I Comuni della Valdigne si candidano a Comunità europea dello Sport – Courmayeur sarà capofila

30/01/2019

“I Comuni di Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier, si candidano a diventare Comunità europea dello Sport – ACES Europe “- è quanto annunciato dalla Città di Courmayeur che spiega che “la volontà di perseguire la candidatura, per l’anno 2021, è scaturita da una serie di incontri tra le cinque municipalità nel corso dei quali collegialmente è stata valutata positivamente tale opportunità”.

Dalla sua fondazione nel 1999, ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città, Comune Europeo dello Sport) – si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili. ACES Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport. Il titolo di Capitale europea dello sport ha ottenuto il riconoscimento da parte della Commissione Europea nel Libro Bianco (art. 50) e l’associazione è inoltre partner ufficiale della Commissione stessa nell’ambito della Settimana europea dello sport. Inoltre, il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport è riservato alle “community” che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita. Il titolo viene assegnato ogni anno a due comunità italiane da ACES Europe.

Le amministrazioni dei cinque comuni hanno firmato una nota in cui si precisa che nel condividere gli obiettivi principali dell’attività promossa da ACES Europe (divertimento con l’esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute) i Comuni della Valdigne hanno riconosciuto in questo percorso un’occasione per l’avvio di una collaborazione ampia e sinergica, che vada oltre ai confini strettamente comunali, per l’avvio di una visione più ampia, utile alla valorizzazione dei territori della Valdigne. Con la candidatura i Comuni promuoveranno la vocazione naturalmente sportiva e turistica dei propri territori, grazie alla creazione di reti e contatti a livello internazionale ai fini di partenariati, collaborazioni e alla valorizzazione del lavoro di sistema tra tutti i cinque Comuni. Il territorio della Valdigne presenta, inoltre, infrastrutture, e occasioni di pratica di attività sportive e all’aria aperta di rilievo, adatte a un’utenza eterogenea, senza contare che il contesto alpino consente la pratica degli sport invernali, dell’alpinismo e dell’arrampicata, oltre che dell’escursionismo estivo e di molteplici attività outdoor/indoor aperte a bambini, giovani, famiglie, sportivi amatori e professionisti.

Poiché le municipalità hanno condiviso i valori e le prospettive della candidatura, il Comune di Courmayeur, individuato quale Comune capofila, ha inviato lettera formale di candidatura a Comunità europea dello Sport 2021 ad ACES Europa, con la denominazione di “Comunità Valle del Monte Bianco – Vallée du Mont Blanc”. A seguito di questo atto i cinque Comuni procederanno ora alla realizzazione del dossier di candidatura che sarà consegnato alla Commissione di valutazione entro il mese di giugno 2019. Le Comunità vincitrici saranno rese note nel mese di novembre 2019 a Roma nel corso della cerimonia di consegna delle Ciotole di benemerenza per lo sport europeo presso il salone del CONI e successivamente riceveranno la consegna della bandiera ufficiale durante il Gran Galà di ACES Europe presso il Parlamento europeo a Bruxelles.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Courmayeur – Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre

Clara aprirà la stagione invernale. Il concerto il 6 Dicembre. La cantautrice Clara sarà protagonista di un’esibizione dal vivo al Jardin de l’Ange di Courmayeur sabato 6 dicembre, nell’ambito del Welcome Winter 2026, l’evento che tradizionalmente dà il via alla stagione fredda nella località ai piedi del Monte Bianco. A partire dalle 17.30, l’area del […]

14/11/2025

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025