
A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo

A Courmayeur “Il cavaliere delle stelle”, spettacolo sulla storia di Perlasca – 6 marzo
La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso
Appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025 ore 17.15 – Biblioteca di Courmayeur
Il cavaliere delle stelle. La storia di G. Perlasca. Spettacolo teatrale a cura dell’associazione Arca di Noe. Per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso. Per bambini dai 9 anni di età. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Lo spettacolo di figura, narrazione e musica dal vivo proposto dall’associazione L’Arca di Noe è liberamente tratto dall’omonimo libro di Luca Cognolato, Silvia Del Francia e illustrato da Fabio Sardo. Racconta, come una fiaba, la straordinaria vicenda di Giorgio Perlasca, Giusto tra le Nazioni: un cavaliere, un eroe solitario, che si finge console spagnolo e salva più di cinquemila ungheresi di religione ebraica.
Nello spettacolo Giorgio è un bambino con un sogno: incontrare un cavaliere, capace di affrontare senza paura draghi e orchi, proprio come quelli che popolano le letture che ama tanto. Passano gli anni e ha solo un’armatura di carta e una spada finta, eppure ogni giorno salva qualcuna delle persone con la stella gialla e le nasconde in una torre.
Uno spettacolo per raccontare anche ai più piccoli la storia di un uomo davvero coraggioso.
Perché conoscere significa non dimenticare.
Per bambini dai 9 anni di età.
L’Arca di Noe – Guidata da Noemi Bassani, è un’associazione teatrale e d’arti varie con oltre 20 anni di esperienza. Si specializza in teatro per l’infanzia e le famiglie, organizzando laboratori scolastici e progetti culturali con enti pubblici e privati. Realizza spettacoli e percorsi formativi in scuole di ogni ordine e grado, offrendo corsi teatrali per bambini, adolescenti, adulti e persone disabili. Collabora con soggetti pubblici e privati per seminari di canto, danza, teatro di figura e poesia, e gestisce stagioni di teatro per ragazzi nella provincia di Varese.
PER INFO E PRENOTAZIONI
telefono: 0165 831351 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal martedì al sabato, esclusi mercoledì e giovedì mattina)
mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it