I territori italiani più iconici fanno squadra, Courmayeur presente

05/02/2024

Altagamma – Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze italiane. Courmayeur presente al primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani.

Madonna di Campiglio, 31 gennaio 2024_Un incontro al vertice del turismo, per studiare un piano di azioni comuni tra le eccellenze del Belpaese. Madonna di Campiglio ha ospitato lo scorso 23 gennaio il primo meeting 2024 dei di alcuni fra i più noti territori italiani: Madonna di Campiglio, Costa Smeralda, Isola di Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Portofino e il Distretto di Montenapoleone. Tutti luoghi ad alta vocazione turistica, veri e propri brand espressione dell’alta qualità italiana, riconosciuti a livello mondiale e per questo soci onorari di Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana.

Un prezioso momento di confronto quello che si è svolto a Madonna di Campiglio, a cui hanno partecipato i sindaci di Pinzolo Michele Cereghini e di Courmayeur Roberto Rota, gli assessori Giuseppe Corradini (Pinzolo) e Alessandro Careddu (Arzachena), i rappresentanti delle associazioni turistiche e dei commercianti delle diverse località coinvolte. Matteo Bonapace, direttore ApT Madonna di Campiglio; Monica Bonomini, presidente del Consiglio Comunale di Pinzolo e Campiglio; Valeria Alessio, presidente dell’Associazione commercianti di Campiglio e consigliera ApT; Loredana Bonazza, partnership & PR manager ApT Madonna di Campiglio; Paola Zanette, management support ApT Madonna di Campiglio; Gianfranco Manetti, responsabile turismo, marketing e brand Centro Servizi Courmayeur; Giovanni Carta, consigliere comunale di Arzachena con delega alle politiche giovanili; Maurizio Maresca, responsabile marketing e comunicazione Consorzio Costa Smeralda. Il ruolo di moderatore e coordinatore dei due tavoli di lavoro, amministrazioni e associazioni, è svolto da DOC-COM, partner con una lunga esperienza nello sviluppo di piani di destination management e nell’organizzazione di eventi, al quale è affidato anche il compito di gestire l’agenda e il calendario degli incontri nelle successive destinazioni.

Scopo del primo incontro del 2024 è stato quello della conoscenza reciproca e dell’individuazione corale delle priorità comuni, lo scambio di buone pratiche, l’impegno nel trovare modalità e strategie su cui fare squadra. A medio e lungo termine, però, l’obiettivo è più ambizioso: costruire, insieme, delle opportunità di investimento e crescita.

I Territori Altagamma affrontano infatti alcune sfide comuni: overtourism in alcuni periodi; la necessità di allungare le stagioni per far vivere il territorio tutto l’anno; la ricerca di personale qualificato; la mobilità; la creazione di percorsi ed esperienze sempre più accessibili e sostenibili; l’individuazione di attività di promozione reciproca; l’ideazione di eventi itineranti replicabili nelle diverse località per diffondere il circuito virtuoso delle destinazioni più esclusive d’Italia.

Con questi presupposti, facendo leva su temi trasversali, può nascere una progettualità comune e corale: facendo squadra è possibile valorizzare ciò che di meglio ha da offrire l’Italia in termini di esperienze turistiche. I Territori di Altagamma si preparano così a presentarsi uniti, anche sul mercato internazionale, e a organizzare un convegno per individuare le tendenze future del turismo.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025