Torna Courmayeur Design Weekend: l’appuntamento

03/02/2025

Courmayeur Design Weekend 2025

Courmayeur apre le sue porte al design mettendo a disposizione diversi spazi, al chiuso e all’aperto, che diventano la scenografia per le mostre e le installazioni nate dalle sinergie tra architetti e aziende partner della manifestazione.

Courmayeur apre le sue porte al design mettendo a disposizione diversi spazi, al chiuso e all’aperto, che diventano la scenografia per le mostre e le installazioni nate dalle sinergie tra architetti e aziende partner della manifestazione.

Piazza Abbé Henry
Nella piazza centrale di Courmayeur un’installazione firmata PIUARCH & PARK
Associati: dopo il progetto ideato per Ostuni, un nuovo spazio da scoprire in cui neve e ghiaccio saranno la materia prima scelta per dare forma al pensiero di Garbellini e Rossi. Menti creative di due degli Studi più importanti del panorama italiano, tornano a lavorare insieme solo per Design Week-end.
Piazza Brocherel
Nella piazzetta all’inizio della zona pedonale, un dome trasparente diventerà il set per le video-interviste ai protagonisti dell’edizione 2025 e sarà utilizzata dai visitatori come set fotografico in una sorta di replica in scala XXL di una boule de neige.
La Chiesa Valdese
Nel pieno centro di Courmayeur, vicino allo storico Grand Hotel Royal & Golf, si trova la piccola piazzetta Petigax con la sua antica torre. Nella piazzetta si affaccia anche quella che fu la Chiesa Valdese, che è oggi uno spazio espositivo gestito dal Comune di Courmayeur.
Con l’edizione 2025 di Design Week-end vorremmo contribuire a risistemare questo spazio, utilizzandolo per una mostra ma poi lasciandolo meglio di come l’abbiamo trovato.
Mostra Abitiamo alla montanara
Dopo la divertente mostra ideata e curata insieme a Giulio Iacchetti a Pietrasanta dal titolo “Abitiamo alla marinara” arriva a Courmayeur la variante invernale “Abitiamo alla montanara”. Una mostra a quattro mani che coinvolge prodotti storici e innovativi, ispirati all’inverno e alle scenografie di montagna.
Design trofei skiCAD
Dalla prima edizione, tenutasi nel 2000, skiCAD giunge all’edizione 2025 più in forma che mai!
Uno slalom gigante aperto a sciatori e snowboarder, che vede al cancelletto di partenza titolari
e collaboratori dei più importanti studi di progettazione. Massimo Roj, titolare di uno di questi e bravissimo atleta, ha firmato nel 2023 i trofei ispirati a Lualdi e nel 2024 il trofeo per il “best team”.
Design pettorali skiCAD
I pettorali di gara sono stati da sempre personalizzati con disegni realizzati da progettisti di rilievo come Michele De Lucchi e Antonio Citterio. Nel 2024 lo Studio OneWorks ha ideato la grafica e anche per la prossima stagione vedrà al lavoro una firma importante.
Dis quoi
Una nuova installazione collettiva, che coinvolge tutti gli architetti e designer che vorranno partecipare. Un kit con alcuni componenti (una freccia in legno, delle tempere, un protettivo) per
creare la propria “direzione imprevista”.
PROGRAMMA E INFORMAZIONI – Courmayeurmontblanc.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste

A Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école Martedì 29 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur Michelangelo Buffa – Un filmeur à l’école. A cura di Film Commission Vallée d’Aoste. Proiezione dei cortometraggi: “Scuolaroide” – Super8, 1981, digitalizzato nel 2006 e “I bambini e l’arte moderna” – Super8, 1982 digitalizzato nel 2010, […]

23/04/2025

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing

A Courmayeur riparte il servizio di e-bike sharing Riparte il servizio in città Da sabato 19 aprile sarà nuovamente attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile all’interno del paese e delle su frazioni. 30 city e-bike a Courmayeur Saranno disponibili 30 city e-bike distribuite in ciclostazioni con ricarica […]

16/04/2025

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc – Dal 16 aprile aperte le iscrizioni

Courmayeur – Summer camp estivo Valdigne Mont Blanc Dal 16 al 30 aprile iscrizioni a tariffa agevolata rivolte esclusivamente ai residenti nei Comuni dell’Unité Valdigne-Mont- Blanc. Dal 1° maggio iscrizioni aperte anche ai non residenti. Il “Centro estivo tra cielo, terra e acqua” organizzato in collaborazione con l’Unité Valdigne Mont Blanc è incentrato sulla scoperta […]

14/04/2025

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde

Courmayeur – Parte il nuovo servizio porta a porta (PAP) del rifiuto verde Si informa che fino al mese di novembre 2025 è attivo il servizio della raccolta verde, un giorno a settimana e per il nostro Comune di mercoledì . L’esposizione dei cassonetti parte dalle ore 20.00 del giorno precedente (martedì) e alle ore […]

09/04/2025

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Courmayeur – La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati il 3 e 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici. Il dibattito […]

07/04/2025

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette – 21 aprile

A Courmayeur torna la Foire de la Pâquerette  Durante la Pasquetta, il cuore pulsante di Courmayeur si trasforma in un vivace mercato all’aperto, con bancarelle che espongono il meglio dell’artigianato locale, in un’atmosfera di festa, musica e folklore. Tra le vie del centro, l’artigianato tradizionale valdostano prende vita: sculture in legno, oggetti intagliati, creazioni al […]

04/04/2025

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025