
Courmayeur – Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur

Segnalazione truffe telefoniche agli anziani sul territorio di Courmayeur
Le Forze dell’ordine invitano la popolazione a prestare massima attenzione a telefonate che in questi giorni stanno interessando il territorio. Sono diverse le segnalazioni di truffe telefoniche a concittadini anziani pervenute, l’invito è a prestare massima attenzione.
In particolare, l’invito è a diffidare sempre da SMS, messaggi WhatsApp e telefonate sospette che chiedono somme di denaro per far fronte a incidenti stradali o situazioni di emergenza che coinvolgono un proprio familiare o conoscente.
Come riferito in una nota dai Carabinieri sezione di Courmayeur “In questi giorni, in fascia oraria tra le ore 12 e le ore 15, i truffatori si sono presentati come appartenenti all’Arma dei Carabinieri, riferendo che un familiare delle vittime si trovava in difficoltà a seguito di un presunto incidente stradale. Per scongiurare conseguenze giudiziarie – secondo il racconto – veniva chiesto un immediato versamento in denaro. Poco dopo, un complice, spacciandosi per avvocato, si recava presso l’abitazione delle vittime per ritirare denaro e oggetti preziosi. Le perdite economiche subito risultato ingenti, con una media stimata di circa 15mila euro per episodio”.
Le truffe telefoniche che coinvolgono falsi incidenti stradali o ricoveri ospedalieri sono una delle tecniche più comuni utilizzate dai truffatori per estorcere denaro agli anziani. Si invita la cittadinanza a prestare massima attenzione e nel caso a chiamare il 112 o il Comando stazione Carabinieri di Courmayeur per segnalare telefonate o sms sospetti.