Courmayeur – Mémoires Photo: protagonisti gli anni ’70 – ‘80 – ’90

02/08/2023

Un nuovo catalogo accompagna la mostra a cielo aperto in Piazza Petigax oltre ad una raccolta di memorie scritte e testimonianze video

E’ stata inaugurata la seconda tappa di Mémoires Photo, il progetto culturale ed espositivo del Comune di Courmayeur che, attraverso la forza evocativa della fotografia, ripercorre la vita di Courmayeur e restituisce momenti, attimi, verità della nostra storia e della nostra identità alpina. Con l’edizione del 2023 si mette il focus sugli anni ’70 – ‘80 – ’90 caratterizzati da fotografie su pellicola, diapositive e polaroid a colore. È un caleidoscopio fotografico che fa riemergere la nostra storia, ci riporta alle nostre radici, ma che rifiuta l’idea di un nostalgico sguardo verso il passato e vuole porsi come una presa di coscienza che ci accompagnerà in un viaggio che parte da ieri ma che ha come destinazione domani.

Piazza Petigax accoglie i rinnovati allestimenti che mettono in mostra il progetto, accompagnato da un interessante catalogo che, tra tante immagini e ricordi, contiene anche una raccolta di memorie scritte e testimonianze video (consultabili tramite collegamento QR Code) da chi quei formidabili anni li ha vissuti. Sono storie, aneddoti, episodi, piccoli o grandi fatti richiamati da alcuni protagonisti di quel periodo.

Sono tantissimi gli eventi del periodo preso in considerazione che ritroviamo in questa narrazione in immagini: l’apertura del Tunnel del Monte Bianco, le visite di Presidenti della Repubblica, l’avvio del turismo e di una nuova urbanizzazione, i grandi eventi nazionali, la visita di Papa Giovanni Paolo II. Il tutto accanto a momenti di vita quotidiani e famigliari ai piedi del Monte Bianco, frutto di un attento lavoro di ricerca. Lavorare sulla memoria e sull’identità è lo scopo di questa mostra. “Il progetto fotografico è arricchito, quest’anno, da testimonianze scritte e da interviste video di persone che hanno vissuto e operato a Courmayeur nei “formidabili” anni ’70 – ‘80 – ’90 – commenta l’Assessore comunale alla Cultura, Istruzione e Politiche sociali, Alessia Di Addario –. Molti furono i cambiamenti, pensiamo alla mobilità e al turismo, fattore di rilevo per la Valle d’Aosta. A Courmayeur una data percepita come spartiacque, in grado di prefigurare un cambio di scenario nella vita dei suoi abitanti, è stata il 16 luglio del 1965, con l’inaugurazione del Traforo del Monte Bianco. La vocazione turistica di Courmayeur prendeva un nuovo e decisivo slancio e si affacciava una nuova cultura del tempo libero con lo sci. Courmayeur turistica cambiava pelle, aggiungendo nuovi appeal al blasone antico conquistato come capitale italiana dell’alpinismo e come stazione rinomata di villeggiatura estiva. L’obiettivo di questa mostra fotografica è lavorare sulla memoria e sull’identità – prosegue l’Assessore Di Addario –, e non vuole essere un’agiografia nostalgica del passato, ma vuole far riflettere su due sfide irrinunciabili per Courmayeur: la qualità della vita e la vivibilità del territorio”.

Il catalogo, edito dalla Tipografia Duc, in italiano e inglese, può essere acquistato al prezzo di 30 euro presso Libreria La Buona Stampa, la Tabaccheria Luboz e la Tabaccheria Rabbia 

L’idea del progetto triennale “Mémoires Photo” ha origine dalla volontà di valorizzare e implementare il fondo fotografico del Comune di Courmayeur Dimension Montagne che ha nei suoi scopi non solo quello di testimoniare il cambiamento, ma anche quello di stimolare una “evoluzione della mentalità della gente che in questi luoghi risiede”. Piazza Joseph Petigax è il luogo prescelto come sede della mostra, luogo non casuale che abbracciato dalla Tour Malluquin, dalla Chiesa Valdese, dal giardino dello storico Hotel Royal, da via Roma con le sue vetrine alla moda e dal Tséralèi, il quartiere più antico di Courmayeur, già ci raccontano e ci ricordano una parte della nostra storia.

La terza ed ultima edizione sarà dedicata agli anni 2000, periodo protagonista di un cambio significativo nel campo dei supporti tecnologici utilizzati, passati dall’analogico al digitale, e dove gli smartphone hanno cambiato il ruolo della fotografia, democratizzandola e facendola diventare un gesto quotidiano e alla portata di tutti.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025