
A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”. L’appuntamento

A Courmayeur il Convegno “Comunicare il cambiamento climatico Ghiacciai: fake news e prospettive”
DOVE: Courmayeur, Skyway Monte Bianco, Pavillon, Sala La Verticale – Venerdì 12 settembre 2025, ore 14
La Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, organizzano venerdì 12 settembre a Courmayeur, nella Sala La Verticale di Skyway Monte Bianco, il Convegno su Comunicare il cambiamento climatico. Ghiacciai: fake news e prospettive, in collaborazione con La Stampa, la Regione autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Courmayeur e Skyway Monte Bianco.
Le Fondazioni proseguono il progetto pluriennale Comunicare il cambiamento climatico, avviato dal 2023, promuovendo un terzo momento di confronto e dialogo su Ghiacciai: fake news e prospettive: ricercatori, operatori del settore, giornalisti ed esperti di comunicazione, sindaci, giuristi ed economisti racconteranno le loro esperienze per fornire chiavi di lettura. L’incontro vuole contribuire ad una nuova narrazione sul cambiamento climatico, con un focus sui ghiacciai, per generare coinvolgimento e contaminazione.
Il Convegno si aprirà con i saluti del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, del Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Domenico Siniscalco e del Presidente della Fondazione Montagna sicura, Andrea Cargnino.
A seguire prenderanno avvio le sessioni tematiche, introdotte e moderate da Nicolas Lozito, giornalista de La Stampa.
La prima, su L’occhio scientifico, prevede gli interventi di Guglielmina Diolaiuti, professoressa presso l’Università degli Studi di Milano, Valter Maggi, Presidente della Fondazione Comitato Glaciologico Italiano, professore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Marta Galvagno, ricercatrice presso l’ARPA Valle d’Aosta.
A seguire, un focus su Il Profilo giuridico economico con Giuseppe Argirò, Amministratore delegato Gruppo CVA S.p.A e Roberto Louvin, professore associato di diritto pubblico comparato al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Trieste.
La terza sessione è dedicata a Le Storie e le testimonianze con gli interventi di Andri Snær Magnason, scrittore islandese, Marta Aidala, autrice, Jean Pierre Fosson, Segretario generale di Fondazione Montagna sicura, il Sindaco di Courmayeur e Glorianda Cipolla, associazione Monte Bianco Montagna Sacra.
A seguire, l’Assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente della Regione autonoma Valle d’Aosta parlerà di Politiche di adattamento in Valle d’Aosta e l’Assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna della Regione autonoma Valle d’Aosta di Il futuro delle politiche per la montagna.
Le conclusioni del Convegno sono a cura del direttore de La Stampa, Andrea Malaguti, e del presidente del Comitato scientifico della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Lodovico Passerin d’Entrèves.
Il Convegno, su invito, verrà trasmesso anche in streaming. Per ricevere il link è necessario iscriversi compilando il seguente form: