A Courmayeur “Dialoghi con i territori. Rigenerare comunità, territori, architetture” – Fondazione Courmayeur

18/03/2024

Nell’ambito dell’Atelier didattico Progettazione ecocompatibile dell’architettura è in corso, nei giorni 14-15-16 marzo 2024, il Ciclo di incontri Dialoghi con i territori

Nell’ambito dell’Atelier didattico Progettazione ecocompatibile dell’architettura è in corso, nei giorni 14-15-16 marzo 2024, il Ciclo di incontri Dialoghi con i territori. Rigenerare comunità, territori, architetture. Promosso per il quinto anno consecutivo, nell’ambito della collaborazione tra il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, l’Atelier didattico vede coinvolti una quarantina di studenti dell’Ateneo.

L’obiettivo è delineare, con le comunità locali, scenari possibili di rigenerazione urbana- architettonica, sociale ed economica per il territorio.

Durante le tre giornate di visite e incontri, studenti e ricercatori dialogheranno con le istituzioni locali, i portatori di interesse, i cittadini, i rappresentanti dei settori produttivi e agricoli, condividendo potenzialità e problematiche del territorio, e immaginando strategie per la valorizzazione delle economie locali in relazione alle tematiche di riqualificazione di spazi urbani e architettonici.

“In questa quinta edizione dell’Atelier – evidenzia Roberto Ruffier, presidente dell’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione – il progetto assume una dimensione regionale. I siti oggetto di studio, individuati con le Amministrazioni comunali, comprendono, per la Valdigne, il Liceo Linguistico di Courmayeur e la Stazione ferroviaria con l’annesso magazzino di Morgex; novità dell’edizione 2024 sono i siti delle ex Casermette di Saint Marcel e l’ex complesso minerario di Ollomont.”
“Gli studenti – segnala Roberto Dini, professore del Politecnico di Torino – saranno impegnati in esercitazioni progettuali per la rigenerazione di alcune aree e manufatti, attraverso l’insediamento di funzioni e attività che possano essere di incentivo per lo sviluppo sociale ed economico della comunità. Il tema della riqualificazione di edifici e strutture si lega dunque alla possibilità di creare dei luoghi dotati di servizi utili a coloro che vivono e lavorano sul territorio, nell’ottica di migliorarne la reale abitabilità”.

Il Ciclo di incontri è patrocinato da: Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta- CELVA, Gruppo di Azione Locale-GAL Valle d’Aosta, Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont Blanc, Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius, Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin, Comune di Courmayeur, Comune di Morgex, Comune di Saint-Marcel, Comune di Ollomont.

Nel mese di giugno 2024 è previsto l’esame finale dell’Atelier a Courmayeur, Skyway, con
l’esposizione degli elaborati.

ULTERIORI INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTI SU PROGRAMMA – CLICCA QUI

La foto dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara E’ possibile aiutare il Comune di Nus iscrivendosi gratuitamente a Raiplay. La votazione sarà possibile dalla sera di domenica 23 marzo 2025 e sarà chiusa il 6 aprile alle ore 23,59. Il 20 aprile sarà resa pubblica su Raitre la classifica finale. Domenica 29 dicembre 2024 […]

21/03/2025

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un nuovo format che unisce la magia delle nevi del comprensorio sciistico a una serie di eventi esclusivi. Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un […]

19/03/2025

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento Giovedì 20 marzo 2025 ore 18.00 – Biblioteca di Courmayeur Festival Mosaico – Storia degli impianti a fune. A cura di Fondation Emile Chanoux e di Confindustria Valle d’Aosta. Al termine del convegno è previsto un aperitivo conviviale. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Il Festival Mosaico è un […]

17/03/2025

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo Al Relais Mont Blanc di La Salle si riunisce il 21 e 22 marzo il Forum Export ad Alta Quota. A presentare questa edizione del prestigioso appuntamento Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export. “È con grande soddisfazione che presento la Seconda edizione del […]

14/03/2025

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del progetto sono il Comune di Courmayeur, la […]

12/03/2025

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato Con la prima settimana di marzo il nuovo gestore provvederà all’emissione della fatturazione relativa al secondo semestre 2024 di sua competenza, le fatture saranno inviate con le modalità utilizzate dal precedente gestore: e-mail/pec se disponibili o per posta (in questo caso i tempi […]

10/03/2025

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante: la Coppa del Mondo è ad un passo

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante: la Coppa del Mondo è ad un passo

Brignone dà spettacolo – Ennesimo trionfo in Gigante Federica Brignone continua a stupire! Ad Are, in Svezia, la sciatrice italiana conquista la sua 36ª vittoria in Coppa del Mondo, consolidando la sua stagione straordinaria. Dominando entrambe le manche del gigante, Brignone ha staccato nettamente le avversarie, con Alice Robinson che si è piazzata seconda a […]

08/03/2025

Courmayeur – Odio Gershwin: Reading musicale il 7 marzo

Courmayeur – Odio Gershwin: Reading musicale il 7 marzo

Courmayeur – Odio Gershwin: Reading musicale il 7 marzo La storia di due compositori a confronto, George Gershwin e Aaron Copland, durante la prima metà del Novecento. Tratto dal romanzo omonimo di Biagio Bagini (Oligo Ed. 2024). ODIO GERSHWIN. Reading musicale con Biagio Bagini (narrazione e spazzole), Eugenia Canale (pianoforte) e Alfredo Ferrario (clarinetto). La […]

07/03/2025