A Courmayeur “I toponimi valdostani” – Ore 18 in biblioteca

12/04/2024

I toponimi valdostani – Ore 18 biblioteca

Conferenza a cura del Centre d’études Francoprovençales “René Willien – Ore 18 in biblioteca

I toponimi valdostani
SABATO 13 APRILE – ore 18.00 – Biblioteca di Courmayeur

“I toponimi valdostani”, conferenza a cura del Centre d’Études francoprovençales René Willien, con il dottor Andrea Rolando, dottore in dialettologia e membro del Cefp, e la dottoressa Christiane Dunoyer, direttrice scientifica del Cefp. Si consiglia la prenotazione.

Percorrendo i sentieri delle nostre montagne è facile imbattersi in cartelli segnalatori che presentano nomi di luogo che stuzzicano la nostra curiosità. I nostri tentativi di spiegare il senso di un toponimo si basano in genere sull’intuizione e sull’assonanza e portano spesso a soluzioni imprecise, quando non totalmente fuorvianti.

Nel corso della conferenza il dottor Rolando spiegherà quali sono i principi da seguire per una analisi scientifica di un toponimo, quali sono le caratteristiche dei nomi di luogo da un punto di vista linguistico e i significati dei toponimi più comuni o oscuri di Courmayeur portando i presenti ad approfondire la conoscenza sulla morfologia del territorio e la storia di una comunità di montagna.

Introduce l’incontro la dottoressa Christiane Dunoyer che presenterà le attività del Centre d’Études francoprovençales René Willien, tra antropologia alpina e linguistica francoprovenzale, approccio interdisciplinare e vocazione internazionale.

Christiane Dunoyer – È l’autrice di una tesi di dottorato in antropologia sui combattimenti di mucche nell’area transfrontaliera compresa tra Francia, Svizzera e Italia, discussa all’Università di Aix-Marseille nel 2007. Specialista in antropologia alpina, in particolare dell’area francoprovenzale, è la direttrice scientifica del Centre d’études francoprovençales René Willien di Saint-Nicolas, in Valle d’Aosta. Realizza documentari etnografici, collaborando con la stampa e la televisione, e ha pubblicato due romanzi.

Andrea Rolando – Ha un dottorato di ricerca in dialettologia. É stato collaboratore scientifico presso il Centro di Dialettologia e di Studio del Francese regionale dell’Università di Neuchâtel (Svizzera) e docente presso l’Università della Valle d’Aosta dal 2009 al 2012, insegnante di francoprovenzale, formatore degli insegnanti dell’école populaire de patois. Dal 2022 è professore alla summer school del Cefp, nella qualità di membro dell’équipe scientifica. Le diverse esperienze gli hanno permesso di studiare il francoprovenzale sotto diversi punti di vista. Durante le sue conferenze come nelle capsule video del Cefp da lui realizzate, sa trasmettere interesse per il francoprovenzale, illustrando in modo semplice concetti talvolta complessi e rendendoli accessibili ad un pubblico di non esperti.

Centre d’études francoprovençales René Willien – Il Cefp ha come obiettivo la promozione della ricerca linguistica e etnologica in area francoprovenzale, con un focus particolare sulla Valle d’Aosta, lavorando in sinergia con numerose università in Europa, America e Asia. Organizza convegni, mostre, formazioni specifiche e le sue pubblicazioni sono riconosciute dal mondo accademico internazionale. Il Cefp si propone anche di valorizzare questo stesso patrimonio linguistico e culturale attraverso iniziative rivolte a un pubblico di non specialisti, in collaborazione con il mondo della scuola e numerose istituzioni aventi una missione culturale.

PER INFO E PRENOTAZIONI

telefono: 0165 831351 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì

al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina) – mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Courmayeur – Davide Chessa è il nuovo comandante della stazione Carabinieri di Courmayeur

Dopo quindici anni alla guida della stazione dei Carabinieri di Morgex, il luogotenente con carica speciale Davide Chessa ha assunto, a partire da sabato 1° novembre, il comando della Stazione dei Carabinieri di Courmayeur. Per Chessa si tratta di un vero e proprio ritorno in un luogo che conosce bene. Dopo aver completato il percorso […]

12/11/2025

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione

Courmayeur – Torna ‘Welcome Winter’ – 6 dicembre, il weekend che inaugura la stagione Il primo weekend di dicembre, Courmayeur dà ufficialmente il benvenuto all’inverno con un evento spettacolare che apre la stagione all’insegna dell’emozione e della magia. Alle 17:30, il Jardin de l’Ange si anima con un DJ set e momenti di animazione che […]

10/11/2025

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre

Courmayeur – Sospensione erogazione dell’acqua in Via Henry il 7 novembre Nell’ambito di alcuni lavori sul territorio si informa che si procederà ad interruzione dell’acqua per la giornata di venerdì 07 novembre 2025, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e fino al termine dei lavori (in giornata). La sospensione interesserà tutta Via Luigino Henry (dal […]

07/11/2025

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento

Courmayeur – Meteo: criticità gialla il 27 Ottobre per forte vento Il Bollettino regionale di criticità della Protezione Civile regionale n° 299/2025 segnala criticità meteo Gialla. In particolare, per la nostra zona D, si evidenzia per la giornata del 27 ottobre vento molto forte. Venti da forti a tempestosi da oggi a domani in media […]

27/10/2025

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre

A Courmayeur ‘Jeunes d’Antan’ – Il tradizionale pranzo giovedì 23 ottobre Il tradizionale pranzo organizzato dal Comune di Courmayeur per i jeunes d’antan si terrà giovedì 23 ottobre 2025 presso la Sala polivalente del Courmayeur Sport Center alle ore 12.30 un’occasione importante per stare insieme e condividere un momento di socialità. La messa a San […]

22/10/2025

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

Courmayeur – Ottobre 2000/Ottobre 2025 – Venticinquesimo anniversario dell’alluvione in Valle d’Aosta

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’alluvione che, dal 13 al 16 ottobre del 2000, ha colpito la Valle d’Aosta causando la morte di 20 persone e danni significativi alle infrastrutture e all’ambiente, in particolare nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, dichiara: “Venticinque anni sono […]

17/10/2025

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Courmayeur – Insediata la nuova Giunta Comunale e il Consiglio, due nuovi assessorati per Courmayeur

Si è tenuta martedì 14 ottobre 2025, presso la sala consigliare del Municipio di Courmayeur, la prima seduta del Consiglio Comunale a seguito delle elezioni del 28 settembre 2025. 1) I lavori sono cominciati con la convalidata della condizione degli eletti. Nessuno di loro versa in condizione di incandidabilità, ineleggibilità o incompatibilità, e risultano quindi […]

16/10/2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025

Courmayeur – Val Veny, chiusura invernale della strada a partire dal 13 ottobre 2025 Come ogni anno, in previsione dell’inverno, è stata pubblicata in albo pretorio ordinanza del Sindaco che ORDINA a partire dal 13 ottobre 2025 il divieto di transito pedonale e veicolare dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet – […]

13/10/2025

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Courmayeur – Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre

Torna ‘Arrancabirra’, tra goliardia e mitologia – 11 ottobre L’11 ottobre 2025 torna protagonista a Courmayeur l’Arrancabirra, gara goliardica di corsa in montagna che si svolge lungo un percorsi di trail running di circa 18 km con 1.400 metri di dislivello e sei punti di ristoro dove si può bere birra, che viene segnata sul […]

10/10/2025