Dalla Liguria al Monte Bianco a nuoto, in bici e di corsa – L’impresa sportiva dell’atleta Nicolas Locori

26/08/2019

Grande impresa sportiva dell’atleta 37enne Nicolas Locori. Un’impresa, appunto,“Oltre il limite”: è questo il nome dell’avventura portata a termine dal triatleta spezzino che ha unito il mare della Liguria al Monte Bianco in Valle d’Aosta.
Nicolas, ultrarunner di Lerici, è partito il 19 agosto alle 5 del mattino per affrontare 8 chilometri di nuoto da Portovenere a Lerici, 445 chilometri in bici da Lerici a Courmayeur e 150 chilometri di corsa intorno al Monte Bianco.
Tutto questo, ovviamente, doveva avvenire nel minor tempo possibile. Nicolas Locori ha chiuso la sua impresa in Val Veny in poco più di 76 ore, dormendo circa 6 ore complessivamente.

“L’Assessore al Turismo di Courmayeur, Ivan Parasacco, ha accolto giovedì 23 agosto al suo arrivo l’ultrarunner Nicolas Locori e ha incontrato l’Assessore al Turismo del Comune di La Spezia, Paolo Asti, presente anche lui a Courmayeur – raccontano dal Comune di Courmayeur. “ Il Comune ligure patrocina, infatti, l’impresa insieme ai Comuni di Lerici, Portovenere oltre a numerosi sponsor .

“Per il Comune di Courmayeur è stato un piacere ospitare impresa – evidenzia l’Assessore Ivan Parasacco – che rafforza e da gambe a quel rapporto di collaborazione avviato tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e la Regione Liguria. Siamo la terra dei trail dalla forte vocazione sportiva, abbiamo accolto con piacere questa iniziativa che rappresenta un ponte tra mare e montagna e contribuisce alla costruzione di buoni rapporti con altri territori. Siamo candidati a Comunità europea dello sport 2021 e siamo una delle capitali del turismo, un binomio su cui lavoriamo e investiamo, collaborando anche a iniziative come questa che creano sinergie importanti per il nostro turismo ”.

“Il turismo vive di tante declinazioni diverse, tra cui quella sportiva – commenta l’Assessore al turismo di La Spezia, Paolo Asti – Con l’impresa di Nicolas, attraversando tre regioni e passando dal mare alla montagna, abbiamo fatto promozione del nostro territorio e delle diverse vocazioni dei territori incontrati. Arrivare a Courmayeur ha significato chiudere quest’avventura in un luogo dove lo sport è davvero protagonista grazie ad un territorio alpino unico. E’ stata anche l’occasione per conoscerci con l’Amministrazione di Courmayeur. Ringrazio l’Assessore Parasacco, per la collaborazione, il sostegno e per la vicinanza manifestata, la sinergia tra Amministrazioni e territori è sempre foriera di buone idee e spunti per future collaborazioni”.

“Per me è stato prima di tutto un viaggio interiore – racconta l’atleta Nicolas Locori – un’impresa che mi ha permesso di toccare il limite. E’ nata per caso, in un periodo difficile della mia vita, ed è diventata per me una piccola rivoluzione interiore. Si parla tanto di cambiamento, credo che lo sport sia una dimensione privilegiata per concretizzarlo, proprio perché ognuno, nel suo piccolo, può generare cambiamento e piccole rivoluzioni, per se stesso e per gli altri. Questa avventura mi ha messo di fronte a difficoltà e limiti che ho superato, fisico e testa hanno retto bene, e girare intorno al Monte Bianco, territorio per me molto diverso rispetto a quello dove vivo, mi spaventava all’inizio, ma questa paura è passata e ho scoperto tante cose di me, oltre al piacere dell’amicizia di chi mi ha seguito in questa impresa e al sostegno di chi ho incontrato lungo questo viaggio”.

L’impresa sarà prossimamente oggetto di un video documentario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025