Ghiacciaio Planpincieux: bilancio positivo della operazioni di evacuazione

07/08/2020

Il comune di Courmayeur informa che si è tenuta alle ore 15, presso l’Auditorium delle scuole elementari di Courmayeur, la conferenza stampa che ha tracciato il quadro di aggiornamento delle criticità relative al Ghiacciaio di Planpincieux, a seguito della nuova situazione inerente il movimento del ghiacciao in Val Ferret.

Sono intervenuti, oltre al Sindaco di Courmayeur, Fabrizio Troilo, glaciologo di Fondazione Montagna Sicura e Valerio Segor, dirigente Assetto Idrogeologico dei bacini montani dell’Assessorato regionale alle opere pubbliche, territorio ed edilizia residenziale pubblica.

L’evoluzione morfologica del ghiacciaio ha delineato un nuovo settore B/C con una volumetria stimata in circa 500.000,00 metri cubi ed è stata definita una nuova zonizzazione delle zone di rischio. Dal bollettino di aggiornamento è emersa una valutazione NEGATIVA per il parametro 4 “Assenza di trend anomali delle temperature” che ha determinato l’attivazione delle misure preventive di Protezione Civile per la citata situazione di rischio, la cui durata ridotta è stimata in almeno 3 giorni.

Alla luce dell’evoluzione del ghiacciaio e della relativa ordinanza del Sindaco che ha definito la chiusura della strada comunale e l’evacuazione delle aree interessate dal potenziale rischio glaciologico, nella mattinata di giovedì 6 agosto, tra le ore 6 e le ore 11, si è proceduto con l’ausilio della Protezione Civile regionale, della Polizia Locale, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia Forestale e della Croce Rossa, alla parziale evacuazione delle persone alloggiate negli immobili interessati.

In particolare si tratta di 15 residenti e 60 turisti.

Tutti hanno trovato sistemazione autonomamente e al presidio di prima accoglienza organizzato presso il Forum Sport Center di Courmayeur dalla Croce Rossa non si sono presentate persone. Le operazioni di evacuazione si sono svolte positivamente.

Sono circa 200 le persone che attualmente si trovano nei camping, rifugi e nelle strutture ricettive della Val Ferret e che hanno deciso di rimanere in loco. Si precisa, infatti, che la zona di rischio è ben localizzata e nella restante Val Ferret il territorio è in sicurezza e le attività continuano normalmente, come nel resto di Courmayeur.

Si ricorda, come indicato in apposita ordinanza, che dalle ore 11h00 del giorno giovedì 06/08/20 e fino a revoca permane il divieto di accesso nelle zone rosse e gialle indicate nella planimetria allegata (compresi gli immobili ivi inseriti) così come il divieto di utilizzo della strada comunale della Val Ferret. La strada alternativa della Montitta – a senso unico alternato, con impianto semaforico e sistema radar doppler attivo – è consentito esclusivamente da parte dei mezzi di soccorso, FFOO, personale comunale servizi essenziali e altri soggetti autorizzati dal Sindaco.

Con la collaborazione della Forze dell’Ordine continuerà nei prossimi giorni il presidio ai due cancelli di entrata e uscita dalla Val Ferret per evitare il passaggio di persone o veicoli non autorizzati.

Nel corso del pomeriggio con apposito decreto è stato attivato dal Sindaco di Courmayeur il COC, Centro Operativo Comunale per la gestione della situazione e dell’emergenza.Il Sindaco è in contatto con i referenti dell’Amministrazione regionale e con gli esperti di Fondazione Montagna Sicura per continui aggiornamenti sull’evoluzione della situazione.

Si ricorda ancora che, a seguito delle misure adottate, gli escursionisti impegnati nel Tour du Mont Blanc sono obbligati a rimanere lungo l’Alta Via n. 1 TMB (Arpnouva, Bonatti, Bertone, Villair, Courmayeur) senza percorrere la strada comunale e/o la strada della Montitta, aperta solo per emergenze.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025