Courmayeur – Regolamentazione accesso valli Ferret e Veny e istituzione nuove aree di parcheggio a pagamento

31/07/2023

Nelle valli Veny e Ferret, a partire dalle ore 00:00 del 29 luglio 2023, istituite le nuove zone di sosta a pagamento. Vedi dettagli e informazioni dell’ordinanza

Si rende noto che, come da ordinanza  N.5460 del 27/07/2023 (in allegato) nelle valli Veny e Ferret, a partire dalle ore 00:00 del 29 luglio 2023 e fino ad abrogazione, è stato definito quanto segue:

1 – L’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Ferret, fino ad un massimo di 260 posti auto suddivisi nelle seguenti località:

  • Planpincieux;
  • Pra Sec;
  • Lavachey;

si istituiscono inoltre:

  • n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
  • n. 2 stalli riservati carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;
  • Il Piazzale denominato (ex sbarra Val Ferret) in località La Palud, viene così suddiviso:

o Una parte debitamente delimitata, viene imposto il divieto di sosta 0-24 con la sanzione accessoria della rimozione forzata.

o Una parte debitamente delimitata viene riservata alla Fondazione Montagna Sicura e agli abitanti della frazione di La Palud muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

  • In località Val Ferret Planpincieux – Piazzale:
  • Viene istituita un’area di manovra bus debitamente segnalata e una area di sosta, nella zona parcheggio adiacente alla “strada delle ville”, riservate agli autorizzati muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

2 – L’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Veny, fino ad un massimo di 260 posti auto suddivisi nelle seguenti località:

  • Cuignon;
  • Plan Veny;
  • Freney;

si istituiscono inoltre:

  • n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
  • n. 1 stallo riservato carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;

Nella Val Veny vengono definite alcune aree di sosta come sotto riportato:

  • nel piazzale sottostante il santuario di Notre Dame de la Guérison, istituzione di un’area di sosta con durata limitata, massimo di 2 ore, regolata da apposito disco orario e di un’ altra area di sosta, 3 stalli, riservata agli autorizzati muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.

VIENE DISPOSTO INOLTRE CHE:

L’accesso e la sosta veicolare sulle strade comunali delle Valli Ferret e Veny siano così regolamentati:

  • Val Ferret da località La Palud a località Planpincieux:
  • Periodo: tutto l’anno.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Ferret da località Planpincieux a località Lavachey:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Ferret da località Lavachey a località Arpnouva:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).
  • Val Veny dall’inizio della valle fino alla località Freney:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al seguente punto (A)
  • Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle 9,00 alle 19,00
  • Val Veny da località Freney al fondo valle:
  • Periodo: apertura estiva.
  • Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).

(A). Categorie escluse dai divieti a seguito di registrazione delle targhe presso il Centro Servizi Courmayeur (CSC):

  1. Autobus del trasporto pubblico locale;
  2. Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del Comune di Courmayeur;
  3. Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
  4. Veicoli di proprietari di proprietà immobiliari, dei residenti e dei conduttori di appartamenti nella zona servita dalla strada interessata dal divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2 targhe fisse; ulteriori 4 targhe giornaliere saranno concesse per coloro che dichiarano di avere in disponibilità, nelle vicinanze dell’immobile, luoghi da adibire a parcheggi provvisori;
  5. Veicoli di proprietari terrieri o conduttori si alpeggi nella zona servita dalla strada interessata dal divieto ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2 targhe;
  6. Veicoli, degli operatori economici, dei loro dipendenti, dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i veicoli di coloro che si recano presso pubblici esercizi provvisti di parcheggi privati per un numero massimo complessivo pari ai posti auto privati disponibili;
  7. Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
  8. I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche, maestri di mountain bike, maestri di sci nordico (esclusivamente nel periodo invernale) muniti di tesserino di riconoscimento della Regione Valle d’Aosta da posizionare sul cruscotto dell’auto, che si recano nelle valli per motivi professionali, per un numero massimo concordato con le associazioni di categoria regionali, fermo restando l’obbligo di parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
  9. Veicoli che svolgono attività di NCC e Taxi di cui agli art. 85 e 86 del Codice della Strada;
  10. Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.
  • La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
  • E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta irregolare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025