Torna Ultra Trail Mont Blanc – Protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023. Modifiche alla viabilità.

28/08/2023

Si informa che in occasione dell’evento Ultra Trail Mont Blanc – UTMB che sarà protagonista tra Courmayeur e Chamonix tra il 28 agosto e il 3 settembre 2023, coinvolgendo migliaia di runner da tutto il mondo per le 8 gare in programma, la viabilità sul territorio sarà modificata così come le possibilità di parcheggio per permettere lo svolgimento della kermesse sportiva. Si riportano di seguite le principali informazioni e li rimando alle relative ordinanze.

28 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 23:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via Circonvallazione, Via Croux, Piazzale Monte Bianco, Strada Dolonne-Courmayeur, Strada della Vittoria, Via Mont Chétif e Strada Chécrouit;
a partire dalle ore 22:30 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti;
a partire dalle ore 22:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n.c 41.
a partire dalle ore 12:00 del 28 agosto 2023 fino alle 15:00 del 29 agosto 2023, lungo Viale Monte Bianco è istituito il divieto di sosta veicolare, ad esclusione delle autovetture facente parte dell’organizzazione.
a partire dalle ore 22:30 del 28/08/2023 fino alle 01:00 del 29/01/2023 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
29 AGOSTO 2023

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 10:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
Dalle ore 10:00 alle ore 15:00 imposto il divieto di sosta sui parcheggi adibiti a carico e scarico e sosta riservata ai disabili siti in Via Beniamino Donzelli, per permettere il regolare svolgimento della manifestazione.
a partire dalle ore 10:10 fino alle 11:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
Inoltre:

a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 15:30, all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Piazza Brocherel, Piazza Abbé Henry, Via Roma, Via B. Donzelli e Strada del Pussey per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 13:00 fino alle 15:00 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
1 SETTEMBRE 2023

a partire dalle ore 00:00 e fino al termine delle partenze della manifestazione, in viale Monte Bianco, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Circonvallazione e via XVI Luglio sono vietate la circolazione e la sosta dei veicoli.
a partire dalle ore 08:40 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente è vietato il transito veicolare sul seguente percorso: Viale Monte Bianco, Via Circonvallazione, Via Roma, Piazza Abbé Henry, Via Villair, Via Val Sapin.
all’interno dell’A.P. sono vietati il transito e la sosta veicolare a partire dalle ore 08:00 e fino al passaggio dell’ultimo concorrente, per motivi di sicurezza e incolumità dei concorrenti.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Circonvallazione, è vietata la sosta veicolare all’interno degli stalli in corrispondenza del n. 41.
a partire dalle ore 00:00 e fino al termine della manifestazione, in via Villair dal n. 1 e fino all’intersezione di via Grand Ru è vietata la sosta dei veicoli anche all’interno delle aree di sosta.
a partire dalle ore 06:30 fino alle 10:15 è istituita la chiusura al transito di Viale Monte Bianco, dall’intersezione con Via Circonvallazione all’intersezione con Via XVI Luglio.
PIAZZALE SITO IN VIA DES FORGES (DENOMINATO EX PATINOIRE) – AREA DI SOSTA DI VIA DELLO STADIO – SOSTA RISERVATA

A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 2 settembre 2023, termine della manifestazione chiusura del parcheggio di via dello Stadio nel tratto di strada compresa tra “Chalet alpini” e l’intersezione con via Val Veny. Nello stesso periodo, il piazzale di La Villette sarà riservato alla sosta dei veicoli dei residenti e domiciliati nella frazione La Villette.
A partire dalle ore 00:00 del 28 agosto 2023 e fino alle ore 24:00 del 3 settembre 2023, termine della manifestazione, la chiusura dei piazzali denominati “ex patinoire” e di Via Des Forges (piazzale Autobus), riservando la sosta ai veicoli del personale delle attività presenti al Courmayeur Mountain Sport Center, al personale volontario e degli autobus di servizio per il conferimento degli atleti partecipanti e accompagnatori.
Gli autobus (esclusi i servizi di linea) provenienti dal piazzale Monte Bianco dovranno uscire da Via La Villette sulla SS. 26.
A partire dalle ore 09:00 del 31 agosto 2023 e fino alle 24:00 del 3 settembre 2023 termine della manifestazione, è imposto il divieto di transito veicolare nella strada di collegamento tra Strada Dolonne-Courmayeur e Via dello Stadio (strada dietro palaghiaccio).
A partire dalle ore 12:00 del 1°settembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 2 settembre 2023 è imposto il divieto di accesso al Sport Center dal lato di Via dello Stadio e per lo stesso periodo vengono soppressi gli stalli di sosta dei disabili per permettere l’allestimento del percorso di entrata della manifestazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025