Avviato in Valle d’Aosta il censimento permanente della popolazione e abitazioni

20/10/2021

L’Osservatorio economico e sociale della Regione Valle d’Aosta comunica che dai primi giorni di ottobre ha preso avvio il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall’Istat su tutto il territorio nazionale che ha l’obiettivo di raccogliere informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, al fine di leggere e valutare tempestivamente l’evoluzione della società.

Secondo le nuove modalità di svolgimento, il Censimento, che ha una durata quadriennale (2018-2021), non interessa l’intera popolazione, come avveniva in passato, ma solo una parte di essa, ovvero un campione rappresentativo.

Nel 2021, infatti, l’indagine in Valle d’Aosta, riguarderà complessivamente circa il 18 per cento delle famiglie valdostane, ovvero circa 11.000 famiglie e circa 23.000 cittadini residenti nei 49 Comuni interessati quest’anno dalla rilevazione:
Allein, Antey-Saint-André, Aosta, Arnad, Aymavilles, Bionaz, Brissogne, Challand-Saint-Anselme, Chamois, Champorcher, Charvensod, Châtillon, Cogne, Courmayeur, Donnas, Fénis, Gignod, Gressan, Hône, Issime, Issogne, Jovençan, La Magdeleine, La Salle, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Morgex, Nus, Perloz, Pontboset, Pontey, Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Quart, Rhêmes-Saint-Georges, Sarre, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Denis, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Saint-Vincent, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Valtournenche Verrayes e Verrès.

Nel 2021, al termine del quadriennio, tutti i comuni della Valle d’Aosta avranno partecipato almeno una volta alle rilevazioni censuarie.

L’indagine è articolata in due rilevazioni:
• nel primo caso (indagine da lista) le famiglie campionate riceveranno a casa una lettera personalizzata e potranno compilare direttamente sul web il questionario utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera stessa, oppure potranno rivolgersi al proprio comune per avere assistenza nella compilazione o chiedere di effettuare l’intervista telefonicamente; in questi giorni è stato segnalato un refuso nel link indicato nelle lettere informative inviate dall’Istat che quindi restituisce un errore; l’indirizzo corretto da utilizzare è https://raccoldati.istat.it/questionario;

• nel secondo caso (indagine areale), invece, le famiglie campionate saranno contattate direttamente da un rilevatore, il quale lascerà nelle cassette postali materiali esplicativi e i propri riferimenti, per essere eventualmente contattato per fissare un appuntamento o fornire supporto; i cittadini potranno scegliere di effettuare l’intervista faccia a faccia direttamente presso il proprio domicilio oppure presso il proprio comune di residenza con l’assistenza e il supporto di rilevatori.

E’ importante ricordare che la normativa prevede l’obbligo di risposta da parte delle famiglie, stabilendo anche delle sanzioni in caso di mancato rispetto. Le persone sono tutelate dal segreto d’ufficio, per cui i dati non possono essere diffusi se non in forma anonima e aggregata e possono essere utilizzati solo per scopi statistici. Le indagini sono inoltre realizzate nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Per informazioni e precisazioni in merito al Censimento, ci si può rivolgere presso il proprio Comune di residenza, oppure contattare l’Osservatorio economico e sociale della Presidenza della Regione (tel 0165/273615 statistica@regione.vda.it), o visionare il sito web Istat oppure quello dell’Osservatorio economico e sociale www.regione.vda.it/statistica

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025