Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo: l’esperimento con 18 militari

13/01/2025

Sul Monte Bianco a “Scuola di sopravvivenza” – Vivere in condizioni estreme nel gelo

Un progetto innovativo ha portato 18 militari delle Truppe Alpine, del 4° reggimento Alpini Paracadutisti e della Scuola Ufficiali dell’Esercito a partecipare a una campagna di sopravvivenza sul Monte Bianco. Denominata “Campo Alta Quota”, questa sperimentazione ha avuto luogo a 3500 metri di altitudine, replicando condizioni climatiche simili a quelle artiche, con temperature percepite intorno ai -20°C. Durante i tre giorni di permanenza, i partecipanti hanno affrontato intense attività fisiche e trascorso le notti in tenda, mettendo alla prova il corpo e la mente in un ambiente estremo.

Obiettivi della campagna
L’iniziativa, promossa dall’Esercito in collaborazione con il CNR e l’Università di Milano, è stata concepita non solo come un addestramento militare ma anche come una campagna scientifica. Lo scopo principale è stato studiare l’adattamento umano a condizioni di alta quota e climi rigidi, integrando esigenze operative con ricerca scientifica e applicazioni tecnologiche.

Test e ricerche scientifiche
I ricercatori hanno valutato numerosi parametri fisiologici e psicologici dei militari, tra cui: la risposta cardiovascolare e polmonare all’altitudine e al freddo intenso. Il livello di stress ossidativo, le infiammazioni e i potenziali danni agli organi. E anche la capacità dei polmoni di trasferire ossigeno, con un focus sull’edema polmonare d’alta quota e forme meno gravi come l’edema interstiziale.

Sono state utilizzate tecnologie avanzate come ecografie polmonari e oscillometrie per comprendere i cambiamenti a livello cardiaco e polmonare.

Oltre agli studi medici, sono stati testati nuovi strumenti e materiali: Micro-sensori per monitorare la temperatura corporea e ambientale. Le razioni alimentari compatte e ad alto contenuto energetico (circa 3000 Kcal in meno di un chilogrammo). Gli equipaggiamenti innovativi, tra cui tende, sacchi a pelo, indumenti tecnici e fornelletti da campo.

I risultati saranno fondamentali per lo sviluppo di capacità operative dell’Esercito in regioni artiche e sub-artiche, aree che potrebbero diventare strategicamente rilevanti nei prossimi anni a causa di sfide geopolitiche e opportunità economiche. Le esperienze delle Truppe Alpine, specializzate in combattimento in montagna, saranno la base per sviluppare nuove tattiche e tecnologie.

Impatto civile
Oltre agli usi militari, queste ricerche offrono importanti spunti per la medicina del lavoro e per le attività outdoor in alta quota, considerando l’aumento delle temperature globali. I dati raccolti saranno elaborati anche tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale per un’analisi approfondita.

Questa iniziativa rappresenta un esempio di come il mondo militare, la ricerca scientifica e le innovazioni tecnologiche possano integrarsi per affrontare le sfide poste dai climi estremi, con ricadute positive sia in ambito operativo che civile.

La foto dal sito dell’Esercito Italiano

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025