Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

03/03/2025

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti.

UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI

Sabato 1 marzo | Ore 19.30. Il gruppo de Lé Beuffon annuncia il Carnevale nelle frazioni di Courmayeur.

Domenica 2 marzo | Ore 17.30. Lé Beuffon percorrono le vie del centro storico (partenza Strada Regionale 73, arrivo in Piazza Brocherel).

Lunedì 3 marzo | Ore 11.00. L’annuncio del Carnevale arriva fino alla Val Ferret.

Martedì 4 marzo: Lo Camentràn – Il cuore del Carnevale – Dalle ore 9.30 le frazioni di Courmayeur si animano con Lé Beuffon, il costume simbolo della festa. Per le strade riecheggia il suono dei campanacci mentre il profumo della tradizionale seuppa invade l’aria. Alle 13.00 in Piazza Abbé Henry verrà distribuito il tipico minestrone di Carnevale, accompagnato da formaggi e salumi locali, grazie alla Pro Loco Comité de Courmayeur. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con merenda e animazione al Jardin de l’Ange (15.30-17.30).

Venerdì 7 marzo: Carnevale sui pattini – Dalle 16.00 alle 19.00 al Courmayeur Sport Center, un pomeriggio di pattinaggio in maschera con animazione e merenda per i piccoli pattinatori.

Sabato 8 marzo: Gran Finale con il Carnevale Ambrosiano
Alle 17.00, per le vie del centro del paese i gruppi carnevaleschi sfileranno tutti insieme e quest’anno nuovi ospiti arricchiscono questo momento. Insieme alle Maschere Veneziane del gruppo MasquAoste e alle storiche maschere valdostane come il Carnaval Dé’En Mar’éi di Saint Marcel, le Landzette di Bionaz e naturalmente Lé Beuffon de Courmayeur, accompagnati dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle, ci sarà la Mascarata Serinese, gruppo ospite proveniente da Serino (Avellino), la cui tradizione affonda le radici nelle montagne valdostane. Pur arrivando da un paese molto lontano rispetto alla Valle d’Aosta, il loro costume, trova origini infatti tra le nostre montagne, e la loro presenza a Courmayeur sarà l’occasione per scoprire questa curiosa storia. Sembra, infatti, che tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, la Mascarata sia nata grazie ad una famiglia del posto che, proveniente dalla Svizzera o dalla Francia, abbia tratto ispirazione proprio dai costumi di Courmayeur.

Il corteo partirà dal Municipio alle ore 17.00, attraverserà il centro fino al Jardin de l’Ange, per poi proseguire lungo la Strada Regionale e Via Roma, concludendosi alle 19.00.

La serata continua al Courmayeur Sport Center, dalle 19.30 a mezzanotte, con il Dinner & Carnival Party. Ingresso libero, gastronomia, DJ set e premiazione per i migliori costumi!

Un Carnevale all’insegna del folklore, della convivialità e della scoperta delle radici culturali di Courmayeur.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025

Courmayeur – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio

Courmayeur – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio

Courmayeur Climate Hub – Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte il 25 luglio Lo storico ex Hotel Ange riapre le sue porte grazie ai fondi del PNRR, tornando a vivere come spazio di cultura, innovazione e consapevolezza ambientale. Il pubblico avrà la possibilità di scoprire la nuova veste dell’headquarter del Courmayeur Climate […]

25/07/2025

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio Appuntamento: giovedì 24 Luglio Al Jardin de l’Ange alle ore 18.00 concerto dell’Orchestra giovanile d’Archi-pop L’Orchestra Giovanile d’Archi-pop Les Violons du Mont Blanc nasce a Morgex e riunisce circa 25 giovani musicisti tra alunni ed ex-alunni della scuola a indirizzo […]

23/07/2025

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Appuntamento martedì 22 Luglio.  Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air […]

21/07/2025