Dalla Liguria al Monte Bianco a nuoto, in bici e di corsa – L’impresa sportiva dell’atleta Nicolas Locori

26/08/2019

Grande impresa sportiva dell’atleta 37enne Nicolas Locori. Un’impresa, appunto,“Oltre il limite”: è questo il nome dell’avventura portata a termine dal triatleta spezzino che ha unito il mare della Liguria al Monte Bianco in Valle d’Aosta.
Nicolas, ultrarunner di Lerici, è partito il 19 agosto alle 5 del mattino per affrontare 8 chilometri di nuoto da Portovenere a Lerici, 445 chilometri in bici da Lerici a Courmayeur e 150 chilometri di corsa intorno al Monte Bianco.
Tutto questo, ovviamente, doveva avvenire nel minor tempo possibile. Nicolas Locori ha chiuso la sua impresa in Val Veny in poco più di 76 ore, dormendo circa 6 ore complessivamente.

“L’Assessore al Turismo di Courmayeur, Ivan Parasacco, ha accolto giovedì 23 agosto al suo arrivo l’ultrarunner Nicolas Locori e ha incontrato l’Assessore al Turismo del Comune di La Spezia, Paolo Asti, presente anche lui a Courmayeur – raccontano dal Comune di Courmayeur. “ Il Comune ligure patrocina, infatti, l’impresa insieme ai Comuni di Lerici, Portovenere oltre a numerosi sponsor .

“Per il Comune di Courmayeur è stato un piacere ospitare impresa – evidenzia l’Assessore Ivan Parasacco – che rafforza e da gambe a quel rapporto di collaborazione avviato tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e la Regione Liguria. Siamo la terra dei trail dalla forte vocazione sportiva, abbiamo accolto con piacere questa iniziativa che rappresenta un ponte tra mare e montagna e contribuisce alla costruzione di buoni rapporti con altri territori. Siamo candidati a Comunità europea dello sport 2021 e siamo una delle capitali del turismo, un binomio su cui lavoriamo e investiamo, collaborando anche a iniziative come questa che creano sinergie importanti per il nostro turismo ”.

“Il turismo vive di tante declinazioni diverse, tra cui quella sportiva – commenta l’Assessore al turismo di La Spezia, Paolo Asti – Con l’impresa di Nicolas, attraversando tre regioni e passando dal mare alla montagna, abbiamo fatto promozione del nostro territorio e delle diverse vocazioni dei territori incontrati. Arrivare a Courmayeur ha significato chiudere quest’avventura in un luogo dove lo sport è davvero protagonista grazie ad un territorio alpino unico. E’ stata anche l’occasione per conoscerci con l’Amministrazione di Courmayeur. Ringrazio l’Assessore Parasacco, per la collaborazione, il sostegno e per la vicinanza manifestata, la sinergia tra Amministrazioni e territori è sempre foriera di buone idee e spunti per future collaborazioni”.

“Per me è stato prima di tutto un viaggio interiore – racconta l’atleta Nicolas Locori – un’impresa che mi ha permesso di toccare il limite. E’ nata per caso, in un periodo difficile della mia vita, ed è diventata per me una piccola rivoluzione interiore. Si parla tanto di cambiamento, credo che lo sport sia una dimensione privilegiata per concretizzarlo, proprio perché ognuno, nel suo piccolo, può generare cambiamento e piccole rivoluzioni, per se stesso e per gli altri. Questa avventura mi ha messo di fronte a difficoltà e limiti che ho superato, fisico e testa hanno retto bene, e girare intorno al Monte Bianco, territorio per me molto diverso rispetto a quello dove vivo, mi spaventava all’inizio, ma questa paura è passata e ho scoperto tante cose di me, oltre al piacere dell’amicizia di chi mi ha seguito in questa impresa e al sostegno di chi ho incontrato lungo questo viaggio”.

L’impresa sarà prossimamente oggetto di un video documentario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025