L’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc è premiato – L’Alpinismo è patrimonio culturale immateriale UNESCO

12/12/2019

Dopo 11 anni di lavoro l’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc, a fianco dei Club Alpini e delle Guide è stato premiato dal riconoscimento dell’alpinismo quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.

I 178 paesi che compongono il Comitato Intergovernativo dell’UNESCO riuniti a Bogotá, hanno votato ieri, 22,30 ora italiana, per inserire l’alpinismo nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità ai sensi della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, siglata a Parigi il 17 ottobre 2003.

Il Comitato Intergovernativo riconosce che l’iscrizione dell’alpinismo evidenzia lo stretto rapporto tra patrimonio culturale immateriale, ambiente e sviluppo sostenibile. Rafforza inoltre il senso di responsabilità condivisa per il mantenimento e il recupero di luoghi di notevole valore sociale – i rifugi di alta montagna – e sensibilizza gli Stati contraenti in merito alla presenza di una storia e di valori comuni. L’iscrizione potrà rilanciare e intensificare il dialogo tra le comunità degli alpinisti, portando alla realizzazione di nuove forme di condivisione delle informazioni.

Il dossier è stato presentato da Italia, Francia e Svizzera, con la Francia che ha svolto il ruolo di capofila di questa cordata internazionale. L’UNESCO ha riconosciuto l’elevato valore della candidatura, congratulandosi con gli Stati proponenti per aver elaborato un dossier multinazionale di alta qualità, che riflette l’attiva collaborazione tra le comunità nella preparazione della candidatura, nonché nella salvaguardia dell’elemento. Si è inoltre congratulato con gli Stati proponenti per aver presentato un dossier che sottolinea l’importanza delle conoscenze tradizionali sulla natura e sull’universo e fornisce un esempio virtuoso di un rapporto sostenibile tra l’uomo e il suo ambiente.

Per parte italiana, oltre al Comune di Courmayeur, che dal 2008 ha sostenuto e coordinato la candidatura, un ruolo determinante è stato svolto dal CAI, attraverso il contributo scientifico del Museo nazionale della Montagna – CAI Torino, dal CONAGAI, in rappresentanza di tutte le Guide di Alta Montagna italiane. Il supporto istituzionale a livello nazionale è stato garantito dal prezioso lavoro della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. La Regione autonoma Valle d’Aosta ha seguito sin dall’avvio il percorso di candidatura nell’ottica di un coordinamento della stessa con le altre iniziative rivolte alla valorizzazione della cultura della montagna ma anche, in particolare, al riconoscimento delle specificità del territorio del Monte Bianco.

Il riconoscimento UNESCO, oltre al valore simbolico, apre la strada per azioni concrete a favore dell’alpinismo. Temi cruciali sui quali lavoreranno tutti i partner con un coordinamento internazionale, sono l’evoluzione della pratica davanti agli effetti dei cambiamenti climatici, l’adozione di strategie comuni davanti alla questione della responsabilità e dell’assunzione del rischio da parte degli alpinisti, in particolar modo gli accompagnatori, il mantenimento e il rinnovamento anche tecnologico dei rifugi nell’ottica della sostenibilità e dell’efficienza energetica, la trasmissione della pratica alle nuove generazioni, la libertà di esercizio dell’alpinismo nel rispetto dell’ambiente e della natura.

Il riconoscimento UNESCO è aperto al contributo di tutti i praticanti e di tutti i Paesi che si riconoscono nei valori etici e nello spirito di sostenibilità e di universalità che caratterizza l’alpinismo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025