A Courmayeur “Feeling Mountain” – Nirmal Purja 10 febbraio

24/01/2024

A Courmayeur “Feeling Mountain” – Nirmal Purja 10 febbraio

Un alpinista rivoluzionario, voce degli Sherpa e della comunità di guide Big Mountain, filantropo dedicato a restituire attraverso la Fondazione Nimsdai: Nimsdai Purja è tutto questo e molto altro ancora.

Feeling Mountain
Ore 21.00 presso Cinema Courmayeur – La rassegna che nel corso dell’anno porta ai piedi del Monte Bianco le storie e i volti di chi – nel passato e nel presente – ha incarnato una visione etica del rapporto tra uomo e vette.

La montagna si racconta attraverso i suoi protagonisti, persone che vivono la dimensione della verticalità con passione, per mestiere o per scelta esistenziale. Libri e testimonianze restituiscono il fascino di questi percorsi, tutti differenti, ma uniti da una comune tensione verso il limite, la fusione con la natura, l’approccio etico alla montagna.
Negli ultimi anni, grandi e illustri personaggi italiani e internazionali si sono succeduti sui palchi di Courmayeur, raccontando le loro imprese alpinistiche e la loro connessione con le montagne: Reinhold Messner, Hans Kammerlander, Manolo, Simone Moro, Antoine Le Menestrel, Marco Camandona, François Cazzanelli, e diverse icone di Courmayeur che hanno scritto la storia dell’alpinismo come Renzino Cosson e Edmond Joyeusaz.

Un alpinista rivoluzionario, voce degli Sherpa e della comunità di guide Big Mountain, filantropo dedicato a restituire attraverso la Fondazione Nimsdai: Nimsdai Purja è tutto questo e molto altro ancora.

Nimsdai sarà a Courmayeur per l’evento invernale Courmayeur Feeling Mountain- L’evento si svolgerà sabato 10 febbraio alle ore 21:00 presso il Cinema Courmayeur: Nimsdai condividerà la sua storia con il pubblico e presenterà un video dedicato al suo viaggio, quindi darà spazio alle domande. Sarà un’occasione per ripercorrere la straordinaria carriera di un re degli ottomila.

Con un record dopo l’altro, Nimsdai mira a dare riconoscimento agli Sherpa, ai Portatori e alla comunità Big Mountain che è stata in prima linea nell’aiutare gli alpinisti a realizzare i loro sogni per più di un secolo, rendendoli effettivamente possibili. Uomini instancabili che condividono fatica e rischi con gli alpinisti, ma non necessariamente la gloria.

Negli ultimi anni, Nimsdai Purja ha continuato a stabilire nuovi record, ha guidato la prima salita invernale del K2 senza l’uso di ossigeno supplementare e ha scalato complessivamente 43 vette di oltre 8.000 metri. Nimsdai viaggia per il mondo come motivational speaker, ha pubblicato l’autobiografia bestseller del Sunday Times “Beyond Possible” e ha realizzato il documentario “14 Peaks: Nothing Is Impossible” su Netflix. Il messaggio di Nimsdai è di ispirazione e motivazione: sognate in grande, lavorate sodo e perseguite i vostri obiettivi.

Nel 2022 ha fondato la Fondazione Nimsdai per promuovere progetti che ispirano, proteggono ed educano, ridefinendo ciò che è possibile. Finora, il team ha ripulito centinaia di kg di rifiuti dalle montagne, tra cui Everest, K2 e Manaslu. Hanno fornito aiuti di emergenza durante le inondazioni in Pakistan e i recenti terremoti in Nepal. Quest’anno, l’obiettivo è costruire un nuovo rifugio per gli “Eroi Sconosciuti” delle montagne a Lobuche. L’evento è gratuito, ma si invitano tutti a donare alla Fondazione per aiutarli a continuare il loro lavoro.

Questo evento conferma anche la lunga collaborazione tra SCARPA e Nimsdai, basata su valori condivisi come l’amore per le montagne, il rispetto per l’ambiente e il lavoro di squadra. L’alpinista, ambasciatore globale dell’azienda, ha collaborato con SCARPA per progettare e sviluppare il Phantom 8000 Nims HD, che ha indossato quando ha guidato il team nepalese di dieci persone a completare la prima salita invernale del K2 nel 2021.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025