Torna Ultra Trail Mont Blanc – Protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023. Modifiche alla viabilità.

28/08/2023

Si informa che in occasione dell’evento Ultra Trail Mont Blanc – UTMB che sarà protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, coinvolgendo migliaia di runner da tutto il mondo per le 8 gare in programma, la viabilità sul territorio sarà modificata così come le possibilità di parcheggio per permettere lo svolgimento della kermesse sportiva. Si riportano di seguite le principali informazioni e li rimando alle relative ordinanze.

28 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 23:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via Circonvallazione, Via Croux, Piazzale Monte Bianco, Strada Dolonne-Courmayeur, Strada della Vittoria, Via Mont Chétif e Strada Chécrouit;
a partire dalle ore 22:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti;
a partire dalle ore 22:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n.c 41.
a partire dalle ore 12:00 del 28 agosto 2023 fino alle 15:00 del 29 agosto 2023, lungo Viale Monte Bianco è istituito il divieto di sosta veicolare, ad esclusione delle autovetture facente parte dell’organizzazione.
a partire dalle ore 22:30 del 28/08/2023 fino alle 01:00 del 29/01/2023 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
29 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 10:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
Dalle ore 10:00 alle ore 15:00 imposto il divieto di sosta sui parcheggi adibiti a carico e scarico e sosta riservata ai disabili siti in Via Beniamino Donzelli, per permettere il regolare svolgimento della manifestazione.
a partire dalle ore 10:10 fino alle 11:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
Inoltre:

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 fino alle 15:00 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
1 SETTEMBRE 2023

a partire dalle ore 00:00 e fino al termine delle partenze della manifestazione, in viale Monte Bianco, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Circonvallazione e via XVI Luglio sono vietate la circolazione e la sosta dei veicoli.
a partire dalle ore 08:40 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Via Circonvallazione, Via Roma, Piazza Abbé Henry, Via Villair, Via Val Sapin.
all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare a partire dalle ore 08:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione, è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n. 41.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Villair dal n. 1 e fino all’intersezione di via Grand Ru è vietata la sosta dei veicoli anche all’interno delle aree di sosta.
a partire dalle ore 06:30 fino alle 10:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
PIAZZALE SITO IN VIA DES FORGES (DENOMINATO EX PATINOIRE) – AREA DI SOSTA DI VIA DELLO STADIO – SOSTA RISERVATA

A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 2 settembre 2023, termine della manifestazione chiusura del parcheggio di via dello Stadio nel tratto di strada compresa tra “Chalet alpini” e l’intersezione con via Val Veny. Nello stesso periodo, il piazzale di La Villette sarà riservato alla sosta dei veicoli dei residenti e domiciliati nella frazione La Villette.
A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 3 settembre 2023, termine della manifestazione, la chiusura dei piazzali denominati “ex patinoire” e di Via Des Forges (piazzale Autobus), riservando la sosta ai veicoli del personale delle attività presenti al Courmayeur Mountain Sport Center, al personale volontario e degli autobus di servizio per il conferimento degli atleti partecipanti e accompagnatori.
Gli autobus (esclusi i servizi di linea) provenienti dal piazzale Monte Bianco dovranno uscire da Via La Villette sulla SS. 26.
A partire dalle ore 09:00 del 31 agosto 2023 e fino alle 24:00 del 3 settembre 2023 termine della manifestazione, è imposto il divieto di transito veicolare nella strada di collegamento tra Strada Dolonne-Courmayeur e Via dello Stadio (strada dietro palaghiaccio).
A partire dalle ore 12:00 del 1°settembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 2 settembre 2023 è imposto il divieto di accesso al Sport Center dal lato di Via dello Stadio e per lo stesso periodo vengono soppressi gli stalli di sosta dei disabili per permettere l’allestimento del percorso di entrata della manifestazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025