A Courmayeur “Feeling Mountain” – Nirmal Purja 10 febbraio

24/01/2024

A Courmayeur “Feeling Mountain” – Nirmal Purja 10 febbraio

Un alpinista rivoluzionario, voce degli Sherpa e della comunità di guide Big Mountain, filantropo dedicato a restituire attraverso la Fondazione Nimsdai: Nimsdai Purja è tutto questo e molto altro ancora.

Feeling Mountain
Ore 21.00 presso Cinema Courmayeur – La rassegna che nel corso dell’anno porta ai piedi del Monte Bianco le storie e i volti di chi – nel passato e nel presente – ha incarnato una visione etica del rapporto tra uomo e vette.

La montagna si racconta attraverso i suoi protagonisti, persone che vivono la dimensione della verticalità con passione, per mestiere o per scelta esistenziale. Libri e testimonianze restituiscono il fascino di questi percorsi, tutti differenti, ma uniti da una comune tensione verso il limite, la fusione con la natura, l’approccio etico alla montagna.
Negli ultimi anni, grandi e illustri personaggi italiani e internazionali si sono succeduti sui palchi di Courmayeur, raccontando le loro imprese alpinistiche e la loro connessione con le montagne: Reinhold Messner, Hans Kammerlander, Manolo, Simone Moro, Antoine Le Menestrel, Marco Camandona, François Cazzanelli, e diverse icone di Courmayeur che hanno scritto la storia dell’alpinismo come Renzino Cosson e Edmond Joyeusaz.

Un alpinista rivoluzionario, voce degli Sherpa e della comunità di guide Big Mountain, filantropo dedicato a restituire attraverso la Fondazione Nimsdai: Nimsdai Purja è tutto questo e molto altro ancora.

Nimsdai sarà a Courmayeur per l’evento invernale Courmayeur Feeling Mountain- L’evento si svolgerà sabato 10 febbraio alle ore 21:00 presso il Cinema Courmayeur: Nimsdai condividerà la sua storia con il pubblico e presenterà un video dedicato al suo viaggio, quindi darà spazio alle domande. Sarà un’occasione per ripercorrere la straordinaria carriera di un re degli ottomila.

Con un record dopo l’altro, Nimsdai mira a dare riconoscimento agli Sherpa, ai Portatori e alla comunità Big Mountain che è stata in prima linea nell’aiutare gli alpinisti a realizzare i loro sogni per più di un secolo, rendendoli effettivamente possibili. Uomini instancabili che condividono fatica e rischi con gli alpinisti, ma non necessariamente la gloria.

Negli ultimi anni, Nimsdai Purja ha continuato a stabilire nuovi record, ha guidato la prima salita invernale del K2 senza l’uso di ossigeno supplementare e ha scalato complessivamente 43 vette di oltre 8.000 metri. Nimsdai viaggia per il mondo come motivational speaker, ha pubblicato l’autobiografia bestseller del Sunday Times “Beyond Possible” e ha realizzato il documentario “14 Peaks: Nothing Is Impossible” su Netflix. Il messaggio di Nimsdai è di ispirazione e motivazione: sognate in grande, lavorate sodo e perseguite i vostri obiettivi.

Nel 2022 ha fondato la Fondazione Nimsdai per promuovere progetti che ispirano, proteggono ed educano, ridefinendo ciò che è possibile. Finora, il team ha ripulito centinaia di kg di rifiuti dalle montagne, tra cui Everest, K2 e Manaslu. Hanno fornito aiuti di emergenza durante le inondazioni in Pakistan e i recenti terremoti in Nepal. Quest’anno, l’obiettivo è costruire un nuovo rifugio per gli “Eroi Sconosciuti” delle montagne a Lobuche. L’evento è gratuito, ma si invitano tutti a donare alla Fondazione per aiutarli a continuare il loro lavoro.

Questo evento conferma anche la lunga collaborazione tra SCARPA e Nimsdai, basata su valori condivisi come l’amore per le montagne, il rispetto per l’ambiente e il lavoro di squadra. L’alpinista, ambasciatore globale dell’azienda, ha collaborato con SCARPA per progettare e sviluppare il Phantom 8000 Nims HD, che ha indossato quando ha guidato il team nepalese di dieci persone a completare la prima salita invernale del K2 nel 2021.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno

A Courmayeur il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – Spettacolo il 28 Giugno Esibizione del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans. Ore 21.15 al Jardin de L’Ange Gruppo folkloristico di Aosta che da più di 60 anni promuove il folklore valdostano a livello regionale, nazionale e internazionale. Il gruppo folkloristico La Clicca nasce nel […]

25/06/2025

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio

Courmayeur celebra San Pantaleone, patrono del paese – 27 luglio Un ricco programma di appuntamenti imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e piccini, deliziosi piatti della tradizione e musica dal vivo. Courmayeur è in festa per celebrare San Pantaleone, patrono del paese. Un ricco programma di appuntamenti imperdibili […]

23/06/2025

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025