Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1

16/05/2025

Courmayeur – A Dolonne la Gara Internazionale di Cross country C1
Un Evento Imperdibile nel Circuito Italia Bike Cup

Manca sempre meno all’evento di mountain bike tra i più attesi dell’anno: la Gara Internazionale di Cross Country, in programma a Dolonne (Courmayeur) il 17 e 18 maggio 2025.

Organizzata come parte del Circuito Italia Bike Cup, questa competizione porterà alcuni dei migliori atleti di mountain bike a sfidarsi su percorsi mozzafiato tra le maestose montagne della Valle d’Aosta.
Le categorie di atleti che parteciperanno alla gara includono Esordienti under 15 e Allievi under 17, offrendo un palcoscenico per giovani talenti emergenti nel mondo della mountain bike.

L’evento promette azione avvincente lungo l’intero arco della giornata, con gare che vedranno i concorrenti sfidarsi in percorsi impegnativi ed emozionanti.

Le premiazioni si svolgeranno al termine di ogni singola gara.

Per informazioni dettagliate sugli orari delle gare, le categorie partecipanti e i percorsi di ogni competizione – VEDI ULTERIORI INFORMAZIONI a questo link  https://www.courmayeurmontblanc.it/event/courmayeur-mtb-event-2025/

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025