Courmayeur – Protezione Civile: chiusura Strada Rochefort, rischio ghiacciaio

29/08/2022

Divieto di accesso all’area individuata in planimetria e relativa allo scenario S4 – S5 e la conseguente chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada interpoderale per Rochefort.

Il Comune di Courmayeur informa, come emerge dal Report di allertamento sintetico N.  del 28/08/2022 relativo al Ghiacciaio di Planpincieux e redatto da Fondazione Montagna Sicura, che il Livello di Rischio glaciologico ha definito l’attuazione delle misure di Protezione Civile relative allo scenario interpolare S4 / S5 come da cartografia allegata. In particolare, il bollettino di monitoraggio del ghiacciaio pone attenzione su criticità Meteorologica, idrogeologica e Valanghiva regionale.

Il bollettino di criticità regionale segnala allerta gialla sulla zona della Valdigne (D) dal 28-08-2022 ore 14:00 al 29-08-2022 ore 23.59.

Il Report di allertamento sintetico N. 111  del 28/08/2022 relativo al Ghiacciaio di Planpincieux e redatto da Fondazione Montagna Sicura, segnala che il Livello di Rischio glaciologico ha definito l’attuazione delle misure di Protezione Civile relative allo scenario interpolare S4 / S5 come da cartografia allegata..

E’ stata quindi  emanata ordinanza comunale che attiva misure precauzionali di Protezione Civile fino a revoca della stessa. 

L’ordinanza (VEDI ORDINANZA) dispone il divieto di accesso all’area individuata in planimetria e relativa allo scenario S4 – S5 e la conseguente chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada interpoderale per Rochefort.

Si dispone la deroga al divieto alle seguenti condizioni:

– esclusivamente per i proprietari e legittimi possessori, compresi gli affittuari, degli immobili situati in località Rochefort e per le ditte impegnate in lavori di manutenzione non rinviabili;

– gli interessati potranno accedere esclusivamente dall’alba al tramonto, al fine di poter avere condizioni di visibilità;

– l’attraversamento della zona a rischio e, in particolare, del guado del torrente Montittaz dovrà avvenire nel minor tempo possibile;

– in caso di evento, si invita a cercare rifugio a monte del guado e non a valle;

–  sarà obbligo e cura del proprietario dare piena informazione della presente ordinanza ai propri aventi causa (affittuari, ditte appaltatrici);

Si dispone inoltre che in caso di allertamento meteo (a partire dal giallo) la deroga di cui alla presente ordinanza si intende automaticamente sospesa e l’accesso alla zona a rischio è vietata per tutti.

Si dispone ulteriormente il posizionamento di apposita transenna con divieto di accesso e copia della presente ordinanza all’inizio della strada interpoderale per Rochefort.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025