delle Valli del Monte Bianco sono alcuni tra gli atleti più rappresentativi dei cinque Comuni: Federica Brignone, Denis Trento, Filip Babicz, Guglielmo Bosca, Michela Carrara, Annette Belfrond, Martina Berta, Davide Cheraz, Martina Gallieni, Leo e Loris Framarin, Francesca Canepa, Francesca Gallina, Raffaella Brutto, Alessia Lustrissy e Michel Angelini.

Scelti in rappresentanza delle diverse discipline che rappresentano la Comunità ai piedi del Monte Bianco e dei risultati ottenuti in questi anni, questi atleti sono i migliori portavoce locali che ben riassumono i valori e i principi portanti dello sport e gli obiettivi principali di ACES Europe (divertimento con l’esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute).Tutte le iniziative sportive, legate al benessere, sport e alla salute che in questi mesi si stanno svolgendo tra i cinque territori rientrano sotto questo cappello importante. Ulteriori iniziative sono in fase di definizione per i prossimi mesi.

Continua nel frattempo l’intensa produzione di video e clip che mette a valore questo impegno, rendendo protagonista il territorio della Valdigne e valorizzando le diverse discipline e attività protagoniste dell’estate che possono essere praticate tra le nostre magnifiche valli. I video sono visibili sul canale Instagram @valli-del_monte_bianco, così come sui siti dei relativi Comuni che riportano tutti il richiamo alle pagine della Comunità delle Valli del Monte Bianco.

La Comunità europea dello sport Valli del Monte Bianco, inoltre, ha inviato la candidatura alla prima edizione dell’ACES Video Awards, il Premio riservato ai Comuni candidati o premiati da ACES Europe in qualità di European Capital/Region/City/Town/Island/Community of Sport. L’ACES VIDEO AWARDS è ideato da Aces Italia, delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, in collaborazione con Overtime Festival, Festival nazionale del racconto, dell’etica e del giornalismo sportivo, al fine di valorizzare l’impegno profuso dalle Amministrazioni nella realizzazione dei video promozionali di canditura a Capitale/Regione/ Città/Comune/Isola/Comunità europea dello Sport e di quelli prodotti in un momento successivo all’ottenimento del titolo, promuovendone la visibilità. Un riconoscimento che vuole essere di stimolo alle Amministrazioni nella comunicazione sociale dei temi dello sport attraverso uno strumento, particolarmente apprezzato dai giovani, come quello audiovisivo e del quale si propone di favorirne la diffusione, in quanto rappresentativo della spinta alla rigenerazione dei territori attraverso lo sport.

Il vincitore verrà annunciato durante la XI edizione di Overtime Festival che si terrà a Macerata dal 6 al 10 ottobre 2021. Il Premio è patrocinato da Coni, Sport &Salute, Anci e Ussi, Comune di Macerata, con la collaborazione dell’Ufficio Italiano del Parlamento Europeo.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025