Lo Camentran: il carnevale di Courmayeur tra tradizioni, colori e festa fino all’8 Marzo

03/03/2025

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un palcoscenico vivace di maschere, musica, buon cibo e tradizioni. Il Carnevale ai piedi del Monte Bianco, meglio conosciuto come Lo Camentran, è un’esplosione di allegria che unisce folklore e modernità, creando un’esperienza unica per visitatori e residenti.

UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI

Sabato 1 marzo | Ore 19.30. Il gruppo de Lé Beuffon annuncia il Carnevale nelle frazioni di Courmayeur.

Domenica 2 marzo | Ore 17.30. Lé Beuffon percorrono le vie del centro storico (partenza Strada Regionale 73, arrivo in Piazza Brocherel).

Lunedì 3 marzo | Ore 11.00. L’annuncio del Carnevale arriva fino alla Val Ferret.

Martedì 4 marzo: Lo Camentràn – Il cuore del Carnevale – Dalle ore 9.30 le frazioni di Courmayeur si animano con Lé Beuffon, il costume simbolo della festa. Per le strade riecheggia il suono dei campanacci mentre il profumo della tradizionale seuppa invade l’aria. Alle 13.00 in Piazza Abbé Henry verrà distribuito il tipico minestrone di Carnevale, accompagnato da formaggi e salumi locali, grazie alla Pro Loco Comité de Courmayeur. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con merenda e animazione al Jardin de l’Ange (15.30-17.30).

Venerdì 7 marzo: Carnevale sui pattini – Dalle 16.00 alle 19.00 al Courmayeur Sport Center, un pomeriggio di pattinaggio in maschera con animazione e merenda per i piccoli pattinatori.

Sabato 8 marzo: Gran Finale con il Carnevale Ambrosiano
Alle 17.00, per le vie del centro del paese i gruppi carnevaleschi sfileranno tutti insieme e quest’anno nuovi ospiti arricchiscono questo momento. Insieme alle Maschere Veneziane del gruppo MasquAoste e alle storiche maschere valdostane come il Carnaval Dé’En Mar’éi di Saint Marcel, le Landzette di Bionaz e naturalmente Lé Beuffon de Courmayeur, accompagnati dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle, ci sarà la Mascarata Serinese, gruppo ospite proveniente da Serino (Avellino), la cui tradizione affonda le radici nelle montagne valdostane. Pur arrivando da un paese molto lontano rispetto alla Valle d’Aosta, il loro costume, trova origini infatti tra le nostre montagne, e la loro presenza a Courmayeur sarà l’occasione per scoprire questa curiosa storia. Sembra, infatti, che tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, la Mascarata sia nata grazie ad una famiglia del posto che, proveniente dalla Svizzera o dalla Francia, abbia tratto ispirazione proprio dai costumi di Courmayeur.

Il corteo partirà dal Municipio alle ore 17.00, attraverserà il centro fino al Jardin de l’Ange, per poi proseguire lungo la Strada Regionale e Via Roma, concludendosi alle 19.00.

La serata continua al Courmayeur Sport Center, dalle 19.30 a mezzanotte, con il Dinner & Carnival Party. Ingresso libero, gastronomia, DJ set e premiazione per i migliori costumi!

Un Carnevale all’insegna del folklore, della convivialità e della scoperta delle radici culturali di Courmayeur.

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Fondazione Courmayeur Mont Blanc – Architetti e territori GayMenzel nel Vallese

Fondazione Courmayeur Mont Blanc – Architetti e territori GayMenzel nel Vallese

Fondazione Courmayeur Mont Blanc L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta organizzano, in collaborazione con l’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, con il patrocinio della rivista Casabella, l’Incontro Architetti e territori. GayMenzel […]

19/05/2025

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1 Un Evento Imperdibile nel Circuito Italia Bike Cup Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara Internazionale di Cross Country, in programma a Dolonne (Courmayeur) il 17 e 18 maggio 2025. Organizzata come parte del Circuito Italia Bike […]

16/05/2025

Courmayeur  – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio

Courmayeur – Turismo: presentazione Estate 2025. Appuntamento il 15 Maggio Si svolgerà giovedì pomeriggio l’atteso evento dedicato al bilancio e alle proiezioni del settore vacanziero locale. L’appuntamento, rivolto all’intera cittadinanza, avrà luogo presso il Palazzo dei Convegni a partire dalle 14:30 di gioved’ 15 maggio. Durante la riunione, gli organizzatori presenteranno un’analisi dettagliata delle performance […]

14/05/2025

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni

Courmayeur – Trekking Natura 2025 – Aperte le iscrizioni L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che, a partire da oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature- edizione 2025. Il Trekking, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto, è articolato in 10 turni di cinque giorni, dal […]

12/05/2025

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera per contenitori informatizzati sul territorio

Courmayeur – Rifiuti: a partire dal 19 maggio a Courmayeur utilizzo eco-tessera A partire dal 19 maggio a Courmayeur tutti i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con Eco-Tessera o App PULIamo. Per Eco-Tessera per la raccolta differenziata devi scrivere a rifiuti@quendoz.it Il SubATO A Grand Paradis – Valdigne Mont Blanc informa che tramite Eco-tessera o […]

09/05/2025

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Valle d’Aosta – Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica

Cogne, riaperta la strada regionale 47 dopo la colata detritica: sorvegliata e percorribile dalle 7 È tornata percorribile da questa mattina, lunedì 5 maggio, la strada regionale 47 che collega Cogne al resto della Valle d’Aosta. Il tratto era stato chiuso ieri sera alle 20.30, all’altezza del bivio per Ozein, a causa di una colata […]

05/05/2025

Valle d’Aosta  – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Valle d’Aosta – Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne

Maltempo, riaperte completamente le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne Le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne sono nuovamente accessibili al traffico veicolare. A comunicarlo è l’assessorato alle Opere pubbliche, che informa sul progressivo ritorno alla normalità dopo i danni provocati dalle forti […]

02/05/2025

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione. In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, […]

30/04/2025

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny

Courmayeur – Scelto il tracciato per la nuova strada della Val Veny Il Comune di Courmayeur ha dato il via libera all’aggiornamento del progetto relativo alla futura strada di accesso alla Val Veny, definendone ufficialmente il percorso. Il valore complessivo dell’intervento è stato stimato intorno ai 20 milioni di euro. Dopo una lunga attesa, si […]

28/04/2025