
“Lottiamo ogni giorno contro la violenza sulle donne” – Inaugurata la ‘simbolica’ panchina rossa a Courmayeur

Dal 25 novembre una panchina rossa, inaugurata domenica mattina in piazza Brocherel a Courmayeur ricorda, simbolicamente, che la lotta contro la violenza sulle donne è un impegno da portare avanti ogni giorno.
“Il 25 novembre è stato il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema” – dicono dal Comune.
Una breve celebrazione di inaugurazione della panchina rossa, donata dal Comune e colorata dai Giovani della Croce Rossa Italiana, si è tenuta domenica scorsa a Courmayeur nel giorno della ricorrenza istituita dall’assemblea dell’Onu nel 1999.
La data è stata scelta per ricordare il sacrificio di Patria, Minerva e Maria Teresa, tre sorelle che, a causa della loro militanza politica contro il regime del dittatore dominicano Rafael Leonida Trujillo, furono brutalmente trucidate nel 1960.
Così spiegano da Comune:
“L’iniziativa della panchina, lanciata dalla Croce Rossa Italiana cui hanno aderito altre enti del territorio, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne diventa un simbolo e un richiamo importante per ricordare, a tutti, che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che non possiamo continuare a veder crescere il numero di donne che subiscono violenze. La panchina dipinta dai Giovani della Croce Rossa e donata dal Comune è stata posizionata nella centrale Piazza Brocherel”.
In Valle d’Aosta sono partner dell’iniziativa CRI, Comitato di Aosta, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Courmayeur, CSV Onlus, Uniendo Raices e Ufficio della Consigliera regionale di parità in collaborazione con gli Stati Generali delle Donne Valle d’Aosta.