Courmayeur – Rimborso per famiglie di bambini e ragazzi per corsi e attività sportivo-culturali, info utili

27/09/2021

Il Comune di Courmayeur informa che è iniziata la possibilità di chiedere un rimborso una tantum del valore di max 100 euro a favore delle famiglie dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni (nati dal 2002 al 2015) residenti a Courmayeur per lo svolgimento di corsi/attività sportive/motorie/culturali effettuate nel periodo dal 01/09/2020 al 31/08/2021. E’ quanto ha approvato la Giunta comunale di Courmayeur con propria delibera in considerazione della rilevanza di tali attività quale fondamentale momento formativo e di socializzazione per le giovani generazioni fortemente colpite dall’emergenza sanitaria in corso.

1. Chi può fare richiesta

Possono fare richiesta i genitori e/o tutore della potestà genitoriale dei bambini e dei ragazzi residenti a Courmayeur, compresi nelle fasce di età sopra citate, che hanno seguito dei corsi/attività sportive/motorie/culturali nel periodo 01/09/2020-31/08/2021. La persona che presenta la richiesta di rimborso dovrà essere la stessa che ha provveduto al pagamento dell’attività.

2. Concessione del rimborso

Il rimborso che verrà erogato è pari ad un importo massimo di euro 100,00 a bambino/ragazzo residente per lo svolgimento di attività/corsi sportivi/motori/culturali nel periodo 01/09/2020-31/08/2021. Qualora l’importo pagato sia inferiore ad euro 100,00 verrà rimborsato fino alla concorrenza dello stesso. Le richieste verranno esaminate a scorrimento fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione.

3. Modalità di presentazione della richiesta

La richiesta, correlata della documentazione comprovante l’iscrizione al corso/attività e la

relativa spesa sostenuta, dovrà essere presentata ENTRO E NON OLTRE LE ORE12.00 DEL 23/10/2021 utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito web del Comune e in versione cartacea presso l’ufficio protocollo, mediante le seguenti modalità:

· a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.courmayeur.ao.it

· a mezzo email all’indirizzo info@comune.courmayeur.ao.it

· consegna a mano, solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le modalità sopraindicate e previo appuntamento al fine di evitare assembramenti di persone

4. Modalità di erogazione del rimborso – Tramite bonifico bancario (esclusivamente)

Ulteriori Informazioni – Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero: 0165.831323 ufficio politiche sociali.

Clicca qui per il modulo richiesta rimborso:  https://www.comune.courmayeur.ao.it/d/1730/modulo-richiesta-rimborso-2.pdf

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025