Raccolta differenziata a Courmayeur – Tutte le regole e le informazioni per gli abitanti

04/09/2019

Vivere in un ambiente pulito e decoroso è un piacere per tutti e deve essere un’attenzione condivisa. “Effettuare una buona raccolta differenziata e un adeguato conferimento sono gesti quotidiani di educazione verso tutti e verso l’ambiente, oltre che verso le generazioni future” – sottolineano giustamente dal Comune di Courmayeur.
L’Amministrazione comunale chiede dunque a residenti e turisti di collaborare a mantenere il territorio di Courmayeur sempre pulito.

Sono, infatti, diverse – spiegano – le segnalazioni che arrivano in Comune rispetto a un non adeguato conferimento dell’immondizia da parte dell’utenza, nonché rispetto ad atti di poca attenzione che deturpano il paesaggio urbano e, spesso, anche quello naturale. Per questo motivo si riportano le principali regole, che l’Amministrazione invita a consultare, per una corretta raccolta differenziata.

Il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati è gestito dall’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc, tramite la ditta Quendoz S.r.l., aggiudicataria dell’appalto.

Di seguito sono riportati i link sul funzionamento del servizio e le regole di raccolta differenziata.

http://www.quendoz.it/servizi-territorio/unite-des-communes-valdotaines-valdigne.html

http://www.quendoz.it/informazioni/eco-consigli/vademecum-differenziata.html

http://www.quendoz.it/informazioni/eco-consigli/vademecum-differenziata.html

Qui il calendario di raccolta butenze non domestiche:  http://www.quendoz.it/calendari-di-raccolta.html

Per quanto concerne la raccolta generale dei rifiuti per mezzo dei cassonetti sparsi sul territorio, questa segue le tempistiche del servizio porta a porta.

Rispetto alla raccolta dei rifiuti ingombranti invece è necessario contattare direttamente il numero verde della ditta Quendoz, così come per avere ulteriori informazioni specifiche relative al servizio rifiuti sul territorio, non contenute nella presente informativa – DITTA QUENDOZ – NUMERO VERDE 800 77 87 97

ECOCENTRO DI COURMAYEUR

Il centro di conferimento è uno spazio attrezzato dove tutti gli abitanti possono portare i materiali differenziati che non hanno smaltito tramite il normale sistema di raccolta dei rifiuti. ATTENZIONE è indispensabile che gli sfalci e le ramaglie siano portati all’ecocentro separati gli uni dalle altre.

L’ecocentro a Courmayeur si trova in Strada Larzey- Entrèves e ha i seguenti orari:

Lunedì 08h00 – 12h00

Martedì 13h00 – 17h00

Mercoledì 08h00 – 12h00

Giovedì 13h00 – 17h00

Venerdì 08h00 – 12h00

Sabato 13h00 – 17h00

 

ULTERIORI INFORMAZIONI – www.quendoz.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Courmayeur – Elezioni regionali e comunali il 28 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Il 25 luglio nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 40, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale, nonché per l’elezione del Sindaco, del vice Sindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni. L’election day, previsto dalla legge regionale 4/2025, è fissato per domenica 28 […]

24/09/2025

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato

Courmayeur – Convegno 26-27 settembre – Golden Power e autorità di vigilanza, rapporti tra Stato e Mercato Si svolgerà nei giorni 26 e 27 settembre, presso il Centro Congressi di Courmayeur, il XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e […]

22/09/2025

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup

A Courmayeur si sfidano le prima 4 squadre italiane di volley – Torna la Courmayeur Cup Venerdì 26 e sabato 27 settembre le prime quattro squadre dello scorso campionato apriranno la stagione nel torneo amichevole di Courmayeur. Biglietti in vendita a partire da mercoledì 6 agosto Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, […]

19/09/2025

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Courmayeur – Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne

Il 20 settembre la Festa delle famiglie della Valdigne L’Unité des Communes Valdotaines Valdigne-Mont Blanc, la Cooperativa Sociale Leone Rosso e la Fondazione Natalino Sapegno organizzano la Festa delle Famiglie della Valdigne, sabato 20 settembre 2025, presso il Parco della Lettura (in caso di maltempo presso la palestra comunale). PROGRAMMA Ateliers e laboratori gratuiti dalle […]

17/09/2025

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Torna TEDX Courmayeur – “Un viaggio tra radici e prospettive”. Appuntamento 20 e 21 Settembre

Quest’anno il tema “Nuove Radici” ci invita a riscoprire ciò che ci ha preceduto, tradizioni, valori, natura, e a reinterpretarlo con uno sguardo innovativo e poetico. Immagina l’aria frizzante delle Alpi più alte d’Europa che ti avvolge, mentre sotto di te si aprono panorami che tolgono il fiato. Immagina di sederti in un cinema sospeso […]

12/09/2025

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre

Courmayeur – Al via TORX 2025: modifiche alla viabilità sul territorio dal 12 al 21 settembre Dal 12 al 21 settembre 2025 torna protagonista a Courmayeur il TORX With Kailas con le gare TOR330-TOR DES GEANTS, TOR450 – TOR DES GLACIERS, TOR130-TOT DRET, TOR100-CERVINO MONTE BIANCO, TOR30 -PASSAGE AU MALATRA’ –Scopri di più sull’evento cliccando […]

10/09/2025

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025