A Courmayeur “I toponimi valdostani” – Ore 18 in biblioteca

12/04/2024

I toponimi valdostani – Ore 18 biblioteca

Conferenza a cura del Centre d’études Francoprovençales “René Willien – Ore 18 in biblioteca

I toponimi valdostani
SABATO 13 APRILE – ore 18.00 – Biblioteca di Courmayeur

“I toponimi valdostani”, conferenza a cura del Centre d’Études francoprovençales René Willien, con il dottor Andrea Rolando, dottore in dialettologia e membro del Cefp, e la dottoressa Christiane Dunoyer, direttrice scientifica del Cefp. Si consiglia la prenotazione.

Percorrendo i sentieri delle nostre montagne è facile imbattersi in cartelli segnalatori che presentano nomi di luogo che stuzzicano la nostra curiosità. I nostri tentativi di spiegare il senso di un toponimo si basano in genere sull’intuizione e sull’assonanza e portano spesso a soluzioni imprecise, quando non totalmente fuorvianti.

Nel corso della conferenza il dottor Rolando spiegherà quali sono i principi da seguire per una analisi scientifica di un toponimo, quali sono le caratteristiche dei nomi di luogo da un punto di vista linguistico e i significati dei toponimi più comuni o oscuri di Courmayeur portando i presenti ad approfondire la conoscenza sulla morfologia del territorio e la storia di una comunità di montagna.

Introduce l’incontro la dottoressa Christiane Dunoyer che presenterà le attività del Centre d’Études francoprovençales René Willien, tra antropologia alpina e linguistica francoprovenzale, approccio interdisciplinare e vocazione internazionale.

Christiane Dunoyer – È l’autrice di una tesi di dottorato in antropologia sui combattimenti di mucche nell’area transfrontaliera compresa tra Francia, Svizzera e Italia, discussa all’Università di Aix-Marseille nel 2007. Specialista in antropologia alpina, in particolare dell’area francoprovenzale, è la direttrice scientifica del Centre d’études francoprovençales René Willien di Saint-Nicolas, in Valle d’Aosta. Realizza documentari etnografici, collaborando con la stampa e la televisione, e ha pubblicato due romanzi.

Andrea Rolando – Ha un dottorato di ricerca in dialettologia. É stato collaboratore scientifico presso il Centro di Dialettologia e di Studio del Francese regionale dell’Università di Neuchâtel (Svizzera) e docente presso l’Università della Valle d’Aosta dal 2009 al 2012, insegnante di francoprovenzale, formatore degli insegnanti dell’école populaire de patois. Dal 2022 è professore alla summer school del Cefp, nella qualità di membro dell’équipe scientifica. Le diverse esperienze gli hanno permesso di studiare il francoprovenzale sotto diversi punti di vista. Durante le sue conferenze come nelle capsule video del Cefp da lui realizzate, sa trasmettere interesse per il francoprovenzale, illustrando in modo semplice concetti talvolta complessi e rendendoli accessibili ad un pubblico di non esperti.

Centre d’études francoprovençales René Willien – Il Cefp ha come obiettivo la promozione della ricerca linguistica e etnologica in area francoprovenzale, con un focus particolare sulla Valle d’Aosta, lavorando in sinergia con numerose università in Europa, America e Asia. Organizza convegni, mostre, formazioni specifiche e le sue pubblicazioni sono riconosciute dal mondo accademico internazionale. Il Cefp si propone anche di valorizzare questo stesso patrimonio linguistico e culturale attraverso iniziative rivolte a un pubblico di non specialisti, in collaborazione con il mondo della scuola e numerose istituzioni aventi una missione culturale.

PER INFO E PRENOTAZIONI

telefono: 0165 831351 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì

al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina) – mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator:  la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie”

Courmayeur – Torna il TORX® with Kailas 2025 e Extrator: la corsa “lungo le alte vie” Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 Il TORX®, la corsa a fil di cielo lungo le alte vie 1 e 2 al cospetto dei 4mila valdostani (Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e Cervino) è considerata la […]

08/09/2025

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive” DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14 La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La […]

05/09/2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre  2025

A Courmayeur 25 anni di Lo Matson – Dal 6 Settembre al 7 Settembre 2025

C’è una montagna che non si limita a essere guardata. Va ascoltata, assaporata, raccolta nelle mani di chi la vive ogni giorno. A Courmayeur, Lo Matsòn compie 25 anni. Un’edizione speciale che dà voce a chi trasforma il lavoro in identità, il paesaggio in gusto. Formaggi che raccontano l’alba in alpeggio, vini che sanno di […]

01/09/2025

Courmayeur – Riaperta  da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta da questa mattina la strada comunale della Val Ferret

Courmayeur – Riaperta la strada comunale della Val Ferret.  Da questa mattina 29 agosto la strada della Val Ferret è nuovamente riaperta al traffico veicolare. Si rende noto che è riaperta la strada della Val Veny. Rimane chiusa al traffico la pista della Brenva. Per la Val Ferret rimane in vigore l’ordinanza di chiusura al […]

29/08/2025

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays – Appuntamento 24 agosto

Protagonisti a Courmayeur 2025 – Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Domenica 24/08/2025 | 18:00 Jardin de l’Ange | Gioachino Gobbi, l’enfant du pays Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente del Comitato Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Interviene Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione Censis Chi è Gioachino Gobbi – Gioachino è stata una delle figure più attive della […]

22/08/2025

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco […]

20/08/2025

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025