“Io sono Courmayeur, la tua estate” – Presentata la campagna estiva

25/05/2022

“Io sono Courmayeur, la tua estate” – Presentata la campagna estiva

Max Casacci realizza la nuova campagna sonora della località

Che cosa c’è di più bello della sensazione che anticipa il viaggio? Quest’anno Courmayeur sceglie di dare voce – e suoni – a una vacanza unica come quella che si può vivere ai piedi del Monte Bianco, e lo fa con una campagna sonora, riportando al primo posto il senso dell’udito, in un’epoca in cui dominano le immagini.

Il filo, anzi, la nota conduttrice della stagione 2022 è firmata da Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Vero artigiano e creatore di “ecosistemi sonori”, ha composto senza l’utilizzo di strumenti musicali una mini soundtrack con piccole tracce audio che – come briciole di Pollicino – ci portano alla scoperta della sinfonia della montagna, composta dal vento che fischia tra i rami, dal gorgoglio dei ruscelli, dai muggiti delle mucche negli alpeggi in quota, che si combinano con i suoni percussivi dei picchi e i campanacci delle capre.

«È stata una bella sfida – afferma Max Casacci – lavorare con i suoni della montagna per restituirne, senza l’utilizzo di strumenti, un’idea musicale che invogliasse a considerare boschi, prati, rocce, ruscelli non esclusivamente luoghi di silenzio e ritiro, ma scenari dinamici e appassionanti. Mi ha divertito l’idea di un bosco-disco nel quale piante e creature si divertono di nascosto a fare festa, ballando.»

«Siamo felici di essere la prima località montana – continua Raffaella Scalisi, Direttrice generale di CSC Courmayeur – a puntare anche sulla potenza del suono per stimolare l’immaginazione e raggiungere le persone in modo multisensoriale. Lavorando con Max Casacci, che ha catturato i suoni del nostro territorio, siamo riusciti a creare un’esperienza musicale inedita e unica, come è unica la vacanza a Courmayeur.»

Attraverso la soundtrack, in cui coesiste il piacere sonoro della quiete con l’energia di un luogo da vivere e da scoprire, siamo in grado di percorrere tutti gli ambienti naturali più iconici della località: con “Acqua e Roccia” ascoltiamo un ruscello e le sue gocce d’acqua imprigionate immergendo nell’acqua un microfono da immersione, con “BoscoDisco” veniamo catturati dal beat ottenuto percuotendo un ramo contro la corteccia accompagnati dal corvo imperiale, il picchio nero, il fringuello alpino e il merlo acquaiolo, mentre in “Paglia e Fieno” percepiamo il calore della stalla scandito dal ritmo della paglia e del fieno e dalle campane e campanacci che regalano un’atmosfera di festa. Infine, in COURMAYEUR “A Mountain City Song” gli ambienti precedenti si fondono per dare vita a un viaggio sonoro tutto da ballare, che racconta la vita di Courmayeur: una città di montagna.

Un singolo visual che raffigura la Val Veny e le Pyramides Calcaires – uno dei luoghi simbolo dell’estate a Courmayeur – accompagnerà la campagna, che sarà distribuita sui canali online e offline, dai social alle ADV Print fino a Spotify, mentre nelle vie centrali di Milano e Napoli andrà in scena uno speciale Guerrilla marketing che permetterà di ascoltare la soundtrack con elementi calpestabili.

Le tracce audio e tutte le informazioni sulla località sono disponibili all’indirizzo https://www.courmayeurmontblanc.it/la-tua-estate/

Tutti gli appuntamenti estivi di Courmayeur li trovate su www.courmayeurmontblanc.it

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025