A Courmayeur la mostra del misterioso artista M’horo – Lo scultore apprezzato da Sgarbi

12/02/2018

M’horò è uno scultore contemporaneo la cui identità rimane misteriosa, protetta dall’anonimato che ha scelto di ergere attorno alla sua figura artistica.

A Courmayeur le opere dell’artista saranno in mostra da lunedì 12 febbraio 2018 a sabato 31 marzo 2018 presso il Mont Frety Restaurant.

Così gli organizzatori presentano l’esposizione:

M’horò utilizza scarti e ingranaggi industriali e materiali di rottamazione che “affronta” ricorrendo a una personalissima tecnica di torsione, perforazione, stampigliatura e di incredibile allungamento-assottigliamento delle strutture radiali e delle loro lamine di alluminio, e contemporaneamente “si produce in un innesto \ disegno di forme sferiche, triangolari, ovoidali – scrive Roberto Messina – che generano un’originalissima teoria di sculture che dallo stato di objet trouvé, diventano fini e sorprendenti cesellature.
Opere in cui il metallo ammorbidito, reso duttile e malleabile, viene valorizzato da una visione artistica fortemente ‘intenerita’ e poetica.
I suoi lavori, allora, come veri e propri gioielli, pietre preziose, gemme, cammei che catturano la luce e la restituiscono allo spettatore con ridondanze, riflessi e rifrazioni adamantine di rara attrattiva, sorprendentemente sfavillanti e armoniose nonostante il materiale ‘ordinario’”.

In un luogo come Courmayeur, dove la natura, e nello specifico la formidabile catena montuosa si scoprono e si godono (anche) grazie all’arditezza tecnologica e all’ingegneristica estrema dello “skyway”, senza però violentare il paesaggio ma esaltandolo e rendendolo fruibile, la dimensione ecologista di tutta evidenza di M’horò acquista così ulteriore potenza e significato: “quella di un artista – è ancora Roberto Messina – che recupera, riscatta il rifiuto industriale dalla sua inevitabile ossidazione, decomposizione e mummificazione.
Lo rende linfatico, vitale. Lo energizza. Gli dà dignità e lo consegna ad una seconda vita”.
La mostra presenta, in particolare, gli ultimi suoi lavori ispirati alle montagne, ai “giganti” che abbracciano tutt’intorno Courmayeur e ai suoi elementi naturali che ne fanno ricchezza e peculiarità, in primis la neve.

“L’opera di M’horó – scrive Vittorio Sgarbi, fra i curatori del catalogo – assume il carattere quasi di un’archeologia industriale, prendendo di mira elementi radiali e serpentine destinati, probabilmente, a uscire presto dalla produzione, superati da altri tecnologicamente più evoluti, che vengono sottoposti a un’operazione prevalente, la deformazione per via di torsione, allungamento o perforazione . E se cinquanta anni fa, in ambito artistico, il riciclo del rifiuto poteva essere considerato poco più di una provocazione vogliosa di choc, oggi si connota, inevitabilmente, secondo una chiave diversa, maturata nel frattempo all’ombra dell’istanza ecologista, facendo della creazione artistica non solo un atto di natura estetica, ma anche morale.

Il bello, insomma, che aspira di nuovo al buono, il piacere degli occhi, del tatto, della mente, che si mette al servizio anche di ciò che è socialmente utile”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Attesi i primi finisher del Tor de Geants e Tor des Glaciers

Courmayeur – Attesi i primi finisher del Tor de Geants e Tor des Glaciers

Al JARDIN DE L’ANGE Sono attesi i primi finisher del TOR330 – Tor des Géants nella consueta atmosfera ricca di emozione ed adrenalina. Mercoledì 15 settembre, alle ore 21.00 al JARDIN DE L’ANGE,  Sono attesi i primi finisher del TOR130 – Tot Dret, partiti il giorno prima da Gressoney Saint Jean e in arrivo dopo […]

15/09/2021

Torna il grande tennis a Courmayeur con un torneo Wta su cemento indoor

Torna il grande tennis a Courmayeur con un torneo Wta su cemento indoor

Torna il grande tennis ai piedi del Monte Bianco. L’evento internazionale è in programma dal 23 al 31 ottobre, al Courmayeur Sport Center. il Torneo si preannuncia importante: è in calendario, infatti,  nell’ultima settimana prima delle Wta Finals e qualche giocatrice ancora in lizza per il Masters potrebbe essere bisognosa di ultimi punti e spinta a […]

31/08/2021

Courmayeur Autori in Vetta – Il 31 luglio incontro con Stefano Tura, scrittore e giornalista Rai

Courmayeur Autori in Vetta – Il 31 luglio incontro con Stefano Tura, scrittore e giornalista Rai

“Il thriller è di casa a Londra” – Incontro con Stefano Tura, giornalista Rai presenta “Jack is back”, Piemme. Stefano Tura – Autori in Vetta Con un anno alle spalle fra i più difficili e complicati, la cultura rimane la dimensione principale e strumento privilegiato e necessario per comprendere i cambiamenti più radicali. E’ diventato […]

16/07/2021

Torna l’evento ‘Courmayeur in danza’: a Luglio ai piedi del Monte Bianco

Torna l’evento ‘Courmayeur in danza’: a Luglio ai piedi del Monte Bianco

Torna Courmayeur in Danza, lo stage organizzato dalla scuola di Danza Freebody di Vercelli con la collaborazione del Comune di Courmayeur e il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, dedicato ai ragazzi dai 7 anni di età che abbiano già avuto un’esperienza di base nel ballo, anche in questo difficile anno per il settore delle arti […]

28/04/2021

Courmayeur: tre nuovi itinerari sulla neve e proposte per le famiglie

Courmayeur: tre nuovi itinerari sulla neve e proposte per le famiglie

Il Comune di Courmayeur informa che sono tre  i nuovissimi itinerari sulla neve battuta nei borghi che circondano la località, piste da fondo con vista sul Monte Bianco, ciaspolate nei boschi. Spiegano dal Comune. “A Courmayeur si riscopre il piacere di rallentare e immergersi in un mondo sospeso nel tempo, fatto di paesaggi mozzafiato, tra […]

22/12/2020

Suggestivo appuntamento a Gressoney- Saint Jean con la fiera Artemisia: mostra di piante e fiori di montagna

Suggestivo appuntamento a Gressoney- Saint Jean con la fiera Artemisia: mostra di piante e fiori di montagna

Promotrice dell’iniziativa e la Proloco di Gressoney – Saint Jean che saluta l’arrivo della bella stagione con una fiera mercato di piante e fiori di montagna. Lo spirito di far fiorire il paese dopo il lungo periodo di lockdown ha consolidato la collaborazione con ASPROFLOR COMUNI FIORITI per la realizzazione della mostra mercato di pian […]

30/06/2020

Il regalo delle Penne Nere Aosta: il coro ‘virtuale’ si esibisce in ‘Amor de Foy’ – Video

Il regalo delle Penne Nere Aosta: il coro ‘virtuale’ si esibisce in ‘Amor de Foy’ – Video

Regalo del coro delle Penne Nere Aosta, gruppo nato nel lontano 1958 grazie ad una richiesta dell’A.N.A. di Aosta e alla volontà di alcuni amanti del canto e della festa. Oggi sono 34 gli elementi del coro, divisi fra tenori primi, tenori secondi, baritoni e bassi, diretti dalla musicista Marilena Alberti. Il gruppo aveva promesso […]

22/05/2020

Riapre la Biblioteca di Courmayeur- Le Info utili

Riapre la Biblioteca di Courmayeur- Le Info utili

La Biblioteca di Courmayeur riapre dal 20 maggio mantenendo ancora escluso l’ingresso fisico del pubblico all’interno dei locali. Ripartono i servizi di prestito libri e riprende il PIB – prestito interbibliotecario tra le 55 biblioteche del SBV. Il prestito viene assicurato su prenotazione: gli utenti potranno prenotare i libri direttamente sul portale regionale delle biblioteche […]

20/05/2020

Courmayeur si trasforma in grande opera d’arte – In arrivo Courmayeur Design Week

Courmayeur si trasforma in grande opera d’arte – In arrivo Courmayeur Design Week

Dal 6 al 9 febbraio 2020 la prima edizione dell’evento trasformerà Courmayeur in una grande istallazione, tra appuntamenti e iniziative di contaminazione. Dal 6 al 9 febbraio 2020 si terrà a Courmayeur la prima edizione della “Courmayeur Design Weekend”. Una parentesi invernale di design e cultura in una cornice di natura e benessere. Prendendo spunto […]

31/01/2020