Fase 2 – Dai negozi riaperti alle attività sportive: tutte le ‘libertà’ a partire dal 4 Maggio

27/04/2020

Come preannunciato negli ultimi giorni la fase 2, che inizia  ufficialmente, lunedì 4 Maggio, nel nostro Paese, non può certo considerarsi un ‘liberi tutti’, ma un passo importante verso  un lento ritorno alla normalità.

Allentate dunque numerose misure di contenimento,  sia nei settori produttivi che in altri aspetti del quotidiano.

Di seguito un vademecum sulle nuove misure del governo.

Resta valida la regola, ribadita più volte dal premier Giuseppe Conte di mantenere in strada, negli spostamenti, nei negozi e in ambito lavorativo la distanze di almeno un metro (due metri di distanza se si sta praticando attività sportiva).

Edilizia
Ripartono da lunedì 4 Maggio le attività produttive e industriali votate in prevalenza all’export. Oltre a queste ricominciano le attività i cantieri per carceri, scuole, presidi sanitari, case popolari e per la difesa dal dissesto idrogeologico. Queste le precauzioni previste dal protocollo: misurazione della temperatura prima dell’accesso al cantiere, accesso contingentato a mense e spogliatoi, sanificazione delle aree comuni. Dal 4 Maggio riparte inoltre il commercio all’ingrosso per i settori export ed edilizia.

Cantieri privati
Ripartono da oggi tutte le attività di manifattura, il commercio all’ingrosso e i cantieri privati.

Parchi e giardini pubblici
Riapriranno da lunedì 4 Maggio parchi e giardini pubblici. Solo un numero molto limitato di persone, se componenti di una stessa famiglia, potranno stare vicini. Vietatissimi gli assembramenti. Le aree restano ancora chiuse per i bambini.

Sport
Può ripartire l’attività motoria, che dovrà essere rigorosamente individuale e potrà essere praticata anche distanziandosi dalla propria abitazione. Riprendono dal 4 Maggio, gli allenamenti dei professionisti per le discipline individuali. Per gli sport di squadra si dovranno attendere nuove disposizioni, forse in arrivo il 18 Maggio.

Cibo da asporto
Consentito dal 4 maggio recarsi a comprare cibo da asporto, da consumare a casa o in ufficio.

Negozi e parrucchieri
Il commercio al dettaglio ripartirà il 18 Maggio. Per evitare orari di punta, sono previste aperture e chiusure diverse fra le varie attività. Per parrucchieri ed estetisti la riapertura è rimandata al primo giugno.

Mezzi pubblici
In arrivo una riorganizzazione del servizio pubblico che dovrà essere potenziato nelle ore di punta. Previsto l’utilizzo di termoscanner in tutte le stazioni e gli aeroporti. Distanziamento obbligatorio per i passeggeri su tutti i mezzi di trasporto ( treni, navi, aerei, autobus e metro). Obbligo di mascherine e accessi contingentati nelle stazioni e negli scali.

Spostamenti
Sarà possibile dal 4 Maggio, far visita ai parenti. Resta il divieto per le riunioni di famiglia e gli spostamenti fuori dalla propria regione, “salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute”.nel qual caso è permesso il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Messe e funerali
Continua il divieto per le messe. Da lunedì 4 maggio saranno permessi i funerali, con la sola presenza dei familiari del defunto, per un massimo di 15 persone.

Ristoranti e musei
La riapertura dei musei è prevista per il 18 Maggio. Per i ristoranti si dovrà attendere il 1 Giugno. Approvato il protocollo dalla Federazione italiana pubblici esercizi che prevede le seguenti misure: un metro di distanza tra i tavoli, porte di ingresso e uscita differenziate. Inoltre: pagamenti preferibilmente digitali al tavolo, pulizia e sanificazione.

Scuola
Scuole chiuse fino a settembre. Il governo sta lavorando per lo svolgimento degli esami di Stato “in presenza, ma in piena sicurezza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025