Consegnata ai Comuni della Valdigne la Bandiera per la Comunità Europea dello Sport ACES 2021

21/12/2020

Con il 2021 la Valdigne e i suoi Comuni (Courmayeur, La Thuile, Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier), in veste di Comunità Valle del Monte Bianco, celebreranno i valori dello sport e della salute nell’ambito del riconoscimento ottenuto a livello europeo nel 2019 quale Comunità Europea dello Sport – ACES 2021.

In questa cornice nel pomeriggio di venerdì 18 dicembre 2021, nel corso di un incontro presso il Municipio di Courmayeur, si è tenuta una breve celebrazione di consegna della Bandiera della Comunità europea dello Sport 2021.

A consegnarla agli amministratori locali della Valdigne sono stati Gian Francesco Lupattelli, Presidente e fondatore della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (ACES) ed Enrico Cimaschi, Coordinatore Aces Europa Italia del Nord.

Ad accogliere la delegazione Aces sono stati: il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota; il consigliere comunale di Courmayeur, André Savoye; l’Assessore Turismo e Sport di La Salle, Silvia Lugano; il vice sindaco di Pré-Saint-Dider, Alessandra Uva; l’assessore al Turismo di La Thuile, Dario Bandito; l’assessore allo Sport di Morgex, Ettore Tauffer, e Marco Albarello, responsabile per la Valle d’Aosta dei Grandi eventi sportivi. Presente all’incontro anche Ivan Parasacco, in veste di referente per la Valle d’Aosta di MSP, Movimento Sportivo Popolare Italia – Aces, ed ex assesore al Turismo e Sport del Comune di Courmayeur.

Nel corso dell’incontro i cinque Comuni della Valdigne hanno confermato l’impegno a fare del 2021 un anno dedicato allo sport, alla salute e al benessere psicofisico per tutti i cittadini, accrescendo in questo modo il valore di comunità e offrendo occasioni per crescere insieme e vivere la montagna delle sue diverse declinazioni. Allo stesso modo sono state analizzate anche le difficoltà generate dalla pandemia del Covid19, che sta creando enormi difficoltà alla libera pratica dello sport, sia indoor che outdoor, e che quindi compromette anche le programmazioni nelle quali i Comuni sono impegnati per celebrare al meglio i valori dello sport che ACES promuove e di cui la Comunità del Monte Bianco è portavoce per il 2021.

“L’anno 2021 per la Comunità Valle del Monte Bianco, sarà un anno dedicato a promuovere l’attività motoria sui propri territori, con un’attenzione particolare ai giovani e alla terza età – ha evidenziato Gian Francesco Lupattelli, Presidente Aces Europe – Non sarà importante realizzare per forza grandi eventi, vista anche la difficoltà legata al Covid19, ma sarà importante vedere lo sport in una dimensione a favore della cittadinanza, le beneficiarie dell’impegno e delle attività che i Comuni metteranno in campo dovranno essere le comunità”. Il Presidente Aces Europe ha ricordato inoltre che ad oggi sono ormai 1500 le città e comunità europee dello sport e il network continua a crescere coinvolgendo tutti i Paesi europei.

I Comuni della Valdigne hanno omaggiato la delegazione ACES con due pubblicazioni che raccontano La Valle d’Aosta (Valle d’Aosta – Musumeci editore) e Courmayeur e dintorni (The Courmayeur Mont Blanc Photo Book – iMontBlanc Edizioni), consegnate rispettivamente da Marco Albarello e dal Sindaco Roberto Rota.

Venerdì 11 dicembre 2020, infine, la Comunità Valle del Monte Bianco, ha portato il proprio saluto alle altre amministrazioni europee nel corso del Gran Gala ACES Europe di Lisbona, Capitale Europea dello Sport 2021, evento che si è tenuto on line in collegamento con le 30 città premiate in tutta Europa per il 2021.

La foto dal sito del comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025