A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo

14/03/2025

A Courmayeur il Forum “Export ad Alta Quota” 21 e 22 Marzo
Al Relais Mont Blanc di La Salle si riunisce il 21 e 22 marzo il Forum Export ad Alta Quota. A presentare questa edizione del prestigioso appuntamento Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export.

“È con grande soddisfazione che presento la Seconda edizione del Forum Italiano dell’Export a Courmayeur, un momento di alto profilo dedicato alla promozione del Made in Italy e alle strategie di crescita sui mercati internazionali. Questo appuntamento, anche quest’anno ospitato presso la straordinaria cornice del Relais MontBlanc & Spa, nasce dalla volontà di riunire istituzioni, imprenditori e professionisti in un dialogo concreto sui temi del Made in italy.

Credo fermamente che il futuro dell’Italia passi anche dalla nostra capacità di valorizzare il territorio, le eccellenze imprenditoriali e le competenze specialistiche di cui disponiamo, creando sinergie durature e proficue. Quest’anno, il focus del Forum – “Natura, Cultura e Ospitalità: Esportare la Valle d’Aosta” – vuole evidenziare come questa Regione, con il suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, possa rappresentare un esempio virtuoso di promozione integrata.

La Valle d’Aosta, con le sue montagne iconiche e una tradizione enogastronomica e turistica di altissimo livello, ha tutte le potenzialità per affermarsi come meta internazionale non soltanto nei periodi di alta stagione, ma durante tutto l’anno, puntando sulla destagionalizzazione e su offerte turistiche innovative e tematiche.

Un parterre di ospiti di assoluto rilievo arricchisce questa seconda edizione, portando testimonianze e idee nuove: dai rappresentanti delle istituzioni regionali, come il Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, e il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, ai vertici delle associazioni di categoria e delle organizzazioni professionali, oltre d imprenditori di altissimo profilo internazionale come Teodorani Fabbri – figlio di Maria Sole Agnelli, Matteo Marzotto, Roberto Costa, Riccardo Maria Monti, il Ministro del Turismo della Repubblica di San Marino Pedini Amati, ed ancora l’On. Fabrizio Sala, Il VicePresidente di Federalberghi Dott. Cavaliere, la Presidente del Museo Egizio dott.ssa Christellin, solo per citarne alcuni. La loro presenza testimonia la volontà di costruire un progetto corale in cui pubblico e privato uniscano le forze per delineare un percorso condiviso di crescita internazionale.

Al centro dei lavori, ci saranno diversi tavoli e interventi volti a favorire il confronto su aspetti cruciali: dall’internazionalizzazione delle imprese locali ai processi di finanziamento per l’export, dalle tecniche di promozione dei prodotti enogastronomici fino alle strategie per ampliare l’offerta turistica e culturale. Particolare rilevanza verrà data alle best practice già sperimentate in ambito alpino e montano, come le attività volte a diversificare i flussi turistici, sviluppare sinergie con operatori internazionali e rafforzare le competenze manageriali delle aziende del territorio.

Il Forum Italiano dell’Export intende, ancora una volta, dimostrare che l’export non è un fenomeno riservato soltanto a grandi realtà industriali: anche le piccole e medie imprese, se adeguatamente sostenute e coordinate, possono trovare spazio sui mercati stranieri, promuovendo prodotti e servizi di alta qualità. In tale prospettiva, la collaborazione e la sinergia con gli ordini professionali, le associazioni di categoria, il sistema bancario e le istituzioni è fondamentale per garantire che ogni iniziativa abbia un impatto duraturo.

Per me, come imprenditore impegnato a portare avanti il valore del Made in Italy nel mondo, questa seconda edizione a Courmayeur è una tappa importante.

Ringrazio tutti coloro che parteciperanno attivamente ai lavori, sia in veste di relatori che di uditori. Sono convinto che, grazie all’impegno di ognuno, potremo consolidare un network in grado di valorizzare i nostri territori e le competenze che rendono unica l’Italia. Il mio auspicio è che da qui possano nascere idee nuove, progetti collaborativi e piani di sviluppo in grado di contribuire significativamente alla promozione del patrimonio culturale, naturale e imprenditoriale della Valle d’Aosta, e che queste esperienze possano poi essere replicate in altri contesti regionali con eguale successo.”

 

PROGRAMMA GIORNATA

9-9.30: Registrazione Ospiti ed Accoglienza Partecipanti.

10.30 – Apertura Lavori
Saluti Istituzionali

Lorenzo Zurino Presidente Forum Italiano dell’Export

Renzo Testolin Presidente Regione Autonoma della Valle D’Aosta

Roberto Rota Sindaco di Courmayeur

Davide Adolfo Ferrè Presidente BCC Valdostana

Nicola Graziano Magistrato, Vice Presidente Forum Italiano dell’export

On. Fabrizio Sala Commissione Finanze Camera dei Deputati – già Vicepresidente Regione Lombardia

 

Alpi Eccellenza ed Accoglienza: La Valle D’Aosta come destinazione Internazionale

Graziano Domidiato Presidente Confcommercio Aosta

Luigi Fosson, Presidente ADAVA, Associazione Albergatori Valdostani

Giampaolo Marcoz Presidente Notai Europei

Giuseppe De Mita già Vice Presidente Regione Campania Assessore al Turismo, Direttore Nucleo Valutazione Investimenti Pubblici Campania

Andrè Gerbore Presidente Cave des Onze Communes Soc Coop

 

11.30 – 12.00 Coffee Break

 

12.00 – 13.30 Il Made in Italy in VDA ed i Processi di Internazionalizzazione delle Imprese

Antonio Tuccillo Presidente Fondazione Nazionale Commercialisti

Stefano Distilli Board Member BCC Valdostana

Diego Spampinato Presidente Corte di Giustizia Tributaria II Grado Valle D’Aosta

Eduardo Teodorani Fabbri: Presidente Oriente Express International – Chairman ANIVAD

Matteo Marzotto Presidente Minerva Hub

Roberto Costa Presidente Italian Chamber of Commerce & Industry for UK

Evelina Christillin Presidente Museo Egizio

Riccardo Maria Monti Presidente Triboo Spa

Nicola Formichella Ceo di Forbes Italia

Federico Pedini Amati, Segretario di Stato al Turismo Rep. San Marino

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON – Info utili

A Courmayeur la speciale mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSON Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di […]

17/07/2025

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur: ricco programma di appuntamenti

Courmayeur – Il 15 Luglio il 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei […]

14/07/2025

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

Courmayeur – Il Mont Blanc trail Fest accende Courmayeur durante il GTC

L’attesa è quasi finita: Courmayeur si prepara a diventare il cuore pulsante del trail running e dell’outdoor con la seconda edizione del Mont Blanc Trail Fest (MBTF), che si terrà dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con il Gran Trail Courmayeur (GTC®) 2025. Sarà un fine settimana denso di attività, pronto a coinvolgere atleti, appassionati […]

11/07/2025

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio: l’evento

Torna il Gran Trail Courmayeur 2025 – 11/13 luglio Preparati a vivere l’emozione della competizione che apre la stagione dei trail running ai piedi del maestoso Monte Bianco. Il Gran Trail Courmayeur è molto più di una semplice gara: è un’esperienza unica, un’opportunità per immergersi nello spirito puro del trail running. Con tre distanze tra […]

09/07/2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025

Courmayeur in Danza celebra la sua 20ª edizione – 5 -13 luglio 2025 La manifestazione Courmayeur in Danza, organizzata dall’Associazione culturale Freebody di Vercelli, in collaborazione con il Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ogni anno porta ai piedi del Monte Bianco i grandi nomi della danza: da sabato 5 […]

07/07/2025

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” – 5 luglio

Courmayeur – A Dolonne “Dante per i borghi -Viaggio favoloso nell’Italia che c’è” Breve lezione di geografia con Anna Maria Pioletti per orientarci meglio su questa terra. Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory. Descrizione Viaggio favoloso nell’Italia che c’è. Sabato 05 luglio | ore 16.00 | Cappella di San Benedetto e […]

04/07/2025

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento

Courmayeur – Torna ‘Celtica Valle d’Aosta’: l’appuntamento La 29ª edizione si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 e sarà, come da tradizione, principalmente ospitata dal Bosco secolare del Peuterey, in Località Val Veny, alle pendicidel Monte Bianco, con un’anticipazione domenica 29 giugno ad Aosta. Sul sito web della manifestazione (https://celtica.vda.it/) sono consultabili il programma […]

02/07/2025

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

Courmayeur – La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024

La pigotta dell’Unicef e un ciliegio selvatico ai nuovi nati a Courmayeur nel 2024 Si è rinnovato il tradizionale appuntamento per festeggiare i nuovi nati del 2024 a Courmayeur. L’ Amministrazione comunale, in collaborazione con SkyWay Monte Bianco, ha organizzato presso la collina dei ciliegi di SkyWay un pomeriggio di festa dove sono state consegnate […]

30/06/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur – 28 giugno

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine  In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di […]

27/06/2025