Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali

13/06/2019

Sono iniziati mercoledì 11 giugno 2019 gli interventi relativi al posizionamento di barriere paramassi sul versante orientale del Mont Chetif, settore Becco dell’Aquila. I lavori, informa il Comune di Courmayeur,  prevedono la realizzazione di barriere finalizzate alla protezione degli insediamenti abitativi e delle attività presenti nel fondovalle. Le opere di protezione interessano il versante posto a monte dell’abitato di Entrelevie e dell’area prospicente al Ponte delle Capre, all’imbocco della strada di accesso alla Val Veny. Il costo complessivo dell’opera a di € 2.665.420,34 (IVA compresa) di cui € 1.984.309,93 per lavori (IVA esclusa).

Termineranno invece entro l’estate 2019 gli interventi per la realizzazione delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico lungo la Strada Comunale della Val Veny, tratto Leisciaboeuva/Notre Dame de la Guérison. Il progetto esecutivo è stato infatti approvato e l’opera prevede un costo complessivo pari a € 263.313,44 (IVA compresa) di cui € 174.066,41 per lavori (IVA esclusa). La strada comunale in oggetto costituisce l’unica via di accesso carrabile aperta all’utenza per la Val Veny dove sono presenti attività ricettive, alcune residenze temporanee e zone naturalistiche e turistiche di grande interesse. Prima della riapertura vengono solitamente effettuati alcuni disgaggi in settori del versante a monte della strada comunale. L’intervento, già in corso, prevede la mitigazione del rischio di caduta massi durante il periodo di apertura della strada per i dissesti non coperti dal disgaggio.

Tra gli altri interventi in corso sul territorio comunale figurano quelli relativi alla rete acquedottistica.

In particolare si fa riferimento agli interventi previsti per il 2° lotto lungo la SS 26/ in direzione Frazione Entrèves. L’intervento consiste nell’adeguamento funzionale della rete distributiva dell’acquedotto comunale in considerazione di alcuni interventi di edilizia sul territorio comportanti un aumento del carico insediativo in frazione Entrèves lungo la Strada Statale n. 26. Gli stessi interventi si rendono necessari per rendere la rete della frazione a maglia chiusa con conseguenti benefici di funzionalità. I lavori sono stati affidati il 27 maggio. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 157.172,04 di cui € 110.000,00 per lavori. La fine degli interventi è prevista per fine 2019. Il progetto esecutivo è stato approvato con DGC n. 60 il 23 maggio 2019.

E’ stato approvato, inoltre, lo studio di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi di rifacimento della rete fognaria da Via Regionale a Via Margherita. Gli interventi si rendono necessari in ragione dello sviluppo edilizio in corso nei pressi di Strada Regionale e Strada della Funivia, per il quale si è valutata l’opportunità, tramite apposito progetto preliminare, di potenziare il sistema fognario comunale. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 672.446,00 di cui netti € 469.000,00 per lavori. E’ stato affidato l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva per il primo lotto, comprendente il tratto da strada regionale a Via delle Volpi. L’obiettivo è di affidare i lavori entro l’autunno 2019.

Rispetto agli interventi di asfaltatura, che sono stati conclusi in anticipo rispetto agli anni passati grazie alle condizioni meteo favorevoli, si segnalano in particolare due lotti sui quali si è intervenuti:

Lotto 1 – Ha interessato Dolonne – La Villette – Entrelevie – Capoluogo parte (via M. Puchoz – strada Margherita – strada della Funivia – via Croux – via della Villette ) – La Saxe – Strada Grand Ru con marciapiedi e via Col Ferret. L’importo dei lavori è stato pari a € 100.000,00 + iva.

Lotto 2 – Strada Larzey, Entrèves, La Palud, Villair – Larzey. Nel capoluogo i lavori hanno interessato Viale Monte Bianco, via Regionale, Via volpi, Pussey. L’importo dei lavori in questo caso è stato di € 116.400,00 + iva.

Un ulteriore intervento è stato realizzato in Val Ferret per un importo lavori di circa € 49.000 iva inclusa.

Infine, tra gli interventi conclusi recentemente figurano il rifacimento del marciapiedi di Viale Monte Bianco, lato scuole elementari, con sostituzione delle bordure in pietra, riassetto completo della pavimentazione, dei cordoli e dei vani delle alberature, per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 66.200,00 + iva

Sarà terminata invece nei prossimi giorni a Dolonne la manutenzione straordinaria del marciapiede in via dello Stadio con la sostituzione delle bordure in pietra per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 43.000,00 + IVA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025