Courmayeur Design Week-end Preview – L’appuntamento

11/02/2022

Da martedì 8 febbraio un’inedita mostra di design sulle telecabine del comprensorio di Courmayeur inaugura il countdown per la manifestazione che si terrà dal 10 al 13 marzo.

Design Week
Courmayeur Design Week-End ai blocchi di partenza: da martedì 8 febbraio, sulle telecabine del comprensorio sciistico ai piedi del Monte Bianco è arrivata la spinta alla seconda edizione della manifestazione dedicata al design e all’architettura che si terrà dal 10 al 13 marzo a Courmayeur.

Grazie alla collaborazione con Courmayeur Mont Blanc Funivie, che con prontezza ed entusiasmo ha accolto l’idea di coniugare sport e design, gli “ovetti” raccontano alle migliaia di sciatori le icone più classiche e le novità più di tendenza del panorama contemporaneo.

Con un grande lavoro di squadra, le telecabine sono diventate le pagine colorate di un’inedita rivista di design. Ai brand internazionali come Poltrona Frau, Kartell, JANUS et Cie o DeltaLight, si alternano brand innovativi ed eclettici come EDLighting, che realizza lampade personalizzabili stampate in 3D o Catelier e Panorama, realtà made in Courmayeur, che uniscono il gusto contemporaneo a uno stile un po’ vintage, un po’ montagnard.

Tante le installazioni, i protagonisti e gli appuntamenti previsti per la seconda edizione, in un fitto programma che porterà Courmayeur al centro di una mostra diffusa di oggetti di design nelle vetrine delle boutique di Courmayeur, insieme a talk, esposizioni, appuntamenti che coinvolgeranno architetti, designer e studi di progettazione, messi in relazione con luoghi e brand iconici del Monte Bianco e di Courmayeur.

Lo “Chalet de Tendence”, luogo centrale della manifestazione insieme alla lounge Jaguar Land Rover nel centro del paese, sarà uno degli hotspot della manifestazione: un grande spazio espositivo – un po’ mostra, un po’ lounge – all’interno del Courmayeur Sport Center, dove i brand del design potranno allestire un proprio corner dedicato per permettere ai visitatori di scoprire i prodotti di design, dai più innovativi ai più caratteristici. Qui si terranno tutti gli incontri della manifestazione e saranno registrate le interviste live, trasmesse anche sui canali social di Design Week-end.

All’interno dello Chalet de Tendence arriverà un gruppo di giovani e talentuosi designer valdostani, che porteranno il loro contributo in termini di sperimentazione e di trend forecasting. L’allestimento dello Chalet de Tendence si arricchirà dei pattern policromi di Jannelli&Volpi, che per l’occasione metterà a sua disposizione l’incredibile collezione cromatica e iconografica di carte da parati.

Sempre all’interno dello Chalet de Tendence, Michele Rossi dello studio PARK Associati insieme a ALPI studieranno le scenografie dello spazio dedicato ai talks, mentre Gino Garbellini, di Piuarch, assieme a Cardex e Herman Miller, trasformerà in un’installazione la sua visione del futuro dei luoghi del lavoro e delle relazioni che dovremo imparare a ricostruire.

In vetta al Monte Bianco, a Skyway, “Fuoripista” brand e nome di una cyclette in legno e cristallo, progettata dallo Studio Adriano Design e prodotta da Elite, permetterà ai visitatori di testare lo sforzo atletico in carenza di ossigeno e di apprezzare il design pulito ed essenziale fatto di trasparenze e tecnologia. Trasparenze che si declinano anche nel nuovo allestimento della caffetteria di Punta Helbronner firmato Kartell, inaugurato nei giorni della Design Week-end.

Numerose le installazioni che animeranno il paese e le vie di Courmayeur: nella piazza della Chiesa, lo studio 967Arch ha ideato un immenso tappeto ecologico decorato “a mucca” prodotto da EcoContract, su cui arriva la Tolomeo di Michele De Lucchi in formato XXL grazie a una partnership con Artemide.

Nella piazzetta Brocherel, una Vanity Fair extra-large di Poltrona Frau darà il benvenuto al week-end del design.

Anche gli antichi lavatoi del paese saranno coinvolti da installazioni luminose che giocheranno con i riflessi dell’acqua, realizzate da Progetto CMR, Massimo Roj Architects.

Il tema di questa edizione sarà “I punti di vista”, che verrà trattato nella prima conferenza di giovedì 10 marzo alle ore 11,30 allo Chalet de Tendence: “Scrivere di design e di architettura”, in cui alcuni giornalisti selezionati dalle più importanti riviste di settore racconteranno il loro punto di vista sui prodotti e sulle architetture, in un importante momento di confronto sul tema della progettazione e della percezione del pubblico.

Parleremo di sostenibilità in più occasioni e con diversi stakeholder, tra cui Jaguar Land Rover, Hermann Miller e Fondazione 3M. La loro visione e il loro punto di vista sarà protagonista di: una conferenza “Point of view, point of value. How to succeed through a sustainable strategy” in programma per giovedì 10 ore 17,30; una mostra di Fondazione 3M, “The Horizon we look at“ a cura di Roberto Mutti e dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite, che con una raccolta di scatti di autori vari contemporanei, porterà i visitatori a riflettere sul futuro della sostenibilità ambientale e sociale; riflessione ripresa anche presso JLR Lounge con una mostra dedicata alla sostenibilità dei materiali di cui si parlerà anche in un talk sabato mattina alle 11.30 sempre alla JLR Lounge.

Nel programma non poteva mancare la storica gara di sci skiCAD, giunta alla 21° edizione, in cui architetti e designers si sfideranno in uno slalom gigante sulle piste della CMBF nella mattinata di venerdì 11 marzo e verranno premiati con trofei e icone del design sabato 12 marzo alle 19,30 al Jardin de L’Ange di Jaguar Land Rover.

Sport e design si combineranno anche nelle due manches del talk “Il design dello sport, lo sport nell’architettura”, moderato Giorgio Tartaro giornalista RAI e front-man della manifestazione, in programma per sabato 12 marzo ore 17,30: designer e architetti si alterneranno sul palco, per parlare di prodotti, architetture, performance e relax.

Infine, per accompagnare i visitatori alla scoperta delle tante attività in programma, arriverà il Design Week-end magazine, che sarà stampato in 1500 copie e distribuito durante i giorni della manifestazione. Il magazine sarà la guida dell’evento, con il racconto delle iniziative e dei protagonisti.

Il programma è in continuo aggiornamento sul sito www.designweek-end.it e sui social della manifestazione. Gli incontri sono in fase di accreditamento per assicurare i crediti formativi agli architetti che si iscriveranno e parteciperanno.

L’immagine dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025