
Rifiuti – Approvate le linee guida dei piani di SubAto
08/05/2017
La Giunta regionale ha approvato oggi le “Linee guida per la redazione dei piani di gestione dei rifiuti da adottare a livello di SubATO e per l’applicazione puntuale degli oneri di gestione dei rifiuti urbani indifferenziati“.che sarà inviato al Consiglio Permanente degli Enti locali per il previsto parere.
“Il documento – spiega l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Roscio – costituisce un supporto operativo alle diverse attività che i SubATO dovranno avviare ai fini della ridefinizione organizzativa e operativa prevista per i servizi di gestione dei rifiuti.
Gli scopi principali sono la diminuzione del conferimento di rifiuti in discarica, il contenimento e l’equità dei costi, mediante l’applicazione del principio “chi inquina paga”, l’uniformità delle modalità di raccolta nelle diverse realtà. Le Linee guida riportano indicazioni sia per l’organizzazione, in via generale, dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti nei nuovi ambiti territoriali, fornendo suggerimenti per armonizzare i servizi già in essere negli attuali SubATO, sia indicazioni puntuali per migliorare la qualità delle raccolte differenziate. Viene inoltre presa in esame la necessità di estendere la raccolta della frazione organica e fornite indicazioni sul compostaggio domestico e su quello collettivo di prossimità.
“Vengono affrontate le problematiche connesse con il riconoscimento dell’utenza – continua Roscio – che consentirà tra l’altro l’acquisizione di dati di dettaglio a livello comunale, e la progressiva attuazione della tariffa puntuale, commisurata al rifiuto indifferenziato conferito, da applicare agli utenti del servizio”.
Sono già state calendarizzate due iniziative operative: la prima, riguardante l’applicazione della tariffa puntuale e le modalità di gestione della frazione organica, è prevista per il prossimo 30 maggio. La seconda si terrà a giugno e sarà un momento di formazione per addetti individuati dai SubATO per potenziare il controllo sul territorio per una corretta modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli utenti.
“La riorganizzazione dei servizi è un compito sicuramente impegnativo – conclude sottolinea l’Assessore – ma necessario, tenuto conto delle problematiche, non più rimandabili, connesse alla corretta gestione dei rifiuti, e dovrà essere realizzata entro le tempistiche stabilite dalla legge regionale n. 6/2014. L’insieme delle diverse iniziative che l’Assessorato delle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente sta ponendo in atto consentiranno – conclude l’Assessore Roscio – di supportare in modo operativo i SubATO nel loro percorso di riorganizzazione dei servizi, complementare alle iniziative in capo alla Regione, per realizzare una gestione dei rifiuti efficiente ed equa”.
Courmayeur
/09/04/2021
Aperto dal Comune di Courmayeur il conto corrente per emergenza Covid19
Chi vorrà potrà donare e appoggiare questa azione di solidarietà versando la propria offerta sul conto […]
leggi tutto...Aosta
/07/04/2021
Misure Covid fino al 12 Aprile – L’Ordinanza regionale
La Presidenza della Regione informa che il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato martedì 6 […]
leggi tutto...Courmayeur
/06/04/2021
Courmayeur – Nuovo appuntamento con l’importante rassegna ‘Autori in vetta’, le Info
Data l’impossibilità per la pandemia in corso di organizzare un’edizione in presenza di Autori in vetta, […]
leggi tutto...