Sindaci della Valdigne uniti contro i rincari autostradali – “E’ una follia che continua”

09/01/2019

Il messaggio è stato firmato dai sindaci dell’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc Courmayeur, Morgex, Pré-Saint-Didier, La Salle, La Thuile e arriva distanza di un anno dal precedente allarme lanciato a seguito del rincaro autostradale.
“Un ennesimo folle rincaro – scrivono i sindaci. “Ci ritroviamo con rammarico a dover prendere atto di una decisione che lascia amarezza”.
I primi cittadini firmatari della nota si ritrovano ancora una volta manifestare la propria contrarietà ad un ulteriore e “folle” rincaro, del 6,32%,della tratta autostradale dell’A5 tra Aosta e il Traforo del Monte Bianco.

I Sindaci evidenziano una situazione assurda, che continua a peggiorare, con orecchie sorde alle lamentele del territorio. Ribadiscono per questo motivo alcune importanti riflessioni all’interno del dibattito complesso dei trasporti che continua a rappresentare un nervo scoperto tutto valdostano:0

L’incremento della tariffa per l’anno in corso è da ritenere assolutamente inopportuno e dannoso per le comunità locali, per l’utenza, per tutto il sistema della Valdigne e non solo”.
I Sindaci sottolineano, inoltre, le proprie forti preoccupazioni sul piano della sicurezza stradale, per il possibile incremento del traffico sulla SS26, per le conseguenze dell’indotto economico, oltre l’amarezza per la continua poca attenzione alle comunità locali e agli abitanti della Valle d’Aosta, in particolare per coloro che non sono in possesso del telepass, che non possono continuamente essere vessati per un servizio fondamentale come la mobilità. E ancora, tale aumento penalizza, in un periodo economico già difficile per le famiglie, il traffico commerciale e turistico diretto verso la Valdigne.

Pur apprezzando lo sforzo per il mantenimento delle agevolazioni riconfermate per l’anno in corso da RAV, gli amministratori locali evidenziano come il tratto dell’Alta Valle rimanga uno dei più cari d’Italia, confermando un triste primato. Continueranno a portare avanti in tutte le sedi istituzionali e politiche queste criticità per dare voce ai problemi della Valdigne e trovare soluzioni rispettose e sostenibili per l’intera comunità e per il sistema valdostano.

Stefano Miserocchi – Sindaco di Courmayeur

Lorenzo Graziola – Sindaco di Morgex

Riccardo Bieller – Sindaco di Pré-Saint-Didier

Loris Salice – Sindaco di La Salle

Mathieu Ferraris – Sindaco di La Thuile

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che, a partire da oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature- edizione 2025. Il Trekking, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto, è articolato in 10 turni di cinque giorni, dal […]

12/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o […]

09/05/2025

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025