“Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” – Il lavoro di ricerca della Biblioteca di Courmayeur

03/02/2020

E’ in distribuzione da febbraio 2020 nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca il nuovo numero de La Tsapletta, il trimestrale della Biblioteca Comunale di Courmayeur che in questo speciale numero offre un importante allegato: il Quaderno de la Tsapletta dal titolo “Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” a cura di Césarine Pavone.

Si tratta di un lavoro di ricerca durato alcuni mesi che si è tradotto in 64 pagine che rappresentano un excursus sull’evoluzione dell’offerta ricettiva di Courmayeur, dal 1800 ad oggi. “Non si tratta certo di un lavoro del tutto esaustivo – precisa la curatrice nel suo avant-propos – che vuole solo collocare nel tempo la nascita e la diffusione e, in non pochi casi, la chiusura di locande, pensioni, hotel e Grand Hotel di cui persino i meno giovani hanno solo più uno sbiadito ricordo”.

Il trimestrale La Tsapletta (uscito con qualche settimana di ritardo per permettere di chiudere l’importante lavoro sull’allegato descritto) offre come sempre approfondimenti di profilo culturale su quanto avvenuto a Courmayeur in questi mesi, senza dimenticare importanti approfondimenti e contributi. La recente entrata dell’Alpinismo nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco è oggetto di quattro pagine che ne raccontano il percorso e approfondiscono i temi. Tanti articoli raccontano poi novità e attività portate avanti nelle scuole dei diversi ordini e grado del territorio, dal Nido al Liceo Linguistico di Courmayeur.

Si parla ancora di montagna e ricordi grazie al giornalista di Repubblica, Guido Andruetto, che ha tracciato un bel ritratto di Marco Champion, custode del Rifugio Monte Bianco, come un bel ritratto è quello che ricorda una figura che per tanti anni ha segnato il percorso scolastico di tanti alunni, nonché culturale per il territorio: il professor Eligio Milano, recentemente mancato, e tra fondatori proprio de La Tsapletta. Un ritratto affidato ai ricordi e a quanto hanno volute scrivere di lui amici, ex alunni, colleghi e conoscenti.

La Tsapletta, periodico culturale della biblioteca di Courmayeur, offre poi tanti altri articoli tutti da leggere e scoprire in questo numero che come sempre è possibile scaricare dal sito del Comune di Courmayeur, www.comune.courmayeur.ao.it alla sezione “Biblioteca – La Tsapletta”, cosi come è possibile scaricare il Quaderno allegato a questo numero

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025