Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali

13/06/2019

Sono iniziati mercoledì 11 giugno 2019 gli interventi relativi al posizionamento di barriere paramassi sul versante orientale del Mont Chetif, settore Becco dell’Aquila. I lavori, informa il Comune di Courmayeur,  prevedono la realizzazione di barriere finalizzate alla protezione degli insediamenti abitativi e delle attività presenti nel fondovalle. Le opere di protezione interessano il versante posto a monte dell’abitato di Entrelevie e dell’area prospicente al Ponte delle Capre, all’imbocco della strada di accesso alla Val Veny. Il costo complessivo dell’opera a di € 2.665.420,34 (IVA compresa) di cui € 1.984.309,93 per lavori (IVA esclusa).

Termineranno invece entro l’estate 2019 gli interventi per la realizzazione delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico lungo la Strada Comunale della Val Veny, tratto Leisciaboeuva/Notre Dame de la Guérison. Il progetto esecutivo è stato infatti approvato e l’opera prevede un costo complessivo pari a € 263.313,44 (IVA compresa) di cui € 174.066,41 per lavori (IVA esclusa). La strada comunale in oggetto costituisce l’unica via di accesso carrabile aperta all’utenza per la Val Veny dove sono presenti attività ricettive, alcune residenze temporanee e zone naturalistiche e turistiche di grande interesse. Prima della riapertura vengono solitamente effettuati alcuni disgaggi in settori del versante a monte della strada comunale. L’intervento, già in corso, prevede la mitigazione del rischio di caduta massi durante il periodo di apertura della strada per i dissesti non coperti dal disgaggio.

Tra gli altri interventi in corso sul territorio comunale figurano quelli relativi alla rete acquedottistica.

In particolare si fa riferimento agli interventi previsti per il 2° lotto lungo la SS 26/ in direzione Frazione Entrèves. L’intervento consiste nell’adeguamento funzionale della rete distributiva dell’acquedotto comunale in considerazione di alcuni interventi di edilizia sul territorio comportanti un aumento del carico insediativo in frazione Entrèves lungo la Strada Statale n. 26. Gli stessi interventi si rendono necessari per rendere la rete della frazione a maglia chiusa con conseguenti benefici di funzionalità. I lavori sono stati affidati il 27 maggio. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 157.172,04 di cui € 110.000,00 per lavori. La fine degli interventi è prevista per fine 2019. Il progetto esecutivo è stato approvato con DGC n. 60 il 23 maggio 2019.

E’ stato approvato, inoltre, lo studio di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi di rifacimento della rete fognaria da Via Regionale a Via Margherita. Gli interventi si rendono necessari in ragione dello sviluppo edilizio in corso nei pressi di Strada Regionale e Strada della Funivia, per il quale si è valutata l’opportunità, tramite apposito progetto preliminare, di potenziare il sistema fognario comunale. Il costo complessivo dell’opera è pari a € 672.446,00 di cui netti € 469.000,00 per lavori. E’ stato affidato l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva per il primo lotto, comprendente il tratto da strada regionale a Via delle Volpi. L’obiettivo è di affidare i lavori entro l’autunno 2019.

Rispetto agli interventi di asfaltatura, che sono stati conclusi in anticipo rispetto agli anni passati grazie alle condizioni meteo favorevoli, si segnalano in particolare due lotti sui quali si è intervenuti:

Lotto 1 – Ha interessato Dolonne – La Villette – Entrelevie – Capoluogo parte (via M. Puchoz – strada Margherita – strada della Funivia – via Croux – via della Villette ) – La Saxe – Strada Grand Ru con marciapiedi e via Col Ferret. L’importo dei lavori è stato pari a € 100.000,00 + iva.

Lotto 2 – Strada Larzey, Entrèves, La Palud, Villair – Larzey. Nel capoluogo i lavori hanno interessato Viale Monte Bianco, via Regionale, Via volpi, Pussey. L’importo dei lavori in questo caso è stato di € 116.400,00 + iva.

Un ulteriore intervento è stato realizzato in Val Ferret per un importo lavori di circa € 49.000 iva inclusa.

Infine, tra gli interventi conclusi recentemente figurano il rifacimento del marciapiedi di Viale Monte Bianco, lato scuole elementari, con sostituzione delle bordure in pietra, riassetto completo della pavimentazione, dei cordoli e dei vani delle alberature, per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 66.200,00 + iva

Sarà terminata invece nei prossimi giorni a Dolonne la manutenzione straordinaria del marciapiede in via dello Stadio con la sostituzione delle bordure in pietra per un importo dei lavori a base di gara pari a euro 43.000,00 + IVA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025