Courmayeur Climate Hub: Jason Dodge alla Tour Malluquin

09/08/2023

Una visione e un’istallazione in collaborazione con la Galleria Franco Noero per riportare l’attenzione sull’urgenza di interventi volti alla protezione del microsistema ambientale e non solo.

Istallazione Jason Dodge alla Tour Malluquin – Photo Courtesy Courmayeurmontblanc.it

Sarà visitabile alla Tour Malluquin fino al 20 agosto, dalle 15 alle 19.30, e ad ingresso libero, la mostra Coins and Coffins Still Under My Bed di Jason Dodge, installazione artistica in collaborazione con la Galleria Franco Noero di Torino, nel quadro delle iniziative del progetto Courmayeur Climate Hub,  finanziato dall’Unione Europea Next Generation Eu nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 1 Componente 3 CUP 174H22000050005. 

La Galleria Franco Noero sin dalla sua nascita nel 1999 a Torino si contraddistingue per i coraggiosi e significativi progetti espositivi prodotti con i suoi artisti, attraversando tutti i linguaggi artistici con un’attenzione particolare devota alle pratiche concettuali e alla radicalità della ricerca. La Galleria Franco Noero presenta a Courmayeur un progetto dell’artista di fama internazionale Jason Dodge, attualmente in mostra a Torino e presso la Fondazione Prada a Venezia, intitolato Coins and Coffins Still Under My Bed: un’installazione formata da vetrine di diversi Musei dove prima si trovavano sculture in cera, ceramiche o vasi antichi, e che ora accolgono, sovrapponendosi ad una storia già esistente, nuove costellazioni composte da api, pietre preziose e altri materiali.

Un’installazione impattante e significativa, che riporta anche l’attenzione sull’urgenza e l’importanza di interventi volti alla protezione del microsistema di coloro che, con il loro lavoro, garantiscono la preservazione del mondo naturale.

Negli ultimi vent’anni, Jason Dodge ha creato sculture e realizzato mostre che parlano di assenza, distanza, percezione tattile e visiva. Il suo lavoro è spesso paragonato alla poesia, e come in molte poesie, è richiesto  al lettore o allo spettatore di essere presente e di guardare dentro se stesso per trovarne ed elaborarne il significato. Dodge dice: “non è ciò che qualcosa significa che è importante, è come qualcosa significa”. I suoi lavori non sono pensati per essere decifrati, piuttosto sono essi stessi macchine per decifrare.

Sarà possibile visitare l’installazione presso la Tour Malluquin di Piazza Petigax, edificio di grande rilevanza storica per Courmayeur: risalente al XIII secolo, appartenuto ai signori Malluquin e successivamente alla nobile famiglia d’Avise, oggi è proprietà del Grand Hotel Royal e Golf.

Storia e contemporaneità, tradizione e proiezione sul futuro si uniscono e si declinano attraverso il linguaggio dell’arte.

Courmayeur Climate Hub è un progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 Componente 3 CUP 174H22000050005

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025