Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

02/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma musicale della manifestazione, gli artisti che si esibiranno e l’elenco completo di conferenze, workshop, stage per adulti e bambini.

Giovedì 3 luglio Celtica Valle d’Aosta si aprirà nella sua consueta location: il Bosco del Peuterey, in Località Val Veny (Courmayeur – AO), la principale location della manifestazione fin dalle prime edizioni. Si tratta di un bosco alpino a 1.500 metri s.l.m. circondato da alte montagne, in un contesto incontaminato e delicato, che permette di vivere un’esperienza magica immersa nella natura, in un’atmosfera realmente affine alla cultura celtica.

Il programma musicale vedrà il ritorno di artisti ormai considerati “Amici di Celtica”: Vincenzo Zitello – accompagnato da Fulvio Renzi e Paolo Pasqualin -, Katia Zunino, i Gens d’Ys, i Boira Fusca, i Celtic Knot Pipes and Drums. Accanto a loro diverse novità (Ampouailh, Deira, Duilleoga, Green Lads, The Tribesmen, Willos’) e i nomi illustri di Devid Ceste, che anche quest’anno dirigerà l’inno delle nazioni celtiche “Greenlands”, e di Maura Susanna, la voce che più di tutte rappresenta l’anima popolare valdostana.

Infine, anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, sarà dato spazio ad ensemble corali che accompagneranno alcuni momenti del programma: la Corale Louis Cunéaz et Frustapot, il Coro La Manda e il Gruppo Folkloristico Lou Tintamaro di Cogne.

Una significativa novità della 29ª edizione è la neonata collaborazione con l’Assessorato Regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, grazie alla quale presso il Bosco del Peuterey sarà allestita un’area dedicata alla rievocazione di antichi mestieri e alla produzione di oggetti della tradizione valdostana. Sarà una grande opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere il lavoro di artigiani e artisti.

Per finire, non mancheranno il tradizionale mercatino artigianale, con oltre 60 espositori, conferenze, workshop, stage per adulti e bambini per un totale di oltre 150 singoli appuntamenti nell’arco dei 4 giorni. Soprattutto non mancheranno l’atmosfera e la magia che ogni anno l’Associazione Clan Mor Arth – Clan della Grande Orsa e i numerosi volontari si impegnano a far rinascere tra i larici del Bosco del Peuterey, uniti dal motto ormai riconosciuto da tutti gli appassionati:

Non ci sono estranei qui, solo amici che non abbiamo ancora incontrato.

PROGRAMMA E ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI https://celtica.vda.it/

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025