A Courmayeur al via il Progetto RISKCOM – Invito alla popolazione alla compilazione del questionario sui rischi naturali

Courmayeur

/

06/05/2022

CONDIVIDI

Questionario
L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA.
L’obiettivo generale della ricerca è comprendere quali siano le conoscenze della popolazione della Valle d’Aosta sulle problematiche legate ai rischi naturali, come frane, alluvioni, valanghe, incendi, quali siano i mezzi di informazione più utilizzati per informarsi su questi temi e, infine, quali siano le competenze maturate per farvi fronte.
Ritenendo prezioso il contributo della popolazione alla raccolta di queste informazioni, si chiede qualche minuto del vostro tempo per compilare il questionario.

A questo link il collegamento al progetto europeo    https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com

A questo link il collegamento al Questionario  https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=89ENPlAOXUeY4w5VzKNISTKvksi0CVJBnWF5mrFlTIBUMjVPM1hHOUhaVTdYS1hFQlFWVFMxREpBQS4u

Leggi anche

Courmayeur

/

26/05/2023

Courmayeur – Nuova veste per l’area bimbi di via Marconi

La nuova area verde di via Marconi, nel cuore del centro storico di Courmayeur, si arricchisce […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

24/05/2023

Courmayeur – Presentazione sul territorio del Piano Energetico Ambientale Regionale

Qppuntamenti sul territorio per presentare il Piano Energetico Ambientale Regionale al 2030 (PEAR), documento che si […]

leggi tutto...

Courmayeur

/

22/05/2023

Courmayeur – Inaugurato il nuovo mezzo dei Volontari del soccorso 

È stato ufficialmente inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17.00, presso il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy