A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

05/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”

DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14

La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La Verticale di Skyway Monte Bianco, il Convegno su Comunicare il cambiamento climatico. Ghiacciai: fake news e prospettive, in collaborazione con La Stampa, la Regione autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Courmayeur e Skyway Monte Bianco.

Le Fondazioni proseguono il progetto pluriennale Comunicare il cambiamento climatico, avviato dal 2023, promuovendo un terzo momento di confronto e dialogo su Ghiacciai: fake news e prospettive: ricercatori, operatori del settore, giornalisti ed esperti di comunicazione, sindaci, giuristi ed economisti racconteranno le loro esperienze per fornire chiavi di lettura. L’incontro vuole contribuire ad una nuova narrazione sul cambiamento climatico, con un focus sui ghiacciai, per generare coinvolgimento e contaminazione.

Il Convegno si aprirà con i saluti del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, del Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Domenico Siniscalco e del Presidente della Fondazione Montagna sicura, Andrea Cargnino.

A seguire prenderanno avvio le sessioni tematiche, introdotte e moderate da Nicolas Lozito, giornalista de La Stampa.

La prima, su L’occhio scientifico, prevede gli interventi di Guglielmina Diolaiuti, professoressa presso l’Università degli Studi di Milano, Valter Maggi, Presidente della Fondazione Comitato Glaciologico Italiano, professore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Marta Galvagno, ricercatrice presso l’ARPA Valle d’Aosta.

A seguire, un focus su Il Profilo giuridico economico con Giuseppe Argirò, Amministratore delegato Gruppo CVA S.p.A e Roberto Louvin, professore associato di diritto pubblico comparato al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Trieste.

La terza sessione è dedicata a Le Storie e le testimonianze con gli interventi di Andri Snær Magnason, scrittore islandese, Marta Aidala, autrice, Jean Pierre Fosson, Segretario generale di Fondazione Montagna sicura, il Sindaco di Courmayeur e Glorianda Cipolla, associazione Monte Bianco Montagna Sacra.

A seguire, l’Assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente della Regione autonoma Valle d’Aosta parlerà di Politiche di adattamento in Valle d’Aosta e l’Assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna della Regione autonoma Valle d’Aosta di Il futuro delle politiche per la montagna.

Le conclusioni del Convegno sono a cura del direttore de La Stampa, Andrea Malaguti, e del presidente del Comitato scientifico della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Lodovico Passerin d’Entrèves.

Il Convegno, su invito, verrà trasmesso anche in streaming. Per ricevere il link è necessario iscriversi compilando il seguente form:

https://forms.gle/iDv98rrjb98wT9qC6

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio

Courmayeur – Si è conclusa con successo l’esercitazione di Protezione Civile sugli scenari di rischio Si è conclusa con esito positivo l’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre a Courmayeur, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, presso la sala del Centro Operativo Comunale (COC) del Municipio. Si è […]

06/10/2025

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi

A Courmayeur ‘Porte aperte’ allo Sport – 5 ottobre: Le associazioni sportive e culturali presenteranno i loro programmi Grandi e piccini potranno sperimentare gratuitamente un ampio ventaglio di momenti di sport, una brillante sintesi dei tanti corsi e attività praticabili tutto l’anno a Courmayeur. Per informazioni più dettagliate su attività e orari – Le associazioni […]

03/10/2025

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

Valle d’Aosta – Union Valdotaine nettamente in testa. Cresce il centrodestra

In Valle d’Aosta si è votato per rinnovare sia il Consiglio regionale sia 65 amministrazioni comunali. L’affluenza è stata pari al 62,98%, in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020, quando le urne erano rimaste aperte per due giorni. Dai dati parziali dello scrutinio per le Regionali emerge il netto vantaggio dell’Union Valdôtaine, che […]

29/09/2025