Al via il servizio di e-bike sharing a Courmayeur

18/08/2021

Il Comune informa che è stato avviato il servizio e-bike sharing, disponibili in totale 20 e-bike, posizionate nelle frazioni e in centro paese.

Servizio e-bike a Courmayeur
Il servizio, ideato e gestito dal CSC, è stato inaugurato il 3 agosto per favorire e promuovere una mobilità alternativa e sostenibile all’interno di Courmayeur e le sue frazioni, come spiega il primo cittadino Roberto Rota: “L’incremento della mobilità sostenibile è uno degli obiettivi che ci siamo prefissati come amministrazione. L’iniziativa va in questa direzione e vuole essere un servizio in più per visitatori e residenti, affinché si eviti di utilizzare l’auto nei confini del comune, per preferirle la bici elettrica. La capillarità delle stazioni permetterà a chiunque di usufruire del servizio e scoprire il paese in sella a una city e-bike, oppure di spostarsi senza il pensiero dell’auto. Courmayeur deve andare a passi spediti verso una maggiore salvaguardia del territorio e della sua unicità, dobbiamo impegnarci perché la mobilità dolce e sostenibile diventi quotidianità”.

Il servizio verrà mantenuto sino a fine settembre, metà ottobre meteo permettendo. Nei prossimi anni il servizio sarà fruibile da fine aprile/maggio a fine settembre/metà ottobre (sempre secondo condizioni meteo).

Il sistema scelto da Courmayeur, a seguito di procedura pubblica, è il sistema EMOBY ONE, l’innovativo bike sharing totalmente automatizzato che ricarica le biciclette in modalità wireless. Nel mese di agosto la società fornitrice eseguirà il monitoraggio del sistema anche mediante verifiche giornaliere in sito e analisi dei dati dell’esercizio per settare tutti i parametri del servizio sulle specificità del territorio di Courmayeur.

“Siamo molto orgogliosi di poter contribuire con la nostra tecnologia alla mobilità sostenibile in un contesto prestigioso come Courmayeur” – commenta Roberto Minerdo, presidente di EMOBY – “e finalizzeremo il nostro impegno per supportare al meglio l’azione del Comune”.

Saranno disponibili in totale 20 e-bike, nello specifico si tratta di city e-bike (non è consentito l’utilizzo delle biciclette su strade non asfaltate), così suddivise nelle ciclostazioni a ricarica induttiva istallate nelle seguenti frazioni:

Courmayeur – 6 e-bike
Dolonne – 4 e-bike
Villair – 4 e-bike
La Saxe – 2 e-bike
Entrèves – 4 e-bike

Il servizio sarà accessibile semplicemente scaricando l’app dedicata di “Courmayeur e-Bike sharing” o scansionando il QR code presente sul supporto informativo presente nel cestello delle biciclette.

Di seguito il costo del servizio:
Prima ora
0.05 €/min.

Seconda ora
0.10 €/min

Terza ora
0.15 €/min

Quarta ora
0.25 €/min

Dalla quinta ora in avanti
0.50 €/min

L’immagine dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025