A Courmayeur la via virtuosa del lavoro 4.0 – Presentato il manifesto dello smart working etico

08/03/2021

E’ stato presentato  al Centro Congressi di Courmayeur Mont Blanc il “firma day” del Manifesto dello smart working etico.

In tanti hanno, spiegano dal Comuen di Courmayeur , già sottoscritto il documento, e in questa giornata si aggiungeranno le firme di diverse personalità legate a Courmayeur, come l’economista ed ex ministro Elsa Fornero, Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole, imprenditore digitale e smart worker da Courmayeur, Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Courmayeur Montblanc e Francesco Colorni, imprenditore e “padre” dell’Umarell da scrivania di Superstuff.

Courmayeur punta a costruire un modello di smart working che coniuga rispetto per l’ambiente e la comunità con un nuovo rapporto tra territori e lavoro.

Grazie alla sua anima cosmopolita e attenta alle sensibilità culturali dei suoi ospiti e residenti, Courmayeur Mont Blanc si candida ad essere luogo all’avanguardia per consentire, a chi la sceglierà, di lavorare immersi nella natura, pur restando sempre connessi con il mondo e ritrovando un equilibrio nel ritmo lento che trova il suo segreto tra queste valli e nelle persone che le abitano. Perché Courmayeur è il Monte Bianco, la montagna per eccellenza, luogo simbolo di come l’uomo abbia sempre saputo adattarsi al contesto alpino e scenario spettacolare dell’incontro tra l’aspirazione umana e le regole della natura.

I nostri valori, quelli di una comunità alpina accogliente e consapevole, muovono ogni nostra scelta e azione, dalla salvaguardia della ricchezza paesaggistica di cui siamo custodi, alla volontà di aprirci al mondo.

La tradizionale accoglienza alpina, che da sempre ci contraddistingue, è pronta per affrontare le prove che la contemporaneità ci prospetta come il mutamento del mondo del lavoro e propone un modello che unisce modernità ed efficienza con il patrimonio valoriale della montagna, fatto di attesa, ascolto, condivisione e fatica.

La qualità della vita lavorativa ai piedi del Monte Bianco non è una trasposizione di ciò che succede nelle metropoli, è l’esaltazione dell’essenza della comunità alpina che vive di equilibri frutto del rapporto di rispetto reciproco tra montagna e uomo. Courmayeur è sinonimo di connessione globale, accessibilità, cultura, sport e natura. La forza di volontà dei popoli alpini è ispirazione per chi decide di scegliere Courmayeur Mont Blanc come meta per uno smart working sostenibile. Una comunità che guarda lontano è pronta ad accogliere come una famiglia chi saprà vedere che il rispetto può fare la differenza e arricchire sia chi sceglie questo luogo magico sia chi di queste montagne ne è custode ogni giorno.

L’immagine dal sito del Comune di Courmayeur

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota. Appuntamento il 18 giugno

Courmayeur – Incontro ad Arvier: Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota Secondo appuntamento del ciclo “Facciamo crescere un’idea di montagna sostenibile” a cura di Fondazione Montagna sicura. Mercoledì 18 giugno – Ore 18.00 nella Sala Polivalente del Comune di Arvier Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura. Un […]

18/06/2025

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles” – L’evento il 21 giugno

A Courmayeur torna lo “Tsaven des Etoiles”. Appuntamento il 21 giugno L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 21:00 e offrirà un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, i suoi prodotti e la cultura agricola locale. Un pomeriggio tra gusto, tradizione e scoperta. L’evento si svolgerà dalle […]

16/06/2025

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva

Courmayeur – Val Ferret – Riapertura al transito tra la località Lavachey e la località Arpnouva A partire dalle ore 14:00 del 12 giugno 2025, la viabilità sia veicolare che pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale della Val Ferret nel tratto compreso tra la località Lavachey e la località Arpnouva. Il Comune di Courmayeur […]

13/06/2025

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny

Courmayeur – E’ operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne Operativa la nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne – Val Veny L’opera è stata realizzata dal Consorzio di miglioramento fondiario Dolonne – Val Veny, che raduna circa 800 proprietari, tra cui il Comune di Courmayeur. Con […]

12/06/2025

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro

Courmayeur – La funivia Skyway festeggia 10 anni con un biglietto promozionale a 10 euro Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Durante la giornata, si potranno gustare le torte d’alta quota preparate dallo chef stellato Carlo Cracco abbinate alle bollicine di Cave Mont Blanc che, per i dieci anni dell’impianto ha […]

09/06/2025

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico è gratuito dall’11 giugno

Courmayeur – Il Servizio di Trasporto pubblico gratuito dall’11 giugno Da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico torna gratuito. Una scelta per ridurre l’impatto delle auto A partire da mercoledì 11 giugno fino al 28 settembre 2025 sulle linee […]

06/06/2025

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur

Courmayeur – Raccolti 636kg di rifiuti durante la giornata di PuliAMO Courmayeur Grande partecipazione per il quinto anno consecutivo della giornata di corvée istituita dall’amministrazione comunale di Courmayeur che, con il passare del tempo, ha visto aumentare la partecipazione, ma anche il numero dei rifiuti. “Sono molto soddisfatto della partecipazione di quest’anno – commenta Ephrem […]

03/06/2025

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo

Puli-AMO Courmayeur: 30 Maggio 2025. Una giornata di impegno collettivo Venerdì 30 maggio, Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, torna l’ormai consueta giornata di pulizia del territorio Courmayeur si prepara per una giornata di impegno collettivo e sensibilizzazione ambientale. In collaborazione con l’amministrazione comunale, […]

30/05/2025

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno

A Courmayeur torna “Boutiquenville – Foura totte”: dal 31 Maggio al 2 Giugno La primavera ai piedi del Monte Bianco si apre con tre giorni di sconti e offerte imperdibili tra le vie di Courmayeur. Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 torna Boutiquenville, l’evento en plein air che vede la partecipazione di […]

26/05/2025