Courmayeur -Approvate le tariffe Tari 2024 – Dal 1° maggio nuova gestione rifiuti in Valdigne

29/04/2024

Approvato dal Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Sindaco Rota ” Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale”.

 

Il Consiglio comunale di Courmayeur si è riunito martedì 23 aprile 2024 per l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) e delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2024. Assente giustificata l’assessora alla Cultura e Politiche sociali, Alessia Di Addario.

A relazionare sul documento, approvato con 10 voti favorevoli (SìAMO Courmayeur) e 4 voti contrari (Esprit Courmayeur) è stato il Vice Sindaco, Federico Perrin, che ha ripercorso il quadro normativo, ricordando, tra l’altro, la nuova convenzione tra le Unitées des Communes Valdotaines Grand-Paradis e Valdigne – Mont Blanc e relativi Comuni, che rientrano nel subATO A, per l’esercizio in forma associata della gestione dei rifiuti urbani.

“Complessivamente i costi aumentano di circa il 6,8% rispetto alla previsione del documento analogo approvato l’anno scorso” ha commentato il Consigliere capogruppo di Esprit Courmayeur, Stefano Miserocchi, chiedendo delucidazioni.
“Approviamo una tariffa preventiva per il 2024 che risente dei costi certi 2022 e extracosti 2022.
Si mette a preventivo un po’ di più e poi si recupera su anni precedenti – ha spiegato il Sindaco Rota Rota – Quest’anno recuperiamo 54 mila euro di 2 anni fa. Il sistema di calcolo come sapete è molto complesso, le tariffe aumentano anche in previsione del nuovo sistema di raccolta che sarà avviato dal 1° maggio 2024, con il nuovo gestore, e che sarà più oneroso per le nuove tipologie di servizio.
L’obiettivo cui tutti dobbiamo mirare è quello di aumentare la qualità della differenziata. C’è un premio per chi fa bene la differenziata. La Valdigne rimane per ora il fanalino di coda, la qualità è discreta ma ne facciamo poca. Le comunità più virtuose sono quelle passate ad un sistema di raccolta simile a quello che avvieremo in questi mesi. E’ necessario prestare grande attenzione al tema perché sappiamo che la discarica arriverà a tetto massimo nel 2031, e non c’è un piano B. Se dovremo conferire i rifiuti fuori Valle i costi saliranno ulteriormente”.

L’avvio della nuova gestione dei rifiuti nel SubAto A (Unitées Grand Paradis e Valdigne) partirà ufficialmente dal 1° maggio, come da contratto, ma sarà l’autunno il momento di maggiore operatività del nuovo sistema, a seguito della nuova campagna di comunicazione che sarà avviata sul territorio e dell’inizio della fornitura dei nuovi mastelli e tessere.
“Si prevede di cominciare con il servizio effettivo in autunno con i Comuni non turistici, per poi passare ai Comuni turistici dopo le vacanze di Natale” ha spiegato il Sindaco Rota “ Sarà una raccolta mista, con porta a porta (con mastelli e tessere) e nuovi contenitori con tipologie di apertura in base ad utenze commerciali e domestiche. I SubAti che stanno applicando questa impostazione hanno avuto notevole rendimento sulla quantità, la speranza è che sia anche sulla qualità”.

“Il successo di queste azioni dipenderà dai cittadini – ha concluso il Sindaco – Dobbiamo far passare il giusto messaggio. Deve essere un cambio culturale. Nelle scuole si sta lavorando in questa direzione, ma è necessario toccare e sensibilizzare tutte le fasce di età, anche i più anziani. I rifiuti non scompariranno, dobbiamo riutilizzarli al meglio”.

Il Sindaco Rota ha infine informato l’assemblea che giovedì 2 maggio 2024, alle scuole del Comune di Arvier, si terrà un incontro rivolto agli amministratori locali e consiglieri comunali dei Comuni delle Unitées Grand Paradis e Valdigne Mont-Blanc, per spiegare tutte le novità, le procedure e tempistiche e il piano di comunicazione che sarà avviato sul territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025