Grande successo per Climathon Courmayeur 2019 – Primo premio al portale “Viaggio Green”

28/10/2019

Bilancio positivo per il primo Climathon Courmayeur, che ha visto confrontarsi 12 gruppi per un complessivo di circa 70 partecipanti. Si è trattato di una 24h intensa in cui sono state tante le idee messe sul tavolo e poi modificate e messe a punto grazie agli interventi dei relatori che hanno fornito suggestioni emotive, riflessioni e spunti supportati da dati per dare vita a progetti e idee il più realizzabili possibili. La formula dell’hackaton, infatti, è un divenire continuo di idee, di approfondimenti e nuove consapevolezze che si trasformano in idee concrete.

Studenti liceali e universitari, liberi cittadini, professionisti di vario ambito si sono messi in gioco proponendo 12 progettualità che sono state vagliate dalla giuria composta da Paolo Bagnod dell’Assessorato Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale della Regione autonoma Valle d’Aosta; Edoardo Cremonese (Arpa Valle d’Aosta); Luca Mondardini (Fondazione Montagna Sicura); Laurent Blanc (Skyway) e Paola Muraro (Presidente Federmanager).

La giuria ha ritenuto le proposte positive dal punto di vista tecnico e coerenti con le tre sfide e nella scelta dei vincitori ha valorizzato gli aspetti di fattibilità dal punto di vista amministrativo ed economico.

A vincere la prima edizione di Climathon è stato il team “Green Vago” composto da Matteo Barzan, Giovanni Andrea Zucca, Andrea Vasino, Filippo Blanc, Vittorio Vignuta, con la seguente motivazione “L’albergatore è incentivato a migliorare l’ecosistema inserendo nuovi elementi eco-sostenibili nell’offerta dei propri servizi”. In premio al gruppo sono andati 3000 euro offerti da CVA.

Il progetto in particolare si concentra sulla realizzazione di un portale di “Viaggio Green” che calcola l’impronta ecologica della vacanza in base alle scelte che il singolo turista effettua nelle proprie scelte (mezzi di trasporto, alberghi, visite) e aiutando l’utente, attraverso appositi consigli, a migliorare il proprio rating, incentivando in questo modo anche le strutture alberghiere a perseguire scelte sostenibili dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Il secondo premio, pari a 1000 euro offerti da Federmanager, è andato al gruppo Wood’A, composto da Luca Napoletano, Paola Gallotta, Elisa Ostellino, Geremia Pession, Mohamed Hamed Ali Abdel, Nicolò Apostoli. La giuria ha premiato il progetto “per il forte impatto nel territorio in termini turistici, di sicurezza, economici e occupazionali, oltre che per l’assoluta coerenza con la mitigazione agli effetti del cambiamento climatico”.Il progetto presentato valorizza la filiera del legno a km 0, attraverso certificazioni (standard internazionali) riducendo il costo del taglio e trasporto della legna, incidendo positivamente sull’impatto ambientale e sulla valorizzazione dell’edilizia tradizionale. Il progetto insiste anche sulla sicurezza ambientale grazie alla risistemazione delle aree boschive e al riciclo dei materiali.

Il terzo premio, infine, pari a 1000 euro offerti da Skyway, è andato al team Echoliday, composto da Luca Girardi, Nicolò Bedino, Luca Piantanida, Marina Bosetti, Luca Larotonda. La progettualità secondo la giuria “impegna sia il turista che l’operatore del territorio a pratiche green fornendo opportunità di business alle strutture ricettive offrendo una nuova modalità e con un approccio che parte dal basso”. Il progetto presentato consiste in una piattaforma web, motore di ricerca, che mette in relazione le attività sul territorio proposte dagli operatori turistici, premiando le strutture in base al loro basso impatto ambientale, determinato dalle offerte e servizi che propongono. Il progetto valorizza così un circolo virtuoso con offerte turistiche sempre più sostenibili, oltre che grazie ad una etichetta da affiggere alle strutture turistiche che vengono riconosciute per l’eccellenza nel risparmio energico.

Il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi, a nome degli organizzatori e partner coinvolti, ha evidenziato in chiusura evento:

“Abbiamo visto ragazzi lavorare con grande attenzione e competenza, secondo gli stimoli proposti. La 24 ore è stata impegnativa per i partecipanti che si sono dimostrati tutti entusiasti e con la voglia di cambiare davvero il futuro, creando consapevolezze anche negli altri attraverso progetti e riflessioni utili. Il messaggio più importante da portare a casa da questa esperienza rimane l’attenzione ai temi del rispetto ambientale: ormai non possiamo più aspettare e dobbiamo passare a scelte concrete e rapide. Gli spunti usciti oggi da Climathon rappresentano buoni stimoli”.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025