La Valdigne è Comunità Europea dello Sport – “Grazie ai valori di eccellenza e qualità della vita”

11/09/2019

La Valle del Monte Bianco è Comunità europea dello Sport 2021.

La conferma ai cinque Comuni della Valdigne (Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier) è stata anticipata in via informale da ACES-EUROPE. La lettera di ufficialità arriverà in questi giorni, come comunicato da ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport.

La candidatura, spiegano dal Comune,  è stata presentata a inizio 2019, ed è frutto di un lavoro di squadra tra i cinque Comuni e diverse associazioni e partner del territorio, che hanno redatto il dossier di candidatura e successivamente hanno ospitato la Commissione ACES che ha visitato la Comunità del Monte Bianco dal 12 al 14 luglio 2019 per visionare e valutare strutture e aree sportive, parlare con i referenti di associazioni e referenti del territorio.

A nome dei 5 Comuni della Valdigne, il Sindaco di Courmayeur (Comune capofila), Stefano Miserocchi, e l’Assessore comunale al Turismo, Ivan Parasacco, evidenziano “Siamo felici e onorati che il dossier e la visita della Commissione siano sfociati nella conferma della Valdigne Mont Blanc a Comunità europea dello Sport 2021. Si tratta ora di valorizzare questo importante risultato che è il frutto della sinergia e della collaborazione tra le cinque amministrazioni che hanno lavorato per un obiettivo comune, ma è soprattutto il riconoscimento del valore e della buona gestione del nostro territorio dal punto di vista dello sport, del benessere e della promozione della salute. Lo sport ancora una volta lega una comunità.

Entriamo in questo modo a far parte di un network europeo, che darà visibilità ai nostri territori. Il lavoro ora si concentrerà sulla programmazione di eventi e appuntamenti che nel 2021 tocchino i cinque Comuni e coinvolgano l’intero territorio e le nostre associazioni sportive.

Approfittiamo dell’occasione per ringraziare tutti colori, che a diverso titolo, hanno collaborato per l’ottenimento di questo importante riconoscimento”.

La Commissione (composta da Gian Francesco Lupattelli – Presidente Aces Europe; Enrico Cimaschi – Coordinatore Aces Italia settentrionale; Sara Damonte, Manuela Facco , Roberto Carta Fornon e François Noel, già Direttore dello Sport della Città di Marsiglia – Capitale europea dello sport 2017) aveva evidenziato il buon lavoro svolto, la ricchezza e le buone prassi attivate sul territorio, nonché la valenza del patrimonio naturale e sportivo della Valdigne.

Le Comunità vincitrici, con una propria delegazione, saranno presenti a Roma il 4 novembre nel corso della cerimonia di consegna delle “Ciotole di benemerenza per lo sport europeo”, presso il salone del CONI. Successivamente, riceveranno la consegna della bandiera ufficiale durante il Gran Galà di ACES Europe presso il Parlamento europeo a Bruxelles nel mese di dicembre 2020.

Il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport è riservato alle “community” che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita. Il titolo viene assegnato ogni anno a due comunità italiane da ACES Europe.

Dalla sua fondazione nel 1999, ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città, Comune Europeo dello Sport) – si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili. ACES Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport. Il titolo di Capitale europea dello sport ha ottenuto il riconoscimento da parte della Commissione Europea nel Libro Bianco (art. 50) e l’associazione è inoltre partner ufficiale della Commissione stessa nell’ambito della Settimana europea dello sport.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025