Bandiera verde di Legambiente per il Comune di Courmayeur

05/06/2024

Bandiera verde di Legambiente per il Comune di Courmayeur

 

Crescono le bandiere verdi tra le Alpi. Ben 23 le buone pratiche premiate a fronte di sole 10 bandiere nere. In estema sintesi questi i numeri del dossier 2024 della bandiere verdi e nere di Carovana delle Alpi di Legambiente, che quest’anno premia Courmayeur.

Motivazione

Per l’istituzione di un servizio gratuito di navette di collegamento con le valli Veny e Ferret e per la riduzione dell’accesso ai mezzi privati nelle valli.

Descrizione

Istituito nel luglio 2023 con ordinanza comunale e confermato per l’anno in corso, il servizio gratuito di navette, voluto dall’Amministrazione comunale di Courmayeur, ha l’obiettivo di ridurre l’utilizzo delle auto su tutto il territorio comunale al fine di preservare il delicato patrimonio naturale e ambientale ai piedi del Monte Bianco. Come contenuto nel testo dell’ordinanza stessa, “la Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale (ZPS) e dei siti di interesse comunitario (SIC) previsti dalle Direttive Habitat 92/42/ CEE, IT1204010, IT1204030 e IT1204032”. Il servizio è istituito cogliendo l’opportunità “che si tengano in debito conto sia la necessità di assicurare una corretta fruizione turistica delle Valli, sia la tutela dell’ambiente e delle proprietà”. Sempre con l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo dell’auto privata, l’iniziativa comunale ha poi previsto l’istituzione di nuove aree di sosta e parcheggi di attestamento esterni alle valli, dove lasciare l’auto e prendere le navette. Per ogni valle solo 3 le zone di sosta, per un totale di 260 posti auto – oltre a quelli privati – e una limitazione degli accessi. Nelle 2 valli, la sosta ha tariffe e durata analoghe a quelle del centro di Courmayeur, con uno sconto del 50 per cento per i residenti. Giro di vite dunque per le auto in favore del trasporto pubblico. E la sosta libera lungo le strade potrebbe costare molto cara poiché è prevista la rimozione forzata.Inoltre è in funzione un sistema di telecamere con controllo delle targhe, che conterà il numero degli accessi tra quelle non registrate e autorizzate, chiudendo le valli alla loro saturazione. Va sottolineato che tanto il servizio di navetta quanto l’accesso limitato alle valli Ferret e Veny non rappresentano in sé esperienze innovative. La vera svolta sta nella gratuità del mezzo pubblico, a fronte delle forti limitazioni poste all’accesso con mezzi privati. In una montagna dove ancora troppo spesso i comuni preferiscono non vedere gli scempi provocati da un uso selvaggio da parte dei mezzi motorizzati delle strade o addirittura dei sentieri in quota, esso rappresenta un buon esempio da imitare per altri comuni italiani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025