A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

14/03/2025

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo
Al Relais Mont Blanc di La Salle si riunisce il 21 e 22 marzo il Forum Export ad Alta Quota. A presentare questa edizione del prestigioso appuntamento Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export.

“È con grande soddisfazione che presento la Seconda edizione del Forum Italiano dell’Export a Courmayeur, un momento di alto profilo dedicato alla promozione del Made in Italy e alle strategie di crescita sui mercati internazionali. Questo appuntamento, anche quest’anno ospitato presso la straordinaria cornice del Relais MontBlanc & Spa, nasce dalla volontà di riunire istituzioni, imprenditori e professionisti in un dialogo concreto sui temi del Made in italy.

Credo fermamente che il futuro dell’Italia passi anche dalla nostra capacità di valorizzare il territorio, le eccellenze imprenditoriali e le competenze specialistiche di cui disponiamo, creando sinergie durature e proficue. Quest’anno, il focus del Forum – “Natura, Cultura e Ospitalità: Esportare la Valle d’Aosta” – vuole evidenziare come questa Regione, con il suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, possa rappresentare un esempio virtuoso di promozione integrata.

La Valle d’Aosta, con le sue montagne iconiche e una tradizione enogastronomica e turistica di altissimo livello, ha tutte le potenzialità per affermarsi come meta internazionale non soltanto nei periodi di alta stagione, ma durante tutto l’anno, puntando sulla destagionalizzazione e su offerte turistiche innovative e tematiche.

Un parterre di ospiti di assoluto rilievo arricchisce questa seconda edizione, portando testimonianze e idee nuove: dai rappresentanti delle istituzioni regionali, come il Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, e il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, ai vertici delle associazioni di categoria e delle organizzazioni professionali, oltre d imprenditori di altissimo profilo internazionale come Teodorani Fabbri – figlio di Maria Sole Agnelli, Matteo Marzotto, Roberto Costa, Riccardo Maria Monti, il Ministro del Turismo della Repubblica di San Marino Pedini Amati, ed ancora l’On. Fabrizio Sala, Il VicePresidente di Federalberghi Dott. Cavaliere, la Presidente del Museo Egizio dott.ssa Christellin, solo per citarne alcuni. La loro presenza testimonia la volontà di costruire un progetto corale in cui pubblico e privato uniscano le forze per delineare un percorso condiviso di crescita internazionale.

Al centro dei lavori, ci saranno diversi tavoli e interventi volti a favorire il confronto su aspetti cruciali: dall’internazionalizzazione delle imprese locali ai processi di finanziamento per l’export, dalle tecniche di promozione dei prodotti enogastronomici fino alle strategie per ampliare l’offerta turistica e culturale. Particolare rilevanza verrà data alle best practice già sperimentate in ambito alpino e montano, come le attività volte a diversificare i flussi turistici, sviluppare sinergie con operatori internazionali e rafforzare le competenze manageriali delle aziende del territorio.

Il Forum Italiano dell’Export intende, ancora una volta, dimostrare che l’export non è un fenomeno riservato soltanto a grandi realtà industriali: anche le piccole e medie imprese, se adeguatamente sostenute e coordinate, possono trovare spazio sui mercati stranieri, promuovendo prodotti e servizi di alta qualità. In tale prospettiva, la collaborazione e la sinergia con gli ordini professionali, le associazioni di categoria, il sistema bancario e le istituzioni è fondamentale per garantire che ogni iniziativa abbia un impatto duraturo.

Per me, come imprenditore impegnato a portare avanti il valore del Made in Italy nel mondo, questa seconda edizione a Courmayeur è una tappa importante.

Ringrazio tutti coloro che parteciperanno attivamente ai lavori, sia in veste di relatori che di uditori. Sono convinto che, grazie all’impegno di ognuno, potremo consolidare un network in grado di valorizzare i nostri territori e le competenze che rendono unica l’Italia. Il mio auspicio è che da qui possano nascere idee nuove, progetti collaborativi e piani di sviluppo in grado di contribuire significativamente alla promozione del patrimonio culturale, naturale e imprenditoriale della Valle d’Aosta, e che queste esperienze possano poi essere replicate in altri contesti regionali con eguale successo.”

 

PROGRAMMA GIORNATA

9-9.30: Registrazione Ospiti ed Accoglienza Partecipanti.

10.30 – Apertura Lavori
Saluti Istituzionali

Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export

Renzo Testolin Presidente Regione Autonoma della Valle D’Aosta

Roberto Rota Sindaco di Courmayeur

Davide Adolfo Ferrè Presidente BCC Valdostana

Nicola Graziano Magistrato, Vice Presidente Forum Italiano dell’export

On. Fabrizio Sala Commissione Finanze Camera dei Deputati – già Vicepresidente Regione Lombardia

 

Alpi Eccellenza ed Accoglienza: La Valle D’Aosta come destinazione Internazionale

Graziano Domidiato Presidente Confcommercio Aosta

Luigi Fosson, Presidente ADAVA, Associazione Albergatori Valdostani

Giampaolo Marcoz Presidente Notai Europei

Giuseppe De Mita già Vice Presidente Regione Campania Assessore al Turismo, Direttore Nucleo Valutazione Investimenti Pubblici Campania

Andrè Gerbore Presidente Cave des Onze Communes Soc Coop

 

11.30 – 12.00 Coffee Break

 

12.00 – 13.30 Il Made in Italy in VDA ed i Processi di Internazionalizzazione delle Imprese

Antonio Tuccillo Presidente Fondazione Nazionale Commercialisti

Stefano Distilli Board Member BCC Valdostana

Diego Spampinato Presidente Corte di Giustizia Tributaria II Grado Valle D’Aosta

Eduardo Teodorani Fabbri: Presidente Oriente Express International – Chairman ANIVAD

Matteo Marzotto Presidente Minerva Hub

Roberto Costa Presidente Italian Chamber of Commerce & Industry for UK

Evelina Christillin Presidente Museo Egizio

Riccardo Maria Monti Presidente Triboo Spa

Nicola Formichella Ceo di Forbes Italia

Federico Pedini Amati, Segretario di Stato al Turismo Rep. San Marino

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Courmayeur – Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur

Nasce View of Montblanc: un nuovo magazine per raccontare il meglio di Courmayeur Courmayeur si arricchisce di un nuovo progetto editoriale. View of Montblanc, il magazine che è stato diffuso sul territorio nel mese di marzo e che accompagnerà la nostra località con un taglio raffinato e consapevole. View of Mont Blanc è infatti il […]

02/04/2025

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca: lo spettacolo evento

Courmayeur – L’Ensemble Belliners racconta Tosca Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto d’archi con oboe – interpreteranno i brani più significativi dell’opera di Giacomo Puccini Sabato 5 aprile 2025 ore 21.00 – Biblioteca di Courmayeur L’Ensemble Belliners racconta Tosca. Spettacolo concerto proposto dall’Ensemble Belliners, i cui membri – un quartetto […]

31/03/2025

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

Courmayeur – La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo

La Pista14 dedicata a Federica Brignone: l’evento il 30 marzo Un tributo speciale alla Campionessa del Mondo di casa, che avrà una pista a suo nome per celebrare la sua straordinaria carriera: Pista 14 Federica Brignone. Domenica 30 marzo, alle ore 12.00, presso il Col Chécrouit, si terrà la cerimonia di intitolazione della pista, con […]

28/03/2025

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo

A Courmayeur Antonella Ruggiero – Arpeggio elettrico – 29 marzo Arpeggio elettrico è il concerto di Antonella Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso: è una proposta di notevole fascino che ha debuttato a luglio 2021 Nell’ambito della Saison Culturelle – presso il […]

26/03/2025

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara

Courmayeur – Votazione Borgo dei Borghi, Nus in gara E’ possibile aiutare il Comune di Nus iscrivendosi gratuitamente a Raiplay. La votazione sarà possibile dalla sera di domenica 23 marzo 2025 e sarà chiusa il 6 aprile alle ore 23,59. Il 20 aprile sarà resa pubblica su Raitre la classifica finale. Domenica 29 dicembre 2024 […]

21/03/2025

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento

Courmayeur – Torna la Gourmet Ski Experience: l’appuntamento Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un nuovo format che unisce la magia delle nevi del comprensorio sciistico a una serie di eventi esclusivi. Dal 27 al 30 marzo 2025, Courmayeur sarà protagonista di un’esperienza sensoriale unica, con un […]

19/03/2025

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento

A Courmayeur il Festival del Mosaico – L’appuntamento Giovedì 20 marzo 2025 ore 18.00 – Biblioteca di Courmayeur Festival Mosaico – Storia degli impianti a fune. A cura di Fondation Emile Chanoux e di Confindustria Valle d’Aosta. Al termine del convegno è previsto un aperitivo conviviale. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Il Festival Mosaico è un […]

17/03/2025

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi: INFO

Courmayeur – Al via il progetto CourmAttivi Nasce a Courmayeur il progetto “CourmAttivi”, un momento privilegiato di incontro, che punta a realizzare servizi, iniziative ed interventi pensati per le persone della terza età, allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione. Partner del progetto sono il Comune di Courmayeur, la […]

12/03/2025

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato

Courmayeur – Sev: arriva la fatturazione secondo semestre del servizio idrico integrato Con la prima settimana di marzo il nuovo gestore provvederà all’emissione della fatturazione relativa al secondo semestre 2024 di sua competenza, le fatture saranno inviate con le modalità utilizzate dal precedente gestore: e-mail/pec se disponibili o per posta (in questo caso i tempi […]

10/03/2025